Non sono stato, contrariamente ai programmi, al controverso confronto con il Barbaresco che avrebbe dovuto anticipare l’Anteprima del Chianti Rufina in programma, a Rufina, questa mattina. [...]
Io in questa estate di San Martino non è che ci avessi mai creduto tanto, invece quest'anno finalmente non posso dire di non essermi accorta del cambiamento. Un sole limpido e fortissimo, dalla [...]
Pura trasgressione autunnale: non ho saputo resistere all'acquisto di un paio di belle melanzane (in offerta, 1 euro al kg!) al rinnovato punto vendita della Cooperativa La Primavera, e tutta [...]
Domenica 15 novembre, Mionetto, storico produttore di Valdobbiadene, presenta il suo Novello 2009 nell'ambito di San Martino in Cantina, l'evento autunnale promosso dal Movimento Turismo del [...]
Vista la splendida giornata avevo voglia di pubblicare qualcosa di colorato che ricordasse l’estate……..oggi non è forse l’Estate di San Martino??? E’ una non- ricetta, nel senso [...]
Prezzi sui campi in picchiata, meno investimenti e redditi tagliati. E per le imprese c'è rischio di chiusura. Le prime stime della Cia mettono in risalto una situazione molto complessa per il [...]
6^ Edizione della Sagra di “San Martino odori e sapori della Valle del Ghiodaro” LUOGO: Mongiuffi Melia, Messina | DATA: dall’11 al 15 novembre 2009| ORA: 11.00| PRODOTTI [...]
La nebbia agli irti colli piovigginando sale, e sotto il maestrale urla e biancheggia il mar.. Il resto lo conoscete, anche perchè l’ho scritta l’anno passato, proprio a San [...]
Dopo un altro mesetto di assenza, torno con questa novita': la ricetta del venerdi'.Voi direte: ma oggi e' mercoledi'! Si' e' vero, ed e' pure San Martino, festa cara ai siciliani (e infatti mi [...]
Ottocentomila chili di castagne sono pronti per essere degustati in sagre e serate all'insegna dei sapori autunnali. Lo annuncia la Coldiretti Marche in occasione della ricorrenza di San [...]
Quest'anno il giorno di San Martino, data da sempre legata ai ritmi e agli usi delle campagne, sarà l'occasione per festeggiamenti all'insegna della tradizione e dei sapori delle produzioni [...]
Si avvicina il giorno di San Martino, notoriamente il giorno in cui si assaggia il vino novello. Ammetto di non essere nè una grande bevitrice, nè una grande intenditrice di vino, però [...]
Il secondo fine settimana propone un fitto calendario di eventi: A tavola con il Radicchio, Radicchio Live Music Festival, Mostra del Kiwi e del Radicchio Rosso di Treviso.Rio San Martino di [...]
"A San Martino ogni mustu è vinu". L'11 novembre 2009 degustazione di vin novello e castagne da ETNA NOCCIOLE - ore 17.00/22.00. Per San Martino cadon le foglie e si spilla il vino, recita un [...]
Tradizione in tavola. Mercoledì 11 novembre 2009, dalle ore 20.00 all'osteria Divino, il ristorante del BHR Treviso Hotel, si svolgerà l'evento enogastronomico "A cena con l'Oca", occasione [...]
15 novembre 2009. San Martino in cantina. Novità gastronomiche e musica presso l'Azienda Agraria Duca Carlo Guarini di Scorrano. Cantina aperta in onore del vino e dell'olio nuovo, ma non [...]
Lucia Amoruso Si terrà domenica 15 novembre, per la prima volta in Puglia, la manifestazione “San Martino in Cantina”, organizzata dal Movimento Turismo del Vino Puglia grazie [...]
Si terrà lunedì prossimo 9 novembre a Potenza, presso la Sala Conferenze della Cia Basilicata (via dell'Edilizia), con inizio alle ore 11, una conferenza stampa per illustrare la piattaforma, [...]
Un mercato degli agricoltori nel Montefeltro per rilanciare l'agricoltura delle zone interne e dare la possibilità ai cittadini di avere prodotti di qualità, stagionali e al giusto prezzo.Dopo [...]
Vino novello, prodotti tipici e letteratura sono tre elementi della nostra cultura che insieme generano un incontro irrinunciabile. E’ a San Martino (Ve) che domenica 15 novembre questo [...]
IN PUGLIA PRIMA EDIZIONE DI “SAN MARTINO IN CANTINA” Si terrà domenica 15 novembre, per la prima volta in Puglia, la manifestazione “San Martino in Cantina”, [...]
La vendemmia si è conclusa da poco e il profumo del mosto impregna ancora le cantine, il verde dei filari vira verso il rosso e gli aranci di stagione e nei boschi è tempo di [...]
S.Martino...in cantinaDa brava meteoropatica quale sono novembre per me significa tristezza&malumore. Le frequenti piogge, le prime nebbie, le giornate sempre più corte: c'è poco da stare [...]
Con il quotidiano domani l'inserto che ho curato sulla vendemmia: il modo per fare il punto della situazione attraverso una indagine giornalistica sul campo Intervista all'assessore regionale [...]
Redazione di TigullioVino.it Alla scoperta dei segreti della scienza negli alimenti. Sabato 14 e domenica 15 novembre i Musei del Cibo della provincia di Parma organizzano laboratori didattici [...]