Assedio dei rifiuti ai campi di Milano. Si trova di tutto: bottiglie, lattine, sacchi neri, macerie, elettrodomestici, eternit, materassi, gomme, mobili e auto rubate spesso date alla [...]
Bello tornare a casa con un bottino di inaspettati regali, ma quando mi ricapita!!!L'occasione è stato il bellissimo befana day, se la Alessandra lo organizza allora vuol dire che funziona ed [...]
La schiava è un vitigno autoctono che ha una storia antichissima.Il suo nome sembrerebbe derivare dal latino “vitis cum sclavis”, ossia uve "schiavizzate", "costrette", nel loro [...]
Mi sto avvicinando al mondo dei cocktail e questo è quel che ho capito finora: mi piacciono leggeri, secchi e preferibilmente mossi, il vero Martini è ancora un miraggio e mi piace il Gin [...]
Da Cracco a Eataly, dall’hamburger di Blend al croissant del Pavé, dalla recensione di AA Gill a Masterchef Italia fino alla persona dell’anno, tutto il meglio del 2012, categoria [...]
Un post. Quattro ricette.Quattro in uno, quattro idee per le feste...per il vostro Natale..mignon!La Montersino mania mi ha contagiata in tutti i sensi!Le ricette che vi propongo sono: Mignon di [...]
Una carbonara da fine del mondo per esorcizzare la Profezia Maya e inaugurare la nuova Stazione di Posta, il neo-bistrot di Roma che promette di accompagnare la vostra giornata con colazione, [...]
I consigli sull'argomento si sprecano. Ovunque si trovano suggerimenti per il modo migliore di ricevere. In questo decalogo il banqueting designer Federico Lorefice ci propone consigli utili e [...]
Dall'Alto Adige Sette Produttori per uno Spumante. I sette membri dell'Associazione Produttori Spumanti Metodo Classico Alto Adige hanno presentato nei giorni scorsi la loro nuova creatura, uno [...]
E alla Scala si brinda con Ferrari Perlé in memoria del Cardinale Martini. Il fine è benefico, il pianista un grande virtuoso e il brindisi è con Ferrari.Tanti fattori che spiegano il [...]
Il fine è benefico, il pianista un grande virtuoso e il brindisi &
200 g olive verdi in salamoia3 cucchiai Martini dry2 cucchiai olio oliva1 cucchiaio succo limonescorza limone tagliata a filettiMescolare tutto e lasciare insaporire in frigorifero per circa 12 [...]
Il sito di e-commerce dedicato al vino amplia la sua offerta e lancia una nuova sezione interamente dedicata alle eccellenze birraie italiane. In offerta per tutto il mese di dicembre la 'Puro [...]
Undici lezioni fra vigna e aula a cura di produttori, enologi, giornalisti ed esperti di settore per un corso di formazione vinicola unico nel suo genere; da gennaio ad ottobre 2013.Un'idea [...]
La casellina di oggi del calendario dell'avvento è dedicata a Simona's Kitchen che ha un blog che amo e che l'anno scorso, più o meno in questa stagione, grazie alla scusa del suo contest, mi [...]
2 giorni/1 notte (Venerdì 30 Novembre/Sab.1 Dicembre 2012). Duchessa Margherita Vi offre una serata interamente dedicata al distillato di bandiera! Questa è un'occasione da non perdere per chi [...]
Qualche settimana fa è uscito al cinema in un evento in data unica, il nuovo film dello Studio Ghibli, コクリコ坂から Kokuriko-zaka kara ovvero La Collina dei Papaveri. Adesso non mi [...]
Se c’è un cibo socialmente versatile e democratico, probabilmente è il pesce. Dalla sontuosità tremula delle ostriche a una portata più di bassa marea come ’o pisc’ all’acqua pazza [...]
Lorella Ansaloni, imprenditrice agricola di Medolla, è stata confermata alla guida di Donne Impresa Coldiretti Modena. La nomina è avvenuta nel corso del comitato che si è riunito questa [...]
Torna per la diciassettesima edizione le “Vie dell’Olio – Rievocazione della Festa della Frasca”, da venerdì 23 a domenica 25 novembre 2012 nel caratteristico borgo medievale di [...]
Dal 23 al 25 novembre 2012. Paolo Massobrio e il Club di Papillon protagonisti del Forum sui territori.Si apre questo weekend il SIT, Salone delle identità territoriali, a Genova. La [...]
Ingredienti:Martini Bianco (30%)Vodka alle rose (70%)1 amarena sciroppata della Fabbri1 petalo di rosa non trattataPreparazione:Versare il Martini Bianco e la Vodka alle rose (pink vodka) ben [...]
Perché “Evoluzione”? Ho deciso questo titolo perché questo dolce rappresenta una parte del mio percorso lavorativo e dello studio approfondito di tecniche interessanti. È l’evoluzione [...]
Prima domanda: in quale anno è stata pubblicata la prima edizione della Michelin Italia?1956Seconda domanda: sapete quanti curatori ha avuto la Michelin Italia dal 1956, anno della sua nascita, [...]
La partecipazione a EIMA offre sempre spunti molto importanti per tutti gli operatori del settore."Ha rincuorato la posizione del Ministro dell'Agricoltura Mario Catania sulla [...]