-Milano, 3 ottobre 2008- E' notte, non riesco a dormire e non ho voglia di spiegare niente a nessuno. Non sono certo obbligata a farlo.Potrei dirvi tante cose, ad esempio che domani [...]
'Señorita', bevanda aromatizzata a base di vino, prodotta dalla Due Tigli. Un'appassionante danza di frutta. A produrla è la Due Tigli di Forlì del Gruppo Cevico.Forlì - Chi non ha mai [...]
L'appuntamento inaugura la Borsa Valori del Territorio, vetrina degli oli Dop e dei prodotti tipici.Sorrento - Oli Dop nazionali e prodotti tipici dell'agroalimentare in vetrina a Sorrento [...]
Finalmente il sole batte sulla nostra penisola e tra qualche settimana le spiagge si riempiranno di gente desiderosa d’abbronzatura. E allora, ecco un piatto leggero, da consumare in questo [...]
Il 5, 6, 7 giugno si terrà in costiera sorrentina un classico della gastronomia italiana: la Festa a Vico (Equense) organizzata da Gennaro Esposito, chef della Torre del Saracino che giunge [...]
… e la riconquista dei fornelli! Era troppo dura stare lontano dai fornelli, così ho portato il fornellino da campeggio a casa nuova e ho ripreso la mia passione di cucinare! Ok, non è [...]
E' rientrato l'allarme per il sequestro del ramo di Boltiere della roggia Brembilla e gli agricoltori della zona tirano un sospiro di sollievo, ma la mancanza di pioggia in generale continua a [...]
Dalle Campagne agli orti fino ai pascoli in alpeggio si attende la pioggia. E' allarme siccità nel nord Italia dove è caduta nelle diverse regioni dal 75 per cento al 100 per cento di pioggia [...]
L'evento regale si tiene a Torino nella Reggia di Venaria (una delle più belle al mondo) già partito ad aprile e che sta riscontrando un successo di pubblico. Durante la cena di Gala (13 [...]
DALLE PIANTE LA SELEZIONE UMANA. La Natura si diverte a spese dell’Uomo. Almeno così ci sembra guardando quello che nasconde nel nostro cibo. “Nostro”? Se il romantico Leopardi si fosse [...]
Con l'arrivo del caldo quasi un milione di italiani ha deciso di trascorre il proprio tempo libero del fine settimana nelle aree protette e nei parchi, dentro e fuori le città, dopo aver dovuto [...]
E noi che credevamo di celebrare, tutti virtualmente intruppati, il mito della fatina e del principe azzurro. Pfui. Il Royal Wedding non è stato mica il pazzesco evento mediatico che [...]
Angelo PerettiArrivano i cinesi. E il mondo del vino sta facendo i conti con loro. A Bordeaux le quotazioni dei maggiori crû sono esplose con l'annata 2009: i cinesi si sono accaparrati [...]
Squisito è un evento, una fiera e un luogo di incontro che in otto anni è cresciuto. E di molto. Ce lo spiega Carlo Bozzo, capo ufficio stampa di questa vera e propria macchina da guerra che [...]
È un fatto poco noto come anche al di sopra del 45° parallelo, in condizioni climatiche e ambientali particolarmente favorevoli, sia in grado di svilupparsi la pizza. Questa, infatti, è una [...]
Su impulso del Ministro dell'Agricoltura Saverio Romano, sono state concluse le procedure di selezione per il cofinanziamento di progettazioni di interventi infrastrutturali irrigui nella [...]
Dopo il successo dell’edizione 2010, sabato 7 e domenica 8 maggio la Città del gusto di Roma ospita la quarta edizione del Roma Wine Festifal, la principale manifestazione capitolina [...]
Molti mercati degli agricoltori di campagna amica sono aperti il primo maggio nelle città anche per assicurare ai cittadini di approvvigionarsi per il tradizionale picnic e per dare [...]
La colombaia pasquale Pasqua alta, quest’anno! Alta e bersaglio di commenti un po’ seccati, a causa di questa insolita semi-sovrapposizione con il 25 aprile – Lunedì dell’Angelo [...]
“Se l’informatica mi da di che vivere, è il buon bere, e le persone che ruotano attorno al mondo del vino, che mi fornisce il buon umore”. E’ così che si presenta Rolando [...]
Per comunicare la gastronomia bisogna essere affamati di storie.Storie di cibo e di alimenti che normalmente usiamo in cucina si intrecciano in modo indissolubile a storie di uomini e di [...]
Agricoltura, pesca, prodotti tipici, salvaguardia ambientale e tradizioni agroalimentari della costiera sorrentina. Saranno i protagonisti della puntata di Linea Verde in programma domenica, 17 [...]
Vi è mai capitato d’estate di passeggiare su un prato secco che letteralmente scricchiola sotto le vostre scarpe? Ebbene, nonostante sia quasi totalmente invaso dalle sterpaglie, qua e là [...]
Oggi più che mai l’Europa ci appare come un organismo alieno, ben lontano da quella frontiera di libertà e benessere che era apparsa ai Padri fondatori. Nelle piccole cose però [...]
Ferrarelle alla prima edizione del master sull'acqua minerale, il corso di formazione del 18 aprile che insegna come abbinare la giusta acqua ad ogni piatto.Milano, 15 aprile 2011 - Ferrarelle, [...]