Partecipate, avete tempo fino a sabato 19 ottobre. Ancora pochi giorni per partecipare al contest sulle melanzane di Ostriche. Le ricette iscritte a questa piccola gara sono già molte, [...]
Oggi vi propongo i "Panzerotti" preparati con l'impasto della pizza e ripieni con Zucchine, Melanzane e [...]
La pizza margherita è la pizza per eccellenza, non per niente fu creata in onore di una regina, la Regina Margherita appunto. Pomodoro, mozzarella, un filo d’olio, un pizzico di sale per [...]
Non siete tenuti a sentirvi in colpa se siete stati in Sicilia. Eravamo tutti lì ma ora, causa sindrome da rientro, ne parliamo di malavoglia. C’era anche lui. Il turista diversamente [...]
La Sardegna con la sua silhouette che ricorda un’orma è una delle regione più belle d’Italia. Di essa ebbe a dire Fabrizio De André: La vita in Sardegna è forse la migliore che un uomo [...]
Il calzone è un classico presente in tutte le pizzerie, ma è divertente anche prepararlo da soli con questo impasto per la pizza fatta in casa, semplice da realizzare e molto versatile, [...]
Sono in viaggio, rientro dalle vacanze estive e penso a queste vacanze. Dopo due settimane mi sono ricaricata di energie ero molto stanca e non avevo mai tempo da dedicare anche al mio blog che [...]
Non ci sarebbe estate senza Street Food, forse un tempo non lo avremmo definito così, ma focacce, folpi, frittate, piadine, bombette, panini e panzerotti sono da sempre cibo da gustare per [...]
Una preparazione diffusa praticamente ovunque in Italia, dove a seconda del luogo varia il proprio nome in quarti fritti, panzerotti, panzanelle ed altri ancora. Qui ve li propongo preparati con [...]
Focacce, pizze fritte, arancini, panini, panzerotti, bombette, piadine: chi non ama il cibo di strada alzi la mano. Giovedì scorso si è svolta alla Città del Gusto del Gambero Rosso la [...]
Il Gambero Rosso si è lanciato in una nuova avventura. Questa volta è una mappa del cibo da strada italiano composto da focacce, [...]
Ci sono gli chef e per giunta stellati nella prima Guida allo street food del Gambero Rosso che in una velocissima successione esce dopo quella della pizza. Trecento indirizzi per provare a [...]
Freme l’attività editoriale del Gambero Rosso. Dopo la guida di Roma (che ha prodotto grandi movimenti se vogliamo escludere il -1 di Heinz Beck e la sottovalutazione di Salotto [...]
Non vi dirò altro, se non...correte sul sito a leggere la ricetta! GranPanzerotti ai gamberi e polpa di granchio con salsa leggera di burrata e ciliegini al profumo di lime a [...]
[foto dal web] Cari lettori ebbene sì ieri sera con il mio consorte ci siamo concessi una cena romantica in un posto romantico e molto molto bello : Villa Les Rêves ,che si trova a Chieri [...]
Di tutti gli abbinamenti realizzati in collaborazione con Lo Scoiattolo questa è senza ombra di dubbio la mia preferita! Un tocco di etnico per dei ravioli con un ripieno cremoso di gamberi e [...]
Gabriele D’Annunzio, per tratteggiare il basilico,scriveva: “dal profumo fresco ed invitante che fa pensare a cibi semplici e genuini, alle cose buone natedalla fantasia del popolo e [...]
Conosciuti ormai in tutta Italia, i panzerotti fritti sono, in realtà, una specialità della cucina pugliese. Nel tacco d’Italia ogni zona li prepara a modo suo – noi stessi in passato vi [...]
Sono sicura che anche a voi qualche volta sarà venuta la tentazione di impastellare gli hot dogs...Essendo in prima linea tra le ordinazioni di quest'ultimo mese, ho pensato bene di proporlo [...]
Che giornate!!!Che settimane….che mese! Questo mese è stato ricco di avvenimenti e di [...]
Tipici della cucina pugliese in particolare della zona di Brindisi, i panzerotti costituiscono una vera chicca della cucina tradizionale. Si presentano come delle mezzelune di pasta lievitata, [...]
A Roma si chiama "gran sòla".Ovvero gran fregatura.Ed è tutta in una frase:e vissero felici e contenti.Biancaneve,Cenerentola,la bella Addormentata nel bosco,la Sirenetta.Bugiarde loro e [...]
una gita fuori porta, in uno dei borghi più belli d'Italia: Visso! un piccolo gioiello marchigiano incastonato tra i Monti Sibillini e dove storia, arte, cultura e tradizioni sono [...]
Se c'è una cosa che mi manca particolarmente della mia Puglia sono i panzerotti fritti (e non solo).... qui a Verona non c'è la tradizione di fare le panzerottate, ma quando ne ho voglia [...]
Ero rimasta molto colpita dalla ricetta di Fanta Calzone di verdure che prevedeva il tofu nell’impasto, ho così voluto provare a fare una mia versione visto che mi hanno regalato [...]