Grazie ai consigli di Fulvio Marino ho imparato a fare la pizza perfetta: stai attento a questi dettagli e sentirai subito la differenza. La pizza è uno dei piatti preferiti di noi italiani e [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Cosa sapere sulla carne di cavallo Vale la pena approfondire qualche nozione sulla carne di cavallo, che è la vera protagonista della ricetta della [...]
Anche voi oggi avete invitato i vostri amici per un aperitivo in casa e volete stupirli con qualcosa di speciale e diverso dal solito? Allora ecco che la ricetta del giorno che abbiamo tenuto in [...]
Nutri-Score vs NutrInform: la guerra per il diritto al pasto italiano. È in corso una battaglia politica sull’etichettatura alimentare, ne va non solo del cibo ma anche di identità culturali [...]
Si è sempre parlato di quelli “cattivi”, ma non tutti sanno che ci sono anche batteri buoni che hanno molti benefici per il corpo: ecco i cibi da mangiare. Sono milioni i batteri [...]
Da quando ho capito come fare i dolci in friggitrice ad aria non uso più il forno: spendo meno, ci metto la metà del tempo e vengono pure meglio. Sebbene la friggitrice ad aria sia un [...]
Facciamo insieme il mio minestrone autunno, una delizia calda, corroborante e da servire come preferisci: riscalda che è un piacere! Adesso che l’aria si è nettamente rinfrescata e le [...]
Niente di meglio di una buona fetta di torta al cioccolato durante queste fredde giornate d’autunno, questa poi la facciamo senza farina e senza burro. Immagina di poter gustare un buon dolce [...]
Fantastici oltre ogni dire, sono i pancake arcobaleno e faranno la felicità dei bimbi che saltellano in casa tua. Ogni assaggio si trasformerà in una grandiosa festa con questa bella merenda. [...]
Anche se è arrivato il freddo e ho dovuto dire addio al tiramisù non rinuncio mica ai dolci al caffè: faccio questo ciambellone soffice e profumato, facile come pochi. Ebbene sì, purtroppo [...]
Il ragù della tradizione è una ricetta che richiede tempo e pazienza, lo preparavano le nonne la domenica, lasciandolo cuocere piano piano per ore, fino a ottenere un sugo denso e saporito. [...]
Il Super Bowl è uno degli apici dell’anno sportivo americano: un vero evento in grado di far fermare gli Stati Uniti davanti allo schermo e per cui, nonostante manchino ancora mesi alla [...]
Ho fatto delle frittelle della nonna nella versione gluten free ma per fortuna nessuno ha notato differenza. Come si può rinunciare alle frittelle, ma stavolta ho apportato modifiche alla [...]
La voce di Ultima Generazione torna a farsi sentire, ma questa volta la protesta del movimento contro i cambiamenti climatici (e le ingiustizie sociali più in generale) si sposta dal [...]
Come agevolare il lavoro dei propri Soci conferenti visto che il Vino si fa con l’uva? Cantine Vitevis ha organizzato con Extenda Vitis corsi d’approfondimento di tecniche [...]
Quante volte ti è capitato di guardare il forno dopo aver cotto determinati cibi ricchi di grasso e chiederti: come posso pulirlo facilmente e magari in meno di 10 minuti? La risposta a questa [...]
Avevo delle lenticchie da consumare e mi sono ricordata di un primo piatto squisito che ho assaggiato da mia cognata: la versione ragù, sfiziosissima e irresistibile. Per quanto amo le ricette [...]
Ho deciso per cena punto su questa torta salata, basta con le solite ricette con questa vado sul sicuro, così la facevano le vecchie massaie, mi basta aprire il frigo e risolvo. La ricetta che [...]
Focaccia di farina di ceci e verdure al forno Da tempo sono abbonata alla rivista Cucina naturale, ho comprato un giorno un numero e mi sono innamorata di queste ricette salutari con ingredienti [...]
di Carmen Autuori La pasticceria conventuale siciliana – più di qualsiasi altra regione italiana – per ricchezza e varietà non finisce mai di stupire. Essendo un’appassionata di dolci [...]
Oggi è la volta della rubrica Vista in rivista e ho pensato di preparare questo tortino di patate, una vera goduria la ricetta è tratta da Sale e Pepe di ottobre 2003. Le dosi indicate [...]
Ottobre è per me il tempo delle torte di mele, in questo periodo ne sforno anche due o tre a settimana e sono sempre alla ricerca di nuove ricette, ovvio che per il nostro appuntamento con la [...]
Sì, lo ammettiamo, la cannella nei dolci è quel tocco in più che esalta il sapore degli ingredienti e anche se si è soliti pensare che sia da usare solo in abbinamento con le mele, la [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Quali mele utilizzare per la pasta brisèe? Affinché questo dolce con pasta brisèe riesca alla perfezione è necessario scegliere delle mele adeguate. Io vi [...]
L'articolo Come fare la torta meringata, un dolce soffice e delizioso proviene da Ricette della Nonna. La torta meringata è un dolce soffice e delizioso, da gustare dopo ogni pasto o per [...]