Il lievito madre è la cura di ogni male: fa ricrescere i capelli ai calvi, scomparire le rughe della seconda e finanche della terza età. Fa passare la febbre. Non date retta ai cultori del [...]
Abbiamo intervistato Monica Giustina,l’autrice del libro Cucina Slow, che ci ha regalato la ricetta della sua schiacciata ai semi, insieme a lei abbiamo cercato di capire cosa significhi [...]
Pizza dolce di Pasqua ricetta marchigiana La pizza dolce di Pasqua è un dolce tipico dell’Italia centrale che la tradizione vuole che si prepari nel periodo pasquale, è un dolce che [...]
Ci eravamo stati verso la fine dello scorso anno, incuriositi dal passaparola circa questo ritornate storico nella bergamasca, situato nel complesso architettonico patrimonio UNESCO del [...]
A Cervinara, nell’avellinese, patria della Jonna, nasce il Pan di Jonna, un pan bauletto artigianale con la celebre castagna candita del Partenio. Opera indiscussa, da qualche anno, oltre [...]
CLASSICI INSOLITI Spumanti Metodo Classico rifermentati in bottiglia. L’enoteca Bischoff di Trieste in collaborazione con Gianpaolo Girardi titolare di “Proposta vini”, una [...]
Il pane non è solo pane, e Milano lo ha capito benissimo. Ha capito che nella sua forma migliore è essenziale, una forma tonda accompagnata da storytelling (perdonate la parolaccia) e [...]
Ormai l’avrete capito: col miele possiamo spingerci ben oltre la spalmata alla Pollock sul pane tostato al mattino, o il classico rimedio salva-gola con il latte caldo. Di recente, vi [...]
La castagna del Partenio, conosciuta anche come “Jonna del Partenio”, è sempre più regina incontrastata della variegata produzione della pasticceria Castello di Cervinara, un borgo [...]
Enoteca Pichiorri. Un’insegna tristellata che ha scritto – e continua a scrivere – la storia della grande ristorazione italiana, un ristorante che è anche enoteca (e che enoteca!), in [...]
La storia insegna che tra Piemonte e Sardegna esiste un legame secolare, un filo conduttore che corre nascosto sotto le onde del Tirreno, attraversando il Mar Ligure fino ad ancorarsi nella [...]
Il dolce pasquale è un omaggio alla ricetta di famiglia con un tocco di sperimentazione. Disponibile fino al 15 aprile nel formato da 500 gr Una ricetta di famiglia, ma con la mano dello chef. [...]
Indice La dolcezza di una torta, di un pasticcino o di un cioccolatino è impareggiabile. Per questo è interessante, quando si visita una città, appuntarsi non soltanto i luoghi [...]
Ultimamente avrei tante ricette ancora da condividere qui sul blog ma come sempre mi manca il tempo per scriverle. Oggi vi presento la Nuvola d'oro di Oscar Pagani, un grande lievitato a meta' [...]
Gastronomicamente parlando, le Langhe sono un territorio già affollatissimo di insegne eccellenti dove vale la pena sostare per un pasto di qualità. Eppure, in questo territorio con una delle [...]
Latte, caffè, fette biscottate, muesli, merendine, marmellata e crema spalmabile. E poi torte, cereali, biscotti. La colazione italiana ha una tradizione antichissima che ci riporta molto [...]
Pronti per gli eventi sulla neve programmati da Amaro Lucano? L’amaro reso famoso in tutto il mondo dal claim Cosa vuoi di più dalla vita? si “lancia” sulle piste [...]
Sono tre i negozi di Ammu a Milano da quello in Corso Magenta, 32 a Corso Garibaldi 84, dove è Ammu Café, e poi in Corso di Porta Romana 44. Nel corso del 2018 ci sono state anche due [...]
LoRo Ristorante e Bistrò ha compiuto 15 anni e, per festeggiare, i due titolari Pier Antonio Rocchetti e Francesco Longhi, rispettivamente chef e direttore di sala, hanno deciso di rifare il [...]
Dopo averci accolti a braccia aperte, lo chef Andrea Berton è subito tornato in cucina, per presiedere alla preparazione delle portate previste dal menù del nostro meeting con gli Amici [...]
San Biagio è una tradizione di Milano poco conosciuta al di fuori dei confini della città, ma utilissima per finire i panettoni avanzati dalle feste di Natale... Il 3 febbraio è la giornata [...]
Ma se gli impegni ci defocalizzano, mettici il brief – la lavastoviglie – la partita – il parrucchiere: uno dove lo trova il tempo per fare il lievito madre? Alla fine l’impallinato [...]