Puccio Fischetti è sulla porta, prende una boccata d’aria in una fresca serata di fine estate. Vallesaccarda è un posto ai confini di tutto: Campania, Lucania, Puglia. Ma soprattutto è [...]
Una sottodenominazione della DOC Alghero ottenuta da uve Torbato: un clone di derivazione spagnola, prodotto su una superficie contenuta localizzata solo in Sardegna. La grande azienda vinicola [...]
Ora vi presentiamo una parte del menù ,naturalmente vegetariano, che abbiamo preso all’Osteria di Gagliano: Antipasto: Tortino caldo di formaggio di Fossa con Tartufo; Antipasto: Pappa [...]
Vissani triplica. Alla già celebre e discussa “1′ora” si sono aggiunte altre due opzioni per i clienti. La prima è “1′ ora by night”, inserita nel programma [...]
Pulire un’anans è molto più facile di quanto il suo aspetto faccia supporre. Esiste in commercio un simpatico aggeggio che fa tutto da solo: lo si “avvita” e ci [...]
Avete mai provato a preparare la marmellata in casa? Beh, vi assicuro che non è poi così difficile. Prepariamo una confettura di melone, che in questo modo ci farà ricordare, durante le [...]
Oggi prepariamo dei deliziosi spiedini con il melone e prosciutto crudo, sono una rivisitazione della classica accoppiata melone e prosciutto crudo che quì faremo diventare degli spiedini. [...]
E' passato più di un mese, è vero, ma è altrettanto vero che subito dopo sono partita per le ferie ed al mio ritorno tra il caldo, il mio pc nuovamente in panne e le giornate al mare, non mi [...]
Si beve, e tanto. L’arsura che ci ha preso in questi giorni di caldo asfissiante, le enormi quantità di acqua consumate, i succhi che nel giro di 24 ore sparivano dal frigorifero, il [...]
Heston Blumenthal, profeta britannico della cucina molecolare, ha inserito l’area di servizio Chianti, la prima dopo l’uscita Firenze Sud in direzione Roma, nella top ten delle [...]
Composta di melone con yogurt allo zafferanoIngredienti per 6 persone: 50 g di zucchero, ½ anice stellato, ½ limone, un po di buccia del limone tagliata a julienne, 200 g di [...]
TEMPO: 30 minuti | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: bassa | PICCANTE: no | GLUTINE: si | VEGETARIANA: si | BAMBINI: si Si sa che il Gelo classico, quello per antonomasia é quello di melone. [...]
In estate il prociutto e melone è irrinunciabile, ma a volte si è un po’ stanchi, l’alternativa che vi propongo è la pesca con il prosciutto. Quando si accosta il prosciutto alla [...]
Una ricetta facilissima per una serata a casa: pizza con gorgonzola! Non vado matta per questo formaggio ma sulla pizza mi sembra abbia tutto un altro sapore! Procuratevi per l’impasto [...]
Se cercate un dolce da servire per un pranzo in famiglia, l’aspic di anguria e melone è quello che fa per voi, essendo principalmente a base di frutta va bene anche per chi è a…
Come si resiste, gastronomicamente parlando, al grande caldo calato sulla terra padana che opprime i giorni e le notti di quelli che, per vari motivi, sono rimasti a casa? Innanzitutto mangiando [...]
Con il melone e un po’ di grappa aromatica e delicata potete preparare questo superlativo semifreddo, perfetto per concludere un pranzo estivo di festa, per esempio quello di Ferragosto. [...]
Questo raffinato carpaccio di melone al pepe potete servirlo come un fresco antipasto oppure come un dessert insolito, ma in ogni caso come un piatto leggerissimo, perfetto per l’Estate. [...]
Ci siamo. Il giorno che dovrebbe svuotare le città per riempire le spiagge è arrivato. Voi come lo santificate? Subite il fascino della città chiusa per ferie? O siete iscritti al partito che [...]
Questa ricetta propone di trasformare il melone d’Inverno (chiamato in questo modo visto che si conserva fino all’Inverno), è quello verde con la polpa bianca, in un delizioso [...]
Degustazione > Alessandri MassimoVitigno: Pigato - Bottiglia: 75 - Alcol: 13,5% - Lotto 03/08 Bottiglie prodotte: 24.000 - Prezzo sorgente: € 7,00 Alla vista è [...]
Con il caldo afoso di questi giorni un sorbetto al melone è una vero regalo per il nostro corpo. Se non avete una gelatiera, potete ottenere un gelato di discreta qualità mettendo il composto [...]
Ingredienti per 8 persone: Per la presentazione: 4 meloni medi del gruppo “cantaluopensis”, comunemente chiamati “cantalupi”. Per la macedonia: 800 g (al netto) di macedonia di frutta [...]
Uvaggio: Viogner Tasting panel quindi. Si tratta di una cosa relativamente nuova, istituzionalizzata da Poggio Argentiera e seguita a breve distanza da Zonin. Una prova sul campo, praticamente. [...]
La varietà che da origine a questi vini è il Melon de Bougogne che, introdotto dai monaci dalla Borgogna nel XVII secolo, trae il proprio nome dalle foglie a forma di melone. La denominazione [...]