Il curioso aumento nel corso del 2010 delle esportazioni di Grana Padano e Parmigiano Reggiano del 318 per cento in Cina, nonostante la tradizionale opposizione al consumo di prodotti lattiero [...]
Quindici chef reinterpretano il piatto meneghino per eccellenza, nella seconda edizione di Un risotto per Milano, in programma dal 29 al 31 gennaio 2011 con un doppio appuntamento, in centro a [...]
Gli italiani bevono più latte e mangiano più yogurt e grana padano. Sono queste le tendenze dei consumi indicate dal primo Report 2011 di Clal (centro studi specializzato) sul comporto [...]
Photocredit: autore Enzo Bonsi Il grandi laghi del nord, il Lago Maggiore, il Lago di Como, il Lago d’Iseo e il Lago di Garda, racchiudono delle perle non solo paesaggistiche, [...]
Si può far bene, oggi, lo chef-patron in Brianza? Eccome no. In Brianza, ridendo e scherzando, abbiamo un’enclave gastronomica di tutto rispetto: La Sprelunga a Seveso, Pierino Penati, [...]
Il prossimo primo febbraio convegno a Milano dell'Agia dove saranno affrontati i problemi del settore lattiero caseario. I lavori conclusi dal presidente nazionale della Cia Giuseppe Politi.I [...]
Il prossimo 31 gennaio 2001, Feudo Antico presenterà al Westin Palace Milano il proprio vino di punta. L'appuntamento è per il 31 Gennaio dalle ore 20:00. Westin Palace Milano (Piazza della [...]
Un tempo era il noto spot di un corso di inglese, oggi lo slogan è perfetto per i corsi Onav, dedicati a chi desidera conoscere meglio il vino, dall'esperto all'appassionato neofita.Si inaugura [...]
Ha anche il sapore del Veneto il bosco incantato più bello e più dolce del mondo, l'insieme delle opere d'arte piazzatosi secondo al campionato mondiale di pasticceria per squadre nazionali, [...]
Quello di cui parliamo oggi è uno di quei piatti tipici della nonna o di una zia un po’ attempata, che sicuramente trovano poco spazio sulla tavola di tutti i giorni perché per [...]
La Scuola Italiana di Potatura della vite apre la sua unica sede permanente in Lombardia da Bellavista in Franciacorta. Dal 3 al 5 febbraio i corsi organizzati dai Preparatori d'uva in [...]
C'è anche un pezzo di cultura gastronomica del Veneto a km 0 sul podio della 12ª Coppa del Mondo di Pasticceria, svoltasi a Lione, che ha visto l'Italia piazzarsi al secondo posto, alle spalle [...]
Il 31 gennaio e l'1 febbraio 2011, Mionetto Vi attende a Identità Golose (Stand 'Club Magnar Ben') per farvi assaporare il nuovo 'Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di San Pietro di [...]
Redazione di TigullioVino.it Si inaugura in gennaio la nuova stagione dei corsi per assaggiatori di vino Onav Lombardia. Un percorso formativo che, attraverso una corretta conoscenza delle [...]
Il Comitato Nazionale Vini riunitosi ieri ed oggi ha deliberato positivamente ben 13 richieste di riconoscimenti e modifiche di disciplinari di vini DOCG, DOC e IGT di varie Regioni italiane.Per [...]
Oggi abbiamo cucinato una mariola che poi abbiamo gustato col purè.Un passo indietro: ieri sera, dopo averla tolta dal sottovuoto, abbiamo messo la mariola a bagno nell'acqua fredda.Questa [...]
Quanti chilometri siamo disposti a percorrere per qualcosa di buono? Il turista enogastronomico cerca prodotti di qualità, ma nel quotidiano preferiamo il negozio dell’angolo, oppure non [...]
Non ho alcuna fiducia nelle guide ai ristoranti. Non dovrei dichiararlo pubblicamente, essendo io per primo parte in causa. Ma visto che oggi gioco in trasferta, inguaio volentieri il mio amico [...]
Una gigantesca fotografia che analizza nel dettaglio la composizione del suolo italiano: è quella che emerge dalla banca dati di Agea, Agenzia per le erogazioni in agricoltura che in un [...]
Un piano anti cinghiali per la Lombardia. Lo sta preparando una task force formata da Coldiretti (insieme ad altre associazioni di categoria), Ersaf, le province di Bergamo, Brescia, Como, [...]
A Volta Mantovana arrivano gli Eiswein. I 'vini del ghiaccio' della Germania ospiti d'onore nella IX Mostra Nazionale dei Vini Passiti e da Meditazione. Degustazioni guidate, 140 etichette in [...]
Un tempo era il noto spot di un corso di inglese, oggi lo slogan è perfetto per i corsi Onav, dedicati a chi desidera conoscere meglio il vino, dall'esperto all'appassionato neofita. Dal 31 [...]
'La Coldiretti delle Regioni del Mezzogiorno a difesa del pomodoro italiano da speculazioni e importazioni selvagge'. Venerdì tavola rotonda per tutelare gli interessi di produttori agricoli e [...]
MILANO. Quindici chef reinterpretano il piatto meneghino per eccellenza, nella seconda edizione di “Un risotto per Milano”, in programma dal 29 al 31 gennaio 2011. Mentre il capoluogo [...]
Redazione di TigullioVino.it E’ dedicato al “Marketing territoriale e integrato” il Seminario proposto dalla Federazione delle Strade del Vini e dei Sapori di Lombardia in tre [...]