1,502 euro al chilogrammo. Questa la quotazione espressa giovedì da allevatori e industriali macellatori della CUN, la commissione unica nazionale, per i suini da macello."Si tratta di valori [...]
{lang: 'it'}Onav Lombardia apre le degustazioni d’autunno con tre importanti denominazioni enologiche d’Italia MILANO – Saranno tre appuntamenti imperdibili, dedicati ad [...]
Fonte: Federdoc In Lombardia secondo Federdoc si sono prodotti quasi 800mila ettolitri di vini a denominazione, un livello molto simile al record del 2007. Secondo ISTAT, invece, la produzione [...]
Caro carburante, un conto sempre più salato. Raffrontando i prezzi dell'estate 2010 con quelli di quest'anno - secondo un'elaborazione di Coldiretti Lombardia in collaborazione con la [...]
Una piccola bacca tonda sta conquistando la Valtellina: è il mirtillo. Negli ultimi dieci anni la sua coltivazione si è estesa a tal punto da trasformare questa fetta di Lombardia nella 'valle [...]
Vendemmia anticipata fra i vitigni della Lombardia. Nel Bresciano e nel Pavese qualcuno ha già iniziato da un paio di giorni, mentre dopo Ferragosto per le prime uve mature la raccolta [...]
E' scattato il conto alla rovescia per la raccolta delle mele in Valtellina. Le prime, subito dopo Ferragosto, saranno le rosse Gala. Una volta aperte, le 'danze' continueranno fino agli ultimi [...]
Gelato, nelle pieghe dei numeri una tendenza sempre più forte: il km 0, quello vero, dalla fattoria alla coppetta, senza soluzione di continuità! Ecco qualche indirizzo di agri-gelateria di [...]
Conto alla rovescia per “Calici di Stelle”, la grande festa del vino che si tiene ogni anno il 10 agosto, notte di San Lorenzo, nelle piazze delle Città del Vino e nelle cantine che [...]
Il farmers' market più alto della Lombardia. E' quello che parte domani in centro a Livigno, a oltre 1.800 metri sopra il livello del mare, con i produttori della Coldiretti che da tutta la [...]
Onav Lombardia apre le degustazioni d'autunno con tre importanti denominazioni enologiche d'Italia. Saranno tre appuntamenti imperdibili, dedicati ad altrettante DOC italiane d'eccezione, ad [...]
Coldiretti Pavia impegnata in prima persona nella promozione delle case vitivinicole oltrepadane. In questi ultimi mesi, caratterizzati dal successo del vino italiano sui mercati esteri, [...]
La Federazione dei dottori agronomi e dottori forestali della Lombardia interviene in merito alla seconda apertura del 'Programma Straordinario Nitrati' da parte della Regione Lombardia. Buizza [...]
• La produzione Lombarda e’ quasi totalmente stimata (99%) • Il vino prodotto e’ in costante aumento dal 2004 a questa parte. Negli ultimi 5 anni la produzione e’ cresciuta mediamente [...]
Si è tenuto ieri a Desenzano del Garda il pranzo evento del progetto 'Scopri il gusto, scegli la qualità certificata'. Il Consorzio del Radicchio Rosso di Treviso e Variegato di Castelfranco, [...]
Arriva direttamente dalle stalle alle coppette l'agrigelato che rappresenta la vera novità dell'estate 2011 con esperienze lungo tutta la penisola.E' quanto afferma la Coldiretti nel [...]
Si allarga il fronte anti-kebab. L’ultimo Comune a dire no al popolare cibo medio-orientale è Cittadella, in provincia di Padova, dove il Sindaco leghista Massimo Bitonci ha vietato, con [...]
Il punto di vista della Federazione dei dottori agronomi e dottori forestali (FODAF) della Lombardia sull'andamento della campagna vitivinicola. Buizza (presidente): 'Si annuncia una vendemmia [...]
'E' la prova che qualcuno fa il furbo sulla pelle dei consumatori e degli allevatori italiani' questo il commento di Nino Andena, Presidente di Coldiretti Lombardia dopo che questa mattina è [...]
Quasi duecento famiglie di agricoltori con il fiato sospeso per il via libera che il Cipe ha dato ieri alla Tem, la nuova tangenziale esterna di Milano che collegherà l'A1 con l'A4 [...]
Una volta c'erano i furti di galline. Adesso arrivano i ladri di angurie e meloni. Come quelli che - spiega la Coldiretti Lombardia - nelle ultime due settimane hanno saccheggiato i terreni [...]
Anche Panino va in vacanza, ci rileggiamo la settimana dopo Ferragosto, quando rientreremo dalle ferie con tante notizie raccolte tra ginocchio, prosciutto, tacco e punta del Belpaese. Montagna, [...]
E' la più piccola della famiglia, ma conserva il succo e la dolcezza delle sorelle maggiori. Con le dimensioni di un melone, la mini anguria - spiega Coldiretti Lombardia - è adatta ai single [...]
'E' la prova che c'è chi gioca sull'equivoco e sulla mancanza di trasparenza per sfruttare il buon nome dei prodotti agroalimentari italiani' afferma Nino Andena, Presidente di Coldiretti [...]
Estate, tempo di sagre e di grandi eventi. Oggi vogliamo parlarvi di una particolare iniziativa che si è svolta il 27 luglio a Vogogna e precisamente a Villa Biraghi, sede del Parco Nazionale [...]