Chi non conosce Helmuth Köcher? Che si lavori nel settore del vino o che semplicemente lo si apprezzi come prodotto, a livello di degustazione più o meno professionale, è impossibile non [...]
Che cosa state facendo ancora a casa voi amanti della panificazione, panettieri home made, focaccieri e quant'altro? Oggi è il 22 luglio 2019 e alle 20 a Parma comincia la quinta edizione [...]
Benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o cancellalo e quindi inizia a scrivere! L'articolo Ciao mondo! proviene da Insolito Panettone.
É tragicamente morto in un incidente stradale Alessio Marinato, figlio di Ezio Marinato, uno dei più noti panificatori italiani (che vive e lavora in Via Roma a Cinto Caomaggiore, in provincia [...]
Massimo Bottura farà una sua masterclass online, dedicata alla cucina italiana moderna. Lo chef numero uno al mondo, titolare dell’Osteria Francescana di Modena, è l’ultima [...]
di Barbara Guerra Alfonso Pepe continua ad alzare l’asticella. I suoi panettoni sono diventati un must have dei Natali italiani e non solo. Assurti a cibo dei desideri grazie alla maestria [...]
Lo so che fa caldo ma io avevo fatto questa porchetta una settimana fa approfittando di pioggia e freddo. E ora? beh io la pubblico, può sempre far comodo tra qualche mese, [...]
La scelta del menu è uno degli aspetti più importanti per il successo di un ricevimento di nozze. Nel nostro caso non ci siamo limitati alla sola scelta di quali piatti ma abbiamo coinvolto [...]
Abbiamo visitato la Pasticceria De Vivo a Pompei, in provincia di Napoli. Pasticceria storica in una città molto importante, di recente ha molto fatto parlare di sé per la consulenza del [...]
Tu vuo’ fa ‘o francese, avrà sicuramente detto qualcuno a Pasquale Marigliano, Maestro Pasticciere di San Gennarello di Ottaviano, alle falde del Vesuvio, con il pallino della pasticceria [...]
Le fiere fotografano l'umore del settore alimentare del momento e sono il luogo privilegiato per la presentazione delle novità che troveremo sul mercato nei prossimi mesi.Subito a colpo [...]
Si è da poco conclusa TuttoFood, manifestazione dal profilo internazionale e appuntamento imperdibile per chi lavora nel settore food & beverage, una vetrina unica per presentare nuovi prodotti [...]
Il Panettone Classico della Pasticceria vicentina Filippi ha vinto la statuetta d’argento nella categoria Baked Goods della Specialty Food Association. La consegna a New York al Summer [...]
Il Panettone Classico della Pasticceria vicentina ha vinto la statuetta d’argento nella categoria Baked Goods della Specialty Food Association. La consegna a New York al Summer Fancy Food [...]
Ultimo capitolo del nostro racconto della Festa delle Feste Winter Edition 2018. Così dopo aver raccontato il backstage, l’aperitivo e la cena, eccoci al gran finale, iniziato come di [...]
La Pasqua è appena passata e vi ritrovate anche voi con decine di uova e ovetti al cioccolato? Ecco come riciclare le uova di Pasqua con una ricetta facile e veloce: le banane al cioccolato [...]
Indice Ancora una volta i fenomeni migratori ci dimostrano la loro preziosa capacità di arricchire e determinare cambiamenti, come abbiamo visto con l’Asado di Piana Battolla o [...]
Il Netto è una specie di panettone, lo chiamano monte ma ci vedo più un colle, un bozzo della pianura ad una manciata di chilometri da Brescia. Il Mella, il fiume che scorre a pochi passi, ha [...]
Indice Ricordate quando vi ho parlato del licoli, delle differenze con la pasta madre solida e di come utilizzarlo? Siete stati in tanti a scrivermi chiedendomi come fare a [...]
Ogni anno mi viene voglia di cambiare ricetta e provarne una nuova. Non mi accontento mai e sono sempre alla ricerca di qualcosa di diverso. Quest'anno ho comprato un nuovo libro di ricette [...]
Nelle ultime settimane ci siamo permessi di sdoganare forni diversi da quello a legna (esistono, e fanno una pizza incredibile) e ridare dignità al vituperato cubetto di lievito di birra. Ora, [...]
… qualche riga su cui riflettere …“… il dolce del giorno prima si gusta bene anche mangiandolo da soli, ‘a tu per tu’…”(S.Agnello Hornby, Il pranzo di Mosè) 21 Marzo 2019. Junio [...]
Il lievito madre è la cura di ogni male: fa ricrescere i capelli ai calvi, scomparire le rughe della seconda e finanche della terza età. Fa passare la febbre. Non date retta ai cultori del [...]
Abbiamo intervistato Monica Giustina,l’autrice del libro Cucina Slow, che ci ha regalato la ricetta della sua schiacciata ai semi, insieme a lei abbiamo cercato di capire cosa significhi [...]