Lanciato da Hamsik (6 e mezzo) Lorenzo Insigne (8) punta Butko, lo salta convergendo e con un tocco di esterno si libera del ritorno di Fred rientrando verso centrocampo, si aggiusta la palla, [...]
C’è sempre più Teresa Iorio nella nuova storia della pizza napoletana contemporanea. Dopo aver conquistato il titolo mondiale specialità STG (quindi l’ortodossia della pizza [...]
Guglielmo Vuolo lascia dopo tre anni Eccellenze Campane. Ecco il comunicato ufficiale diffuso poco fa. Si conclude la collaborazione del Maestro pizzaiolo napoletano Guglielmo Vuolo con [...]
E’ Teresa Iorio la vincitrice del sondaggio lanciato da Mysocialrecipe in collaborazione con la Feudi di San Gregorio “Un pizzaiolo nel presepe di Ferrigno”. Venti giorni [...]
di Tiziano Terracciano Osteria Summa Terra: Siamo a Somma Vesuviana, in un cortile adiacente la chiesa di Santa Maria del Pozzo, e lì dove sorge il Museo Contadino troviamo questo [...]
Ho preso spunto dalla Frandura ligure, una sorta di torta rustica costituita di patate tagliate sottilmente ricoperta da una pastella di latte e farina, e per finire una spolverata di formaggio [...]
Jorginho (sei e mezzo) lancia, Insigne (7 meno un quarto) segna, punendo per l’ennesima volta il conterraneo Donnarumma, stavolta con l’aggiunta di un pizzico di suspense da Var. Sblocca una [...]
Dal 19 al 21 novembre l’azienda sarà presente al Salone partenopeo Gustus con i suoi hamburger gourmet L’inventore dell’AngusBurger è tra le new entry di Gustus, Salone professionale [...]
La 63esima edizione italiana della Guida Michelin 2018 è stata presentata ieri mattina al Teatro Regio di Parma con due grandi novità: Norbert Niederkofler che viene accolto nell’Olimpo dei [...]
di Andrea Docimo Il soffritto di maiale è un piatto tipico della tradizione napoletana e campana, preparato utilizzando il “quinto quarto” del maiale – le così dette frattaglie -, [...]
I Dolci delle Feste dei grandi Interpreti by Mulino Caputo, l’ormai tradizionale appuntamento di Molino Caputo e Dieffe Cominicazione con i dolci del natale, è tornato per il sesto anno [...]
Ci siamo…manca poco e si parte ! Per un viaggio nel gusto ovviamente. A Napoli questi viaggi sono usuali poiché anche l’aria che si respira profuma di pizza e di cose buone. Lunedi [...]
Oggi nel Calendario del cibo italiano è la GN del Ragù napoletano e della Genovese. Salsa genovese con fusilloni Contrariamente a quanto si pensa la genovese non deve il suo nome [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org La calamarata è un gustoso primo piatto tipico della cucina napoletana, realizzato con i calamari, i pomodorini freschi, e un tipo di pasta simile agli [...]
Un piatto che ci fa pensare subito a Roma, a una ricetta facile, veloce gustosa, popolare… E invece quanti dubbi, quanti quesiti! Sarà davvero nato alla fine della II Guerra Mondiale, [...]
La focaccia è una delle preparazioni salate lievitate più classiche che siano presenti nella lunga tradizione della panificazione italiana e non solo. Semplice e familiare, conosciuta da tutti [...]
E’ Giuseppe Vitiello con la sua ‘pizza Doppia’ il vincitore della seconda edizione del contest internazionale #pizzaUnesco, la gara ideata da Mysocialrecipe (piattaforma di deposito e [...]
In soli quattro anni, tra il 2011 e il 2015, il numero di imprese legate al settore della ristorazione e della caffetteria in Italia è aumentato del 10%, raggiungendo quota 367mila attività [...]
Otto anni non sono pochi. Dal 2009 sono passati cinque presidenti del Consiglio e 10 generazioni di iPhone. Le cose erano diverse quando abbiamo iniziato Dissapore. Tranne una cosa, che è [...]
Caro Dissapore, non è possibile che ogni volta che vengo sul tuo sito mi parli di pasta. Sempre pasta. Solo pasta. Se ti piace la pasta mangia la pasta. Se ti interessa la pasta compra la [...]
La pasta e patate è uno dei miei piatti del cuore, prendendo spunto dalla ricetta napoletana, ho aggiunto la zucca. Una vera coccola. Ingredienti:400 g di pasta corta io penne rigate300 g [...]
L'autunno è la stagione delle castagne. Le " allesse " sono una ricetta tipica della cucina napoletana più povera. Sono praticamente castagne sbucciate e lessate con qualche foglia di alloro, [...]
Il premium bar di via Scarlatti 30 di Napoli inaugura le nuove cucine con i piatti dei Borbone “Ottimo locale per una bella serata” e ancora “Accoglienza e originalità” fin [...]
Il fornetto Ferrari è la soluzione scelta da tanti italiani per una buona pizza fatta in casa. Ma di che cosa si tratta esattamente e che cosa lo rende l’ideale per la nostra pizza? Sono [...]
Un mare di dolci di Natale. Quelli della tradizione, roccocò, raffioli, struffoli, cassate e cassatine, susamielli. Indovinato: accade a Napoli. L’occasione ghiotta per guardare (e [...]