All’ombra della Madonnina esistono miti pagani che confortano i palati meneghini da decenni, li avrete già sentiti, i panzerotti di Luini, la pizza di Spontini, i cannoncini di Panarello. [...]
una pasta veloce, saporitissima e primaverile, dalle note decise e squisite tipiche della cucina pugliese.INGREDIENTI:250 gr. di molle (fusilli bucati corti)1 cucchiaio di ricotta forte [...]
INGREDIENTIpasta per calzone (cliccare qui per la ricetta)225 g di ricotta75 g di mozzarella2 cucchiai di parmigiano grattugiato75 g di cuori di carciofoun ciuffetto di prezzemoloolio [...]
Fin dalla tarda primavera, nel Piacentino si inaugura un'intensa stagione di appuntamenti imperdibili per gli amanti della buona cucina, della natura, del fiume, della musica e della tradizione. [...]
ASCOLI PICENO. Dopo il successo riscosso nell’edizione 2010, con oltre 90mila visitatori, Fritto Misto, la manifestazione ascolana dedicata al fritto di qualità, torna nel 2011, dal 28 Aprile [...]
Quando ho letto il titolo di questa ricetta sul ricettario di Cotto e Mangiato, e poi ho iniziato a leggere il commento di Benedetta Parodi, che ne approfittava per ringraziare le persone che [...]
E’ interessante notare come la maggior parte delle ricette pasquali sia riconducibile a quelle regionali. Ogni regione infatti vanta tutta una tradizione gastronomica e alimentare che si [...]
Questo è un piatto che senza alcun dubbio piacerà moltissimo ai bambini. Il condimento farà sì che il pollo si insaporisca bene e che la carne dentro sia bella morbida e succosa; la [...]
Per questa ricetta devo ringraziare immancabilmente la Zia Pina... la nostra zia di famigghia... quando siamo invitati a cena da lei occorre mettersi a dieta qualche giorno prima altrimenti a [...]
INGREDIENTI300 g di farina 001 cucchiaino di zucchero3 uova + 1 albume150 g di zucchine1 melanzana150 g di pomodori pelati150 g di mozzarella100 g di provola affumicata80 g di ricottaoliosale e [...]
I suggerimenti che Bendetta Parodi dispensa nel suo programma, sul sito e nei libri a volte sono molto basilari e proprio per questo capita che sono pensieri, accorgimenti o azioni che molte di [...]
Pastatrend. Una fiera nata a Bologna nel 2010 per dare importanza all'alimento italiano per eccellenza. Una città scelta non a caso. Bologna, il cuore dell'Emilia e ovviamente la patria della [...]
Divenute un piatto cult in Argentina le empandas, piatto latino di naturale derivazione araba, sono diffuse un po’ ovunque e ovunque rappresentano il piatto della festa.Chiamatele [...]
Il nuovo claim 'SCUSATE MA...VADO DI FRITTO!' è un invito a lasciarsi andare al piacere di un gustoso piatto di frittura all'insegna della qualità e dei sapori della tradizione, senza pensare [...]
Poteva essere rilevante scrivere di Nickolas Galiatsatos, un pizzaiolo di Philadelphia accusato di sabotare i rivali distribuendo topi nelle toilette. O del super trend americano al quale non [...]
Ritorna dal 28 aprile al 1° maggio 2011 la settima edizione di Fritto Misto ad Ascoli Piceno. Il nuovo claim 'SCUSATE MA...VADO DI FRITTO!' è un invito a lasciarsi andare al piacere di un [...]
Questa ricetta ha un nome lunghissimo....ma vale la pena prepararla se avete un'occasione speciale! :-)La mia è stato il pranzo di compleanno di mio marito: un piatto diverso preparato [...]
INGREDIENTI500 g di farina di manitoba ( si può usare anche la farina 00)25 g di lievito di birra1 cucchiaino di zucchero75 ml di olio d'oliva50 g di strutto o burro150 g di salamino200 g di [...]
PRIMO: risotto ai gamberi SECONDO: petti di pollo al latteDOLCE: panzerotti ripieni DA PROVARE: cornetti salati
PRIMO: ravioli all'isolana SECONDO: arrosto di maiale al mieleDOLCE: panzerotti ripieni DA PROVARE: pie di carne
La sfida in questione è nata così per caso, con la voglia di riassaporare i calzoni fritti di mamma (e di papà) e con il solito pensiero in testa che mai mi sarebbero venuti uguali ai suoi! [...]
Organizzare una cena per Carnevale può essere davvero divertente. Per creare un ambiente festoso basterà usare molto colore per la tavola e preparare ricette gustose da assaporare in punta di [...]
Pieter Brueghel detto Il Vecchio: Combattimento fra il Carnevale e la Quaresima. 1559. Olio su tavola. Vienna, Kunsthistorisches Museum. *olci italiani di arnevale* Berlingozzo di [...]
INGREDIENTIpasta brisee (vedi ricetta qui)mezzo bicchiere di passata di pomodoro125 g di mozzarella50 g di prosciutto cotto (unica fetta)salepepeolioPreparazionePreparare la pasta brisee e [...]
L’idea me l’ha data la cara Nadir con la sua scaccia cavolosa, ma avevo in mente di farcire i miei panzerotti con delle puntarelle solo che poi…. il resto nel punto! Vi dico [...]