Ingrediente Principale: Triglie Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
II pesto è una salsa antica, come indica il nome stesso, che significa «pestato in un mortaio».Gli storici della gastronomia rintracciano le sue origini in quelle «salse agiate» di cui [...]
Ingrediente Principale: Triglie Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Ingrediente Principale: Riso - Zafferano Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Per preparare una bibita deliziosa, naturale e rinfrescante a base di karcadè, rinunciate agli infusi insipidi e pallidi della versione in bustine e procuratevi invece in erboristeria le foglie [...]
Ingrediente Principale: Sarde fresche Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Forse questa pietanza non incontrerà proprio il gusto di tutti, ma l’ho scoperta facendo delle ricerche storiche: pare che nei Comuni italiani in epoca medioevale fosse considerata una [...]
Meglio affrontare il drink alla radice. Di zenzero.Arrivano dall'Africa questa bevanda e tutte le sue varianti. Facili da preparare e molto dissetanti.Arriva dall'Africa nera questa ricetta [...]
crudocottoE' da Pasqua che volevo provare questa ricetta e finalmente ho trovato il tempo per farla.La ricetta è di Rosaria Rubino del forum di Coquinaria.400 g farina30 g lievito di birra150 g [...]
TEMPO: 6-7 ore | COSTO: medio-alto | DIFFICOLTA’: difficile VEGETARIANA: NO | PICCANTE: NO | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Il ragù della domenica. In ogni famiglia napoletana [...]
Non sembra esserci pace per il territorio del Sulcis, in Sardegna, martoriato dalle conseguenze di un’industrializzazione poco rispettosa dell’ambiente e delle persone, che tiene in scacco [...]
Per questo piatto, antipasto o primo, si possono utilizzare brocoletti freschi o surgelati.Ingrediente Principale: Pasta Brisèè Surgelata [...]
Ingrediente Principale: Limone candito Ricetta per persone n. 8 Note: [...]
Ingrediente Principale: Tagliatelle - Pesce Spada Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Non abbiamo più scuse adesso, sono tutte esaurite. Prima perchè l’estate era ormai finita, “nessuno mi vedrà in costume per almeno altri 10-11 mesi“, poi è arrivato [...]
E questa l’ho proprio inventata, certo, prendendo qua e là dalla lunga memoria di torte già preparate nel corso degli anni. Ho usato il cioccolato fondente delle uova di Pasqua rimasto [...]
Ingrediente Principale: Salmone fresco Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Ingrediente Principale: Funghi Porcini - Verdure Ricetta per persone n. 6 Note: [...]
Tra i vitigni autoctoni più interessanti in Italia troviamo il Sagrantino. Il vitigno è coltivato solo in Umbria, in particolare nel terriorio dei comuni di Montefalco e parte del territorio [...]
Eccomi qui..dopo Pasqua avevo anche io un po' di cioccolato da riciclare..poco eh..qua si son sbafati tutto..quello che non han mangiato i bimbi han mangiato gli zii!!Comunque un pochino ce lo [...]
E quando ho visto questa ricettina ho subito pensato a rifarla...ovviamente essendo la settimana di Pasqua avevo a disposizione gli stampini e non ho potuto fare a meno di usarli.Eccoli qui ve [...]
Eccomi qua...dopo ben 2 giorni e mezzo di dolori finalmente riesco a barcamenarmi.Son ancora sotto antidolorifici ma mi sto muovendo per scaldare il muscolo in modo che mi passi prima--spero--E [...]
Per questo pane che ho preparato per Pasqua, vi rimando all'idea di Anarona su Cookaround, che ringrazio perchè è stata molto apprezzata.L'unica variante che ho fatto io è stata quella di [...]
Durante le "vacanze" di Pasqua ho avuto il tempo di tritare un po' di pane vecchio. In realtà l'operazione in sé non richiede molto tempo, la vera difficoltà e liberare la cucina delle [...]