Durante la meravigliosa esperienza di Eating Piceno, oltre ad avere assaggiato i piatti tipici della mia terra, degustato di tutto e di più, mangiato in continuazione, conosciuto bellissime [...]
Di granola ne ho provate più di una. Mi piace sperimentare, lo sapete. La granola si presta bene agli esperimenti..Si può fare con la frutta fresca essiccata, con la frutta secca, con la [...]
Ultimamente mi è presto il trip del cornetto sfogliato...Avete presente la scena in cui Fantozzi torna a casa e aprendo ogni sportello, pensile, cassetto o armadietto trova dei filoni di pane? [...]
Avevo scritto un bellissimo articolo la sera di venerdì, dopo la prima giornata al Blogfest. Ero nella mia stanzetta d'hotel, verso le 23, piena di idee e ricordi da sistemare (ovviamente [...]
Buon lunedì folks. Che si dice dalle vostre parti? L'autunno è già arrivato o ancora il sole non ha ceduto il posto ai cieli grigi e cupi? Qui le temperature sono ancora clementi e ancora gli [...]
Eilà, eccomi di ritorno dopo qualche giorno di assenza..Sono stata nelle marche a trovare i miei genitori e a conoscere lo scriccioletto della mia amica nato appena 14 giorni fa! Che meraviglia [...]
Iniziato ieri sera e letto (quasi) tutto d'un fiato. Se non fosse stato per la sveglia puntata a orario impossibile, l'avrei finito. Divertente, scritto bene, il romanzo di Martina Liverani è [...]
Il logo del BlogFestOrmai ci siamo, è che ancora non ci credo. La decisione ha preso vita nella mia mente già da diversi mesi ma era come una nuvola passeggera..forse si, forse no...e poi al [...]
Domenica scorsa il Corriere della Sera ci ha raccontato che l’hobby degli stilisti nostrani è quello di aprirsi un ristorante a Milano. Così hanno fatto Roberto Cavalli con il Just [...]
Dissapore ha adottato una serie di personalità diverse nei suoi 4 anni di esistenza, dall’attaccare briga con gli insider della critica gastronomica è passato all’attaccare briga [...]
Il titolo della ricetta è così intrigante che sapevo non avrei resistito a lungo alla tentazione di metterla in pratica. E la stessa cosa la devono aver provata in tanti perchè la Torta [...]
Che la nocciola sia una delle cose che più mi piacciono in cucina non è un mistero e quindi non potevo non provare ad usarla anche in una ciambella. La ricetta non la prevedeva, ma avevo [...]
Quest'anno, siamo stati giù da me al Conero e di impepate di cozze o sautè di cozze che si voglia dire, ne abbiamo fatta una bella scorpacciata. Abbiamo trovato un posto che le faceva davvero [...]
E' più o meno da un paio di anni che volevo provare questa ricetta e non ricordo se fu un'amica di una amica, di origine pugliese, a parlarmene in un Ferragosto di due anni fa o se fu Simone [...]
I pici ve li ho già proposti qualche giorno fa alla maniera tipicamente toscana, con il sugo all'aglione. Eccoli. Oggi vi propongo di nuovo i pici e sempre con una ricetta tipica con cui si [...]
Quando un'amica vegana viene a dormire a casa tua.... cosa diavolo le dai da mangiare al mattino??? Ma è semplice, le brioche all'acqua! sì, avete letto proprio bene: niente burro, niente [...]
Non ci credete? Facciamo così. Regolate il cronometro, prendete il minipimer dal cassetto e verificate subito...Vi servirà poco o niente e avrete una maionese buonissima. Come quella che si [...]
Abbiamo archiviato la "pratica vacanze", siamo rientrati a Milano da dieci giorni e ci siamo lasciati tristemente travolgere dalla routine e dal lavoro, unica consolazione a noi concessa sono i [...]
Mi piace, lo sapete sperimentare cucine di altri paesi, assaporare gusti nuovi, testare ricette strambe, andare in giro per spezie esotiche e introvabili; ormai posso dire di averne un [...]
Questo settembre inizia con il cuore ancora pieno d'estate e di questa vacanza che è stata rilassante e allo stesso tempo emozionante e pienadi bei momenti.Sono stata in Salento e il [...]
"Svarino i giocolieri, squillino le chiarine: la Duchessa ti aspetta alla sua strabiliante corte, per una cena dal gusto rinascimentale. Sarano duchi e duchesse, al par di lei, baroni [...]
Prima delle vacanze estive ci siamo lasciati con un bel libro. Siccome questa estate ho cucinato poco, mangiato tanto e letto abbastanza, ci ritroviamo ancora una volta con una lettura per [...]
Il gusto gelato alla crema fiorentina non è uno di quelli che si trovano facilmente da tutte le parti...Almeno non qui in Emilia Romagna e probabilmente in altre regioni che non siano la [...]
Quando l'ho vista non molto tempo fa sul blog di Alex, l'ho trovata subito un'idea super e mi sono ripromessa di provarla al più presto. Beh, ho mantenuto la promessa e l'ho fatta qualche [...]
Oggi ricetta regionale...In diretta dalla Toscana, i pici, spaghettoni lunghissimi fatti di sola acqua e farina che vanno "appicciati" ovvero arrotolati perché diventino lunghi. Ci sono diversi [...]