'Un risultato positivo frutto dell'impegno messo in campo da Coldiretti, dalla Lombardia e dalle altre regioni d'Italia'.Così Nino Andena, Presidente della Coldiretti Lombardia commenta [...]
Dal 10 maggio al 10 giugno, in 35 ristoranti di Bergamo e provincia, golose occasioni per degustare menu del territorio.Bergamo, 6 maggio 2011 - È stato presentato oggi nella Sala Giunta [...]
Uno storico marchio italiano, da ben sei generazioni alla ricerca dell'eccellenza, è stato scelto da MILANO FOOD WEEK come partner per inaugurare e concludere in 'bontà' la manifestazione.La [...]
Cos’hanno in comune il Conegliano Valdobbiadene, la Valtellina e la cucina dell’Emilia Romagna? La mano dell’uomo, che sarà protagonista a Vino in Villa, Festival Internazionale del [...]
Processo quote latte a Milano, dopo l'annunciata 'scelta processuale' da parte della Regione Lombardia di revocare la costituzione di parte civile, Coldiretti conferma che continuerà con [...]
Dalla Finlandia per il latte lombardo. Martedì 10 maggio 2011, nel primo pomeriggio, dalle 14 in poi, una delegazione composta da amministratori, produttori e funzionari della Valio, una delle [...]
Cos'hanno in comune il Conegliano Valdobbiadene, la Valtellina e la cucina dell'Emilia Romagna? La mano dell'uomo, che sarà protagonista a Vino in Villa, Festival Internazionale del Conegliano [...]
Fervono i preparativi per la 21° rievocazione del Circuito Bordino che si svolgerà nella splendida cornice della 'Cittadella' di Alessandria domenica 5 giugno.Un tracciato di 1300 metri, [...]
All’ombra della Madonnina esistono miti pagani che confortano i palati meneghini da decenni, li avrete già sentiti, i panzerotti di Luini, la pizza di Spontini, i cannoncini di Panarello. [...]
Nasce la filiera del pane a km zero. La giunta provinciale di Milano, nella seduta di ieri 3 maggio 2011, ha approvato un Protocollo d'intesa con la Coldiretti di Milano e Lodi e l'Associazione [...]
Il presidente nazionale Sergio Marini scrive a Formigoni e De Capitani. Se il problema della Direttiva nitrati non verrà affrontato e risolto nel modo corretto, la zootecnia della Pianura [...]
Degustazioni, acquisti nel segno della cultura della qualità e della sostenibilità, scoperte e divertimento per grandi e bambini, questa da sempre la filosofia del fortunato appuntamento alla [...]
Natura morta con bruco, Massimo ContranSe siete stufi di leggere le solite opache recensioni che parlano di pietra focaia o pipì di gatto in un vino e di sorbirvi l’amico di turno che vi [...]
Dal campo alla tavola, anche in ospedale. Il Policlinico San Donato (Milano) è la prima grande struttura sanitaria che avrà in mensa i prodotti della filiera corta italiana garantiti dagli [...]
- 258 Mesticheria (s.f.). Termine tutto toscano, se parlate di mesticheria a un lombardo pensa che abbiate perso la trebisonda, a meno che abbia una nonna bolognese, visto che [...]
Con queste piovose giornate che ci sono nonostante siamo a maggio mi è venuta voglia di minestrone caldo. Così la sera prima ho messo in ammollo i fagioli borlotti secchi Melandri [...]
Forte del successo riscosso nei mesi scorsi, continua la primavera culturale dell'Hotel Milano Scala, che a maggio propone una nuova serie di Serate 'Deceleration', gli originali incontri [...]
I rappresentanti della federazione lombarda di UNIMA (Unione Nazionale Imprese di meccanizzazione Agricola) hanno incontrato ieri a Mortara (PV) il ministro dell'Agricoltura Saverio [...]
“Più che un ristorante un progetto culturale”. Paola Trionfi, responsabile della Ristorazione bio dell’Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica, non risparmia [...]
Erano tantissime le Imprenditrici di Confagricoltura che stamane hanno affollato la sala meeting dello spazio di Confagricoltura Liguria ad Euroflora.Si è trattato, infatti, del primo [...]
A Milano debutta la spesa sul Naviglio. Da venerdì 29 aprile a domenica 1 maggio, in concomitanza con la seconda edizione di NavigaMi, il corso del Naviglio Grande si arricchirà dei profumi e [...]
Confronto sulle energie future con ERG Divisione Power & Gas, Banca Monte dei Paschi di Siena e SunergySOL. Siglata convenzione tra Confagricoltura Liguria e ERG Divisione Power & Gas. Il [...]
Ad Euroflora 2011, la manifestazione internazionale in corso a Genova, la Lombardia si aggiudica il primo premio per il miglior stand italiano, davanti a Liguria e Piemonte."E' una vittoria [...]
Dal 29 aprile al 2 maggio torna la rassegna enogastronomica organizzata dai 1500 ragazzi di San Patrignano. Per quattro giorni il centro di recupero riminese si trasforma in una grande comunità [...]
Se penso ad un vino italiano che per caratteristiche sia Italiano, schietto, generoso e di compagnia io penso al lambrusco, classico vino che rappresenta l’italianità nel vero senso [...]