Come ogni anno sono uscite le guide del vino Italiano, strumento indispensabile per avere una chiara visione del mercato, spaziano dalle novità sino ai vini storici della nostra penisola. [...]
Venerdì 12 novembre, alle ore 18.00, presso la Libreria Giunti al Punto di Trieste, Sergio Nesich (presidente della Condotta di Trieste) e Franco Zanini (responsabile attività editoriali della [...]
Avrà luogo lunedì 22 Novembre ad Altamura presso Masseria San Giovanni l'intensa giornata conclusiva di Radici Wines Experience dedicata al cibo, al vino e ai territori del Sud.Come nutrito [...]
Posso concedermi un bel taglio bordolese, o già stato vietato per legge? Ne ho proprio bisogno dopo un’estate passata come un cane da punta, sempre a caccia del vitigno migliorativo [...]
Tutti sono consapevoli che senza l'acqua non è possibile pensare alla vita. Io vivo nel Salento leccese che è caratterizzato dall'assenza di corsi d'acqua superficiali. In questa nota vene [...]
Stavolta è veramente un ingarbugliatissimo flusso di coscienza (stream of consciousness direbbe Joyce) a guidare le dita su questa tastiera nella speranza comunque di essere quanto più [...]
il coniglio alla cacciatoraOk, confesso: temevamo un altro dolce. Tant'è che le dita incorciate le abbiamo tenute fino all'ultimo, sondando il terreno e lanciando vaghe allusioni alla [...]
Nelle Puglie si producono 172mila tonnellate di olio di oliva. Secondo la mia opinione consumare l'olio piccante ricco di polifenoli estratto dalla ogliarola leccese è garanzia di 'essere [...]
La crema di patate e aglio chiamata in greco skordalia è una ricetta della penisola greca di una semplicità estrema per la preparazione e per gli ingredienti. Questa crema si prepara [...]
Venerdì 29 ottobre 2010 presso QUOQUOMUSEO DEL GUSTO a San Cesario di Lecce si è tenuta 'La conferenza da tavola'. L'evento è stato realizzato dalla COLDIRETTI della Provincia di Lecce con il [...]
L'Emilia e la Romagna: terre di vini e confini è il 9° volume della collana 'Le grandi aziende vitivinicole d'Italia' di Andrea Zanfi edita della Carlo Cambi Editore [...]
Ottimi risultati di mercato, grazie alla strategia che ha voluto affidare il rilancio del marchio a una filiale diretta nel nostro Paese.Nonostante le ricerche di mercato abbiano registrato una [...]
Redazione di TigullioVino.it “Autochtona” ha ufficialmente eletto i vini autoctoni più rappresentativi del bel paese. Resi noti oggi i risultati del concorso “Autoctoni [...]
Le esportazioni delle PMI parmensi segnano +23,6% rispetto allo scorso anno, per un valore di oltre 2,3 miliardi di euro. Doppiata la media regionale e nazionale. Bene soprattutto [...]
'Autochtona' ha ufficialmente eletto i vini autoctoni più rappresentativi del bel paese. Resi noti oggi i risultati del concorso 'Autoctoni che passione!', che ha assegnato il premio [...]
terza puntata Eccoci finalmente alla terza parte del racconto, oggi vi porto in Massachussets: andremo a caccia di streghe a Salem, seguiremo la scia dell’Andrea Gail nelle acqua di [...]
"C’è un fascino indescrivibile nel maneggiare anonimi blocchi di copertura grezza, nel grattugiarli a mano nei grandi paioli di ceramica – non uso mai il miscelatore elettrico – e dopo [...]
Redazione di TigullioVino.it Slow Wine fin dal suo concepimento ha voluto essere una fotografia reale dell’attuale situazione del vino in Italia. Per descrivere la realtà si doveva [...]
Slow Wine 2011, la nuova guida ai vini d’Italia di Slow Food Editore è stata presentata oggi dai curatori Giancarlo Gariglio e Fabio Giavedoni, da Marco Bolasco, direttore editoriale Slow [...]
Per oltre un italiano su quattro (27 per cento) che effettua la spesa alimentare con una frequenza giornaliera il contante è la forma di pagamento piu' utilizzata.E' quanto afferma la [...]
Immagine presa dal web...oggi voglio scrivere in rosa.In rosa, si...per ricordare a tutte che oggi è una giornata speciale.E' la giornata in cui tante blogger, aderendo all'iniziativa proposta [...]
Ho gli occhi gonfi di lacrime.Il freddo del mattino mi si gela in faccia e negli occhi. Cammino veloce le mani affondate nelle tasche dei pantaloni, le spalle ingobbite. La giacca a vento che [...]
Eccoci qua al consueto appuntamento annuale con la vendemmia. Anche quest’anno cifre, impressioni sulla qualità e previsioni su come è, e sarà una volta imbottigliata, la vendemmia 2010. [...]
Dire Rossa e dire Giulia, nella blogsfera, è praticamente tutt'uno. Così come tutt'uno è dire Giulia e pensare ad un concentrato di stile, eleganza, garbo e raffinata disinvoltura: il suo è [...]
Venerdì scorso a Roma, abbiamo avuto il piacere di presentare davanti ad una bellissima platea di giornalisti la nostra nuova iniziativa Terre da Cabernet in collaborazione con Tasca [...]