Almeno quindici milioni di pasti saranno distribuiti gratuitamente nel 2011 dalla chiesa attraverso le diverse iniziative di solidarietà dei fedeli, per contribuire ad affrontare le nuove [...]
La vacanza verde al Salone del Camper di Parma. E' boom per gli agricampeggi in Italia che sfiorano quota mille e rendono disponibili quasi 8mila piazzole di sosta particolarmente apprezzate [...]
Giovedì 15 settembre presso il celebre ristorante “Al Clandestino” di Moreno Cedroni, si svolgerà la terza tappa dell’iniziativa “Foodies in tour”: 7 appuntamenti gastronomici [...]
E finalmente piovve. O almeno così sembra dalle previsioni metereologiche: tra oggi e domani un po’ di pioggia dovrebbe cadere sulla penisola italiana da nord a sud con un lieve abbassamento [...]
Salumi e Vini è la formula scelta da Levoni per celebrare incontri, manifestazioni enogastronomiche, eventi culturali, tutti quegli appuntamenti dove il pubblico è alla ricerca della qualità, [...]
Per piu' della metà dei vacanzieri (55 per cento) sono i luoghi e i paesaggi a rendere piacevole il ricordo delle vacanze e meno stressante il rientro al lavoro.E' quanto emerge dal [...]
Le vacanze nel mese di settembre costano in media il 30 per cento in meno per effetto delle offerte piu' convenienti per i viaggi, il soggiorni ed anche gli svaghi, che sono particolarmente [...]
Seppie ripiene di piselli. Una ricetta antichissima, che si prepara sulle coste adriatiche come su quelle tirreniche. Quasi ogni regione ha la sua versione: in umido principalmente, con [...]
Sono oltre sei milioni gli italiani in vacanza nel mese di settembre quando meno affollate sono le località turistiche e piu' convenienti le offerte di soggiorno.E' quanto afferma la [...]
Patiti di forme e pagnottelle dal profumo del caglio: sta per aprire il vostro lunapark preferito. Dal 16 al 19 settembre a Bra (Cn) inizia Cheese, appuntamento con ogni sorta di derivato del [...]
E’iniziato tutto per diletto qualche mese fà e come se ci fossimo imbattuti nell’onda di un fiume in piena ci siamo lasciati travolgere dal meraviglioso mondo dei foodblogger, intelletti [...]
Uva: piedirosso, aglianico e sciascinoso per il 60% minimo, 40% vitigni tradizionali Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Cavolo, il Gragnano fa talmente parte [...]
L'Italia, si sa, è terra di poeti, Santi e navigatori. Ma le statistiche aggiornate dicono che è anche terra di importanti 'Musei'.Esistono infatti, sparsi per tutta la penisola, un'ampia [...]
{lang: 'it'}E’ uno degli autori più letti e più amati d’Italia, accostato di volta in volta a Piero Chiara o a Giovanni Arpino. In venti anni di intensa attività narrativa ha venduto [...]
{lang: 'it'}Onav Lombardia apre le degustazioni d’autunno con tre importanti denominazioni enologiche d’Italia MILANO – Saranno tre appuntamenti imperdibili, dedicati ad [...]
Diciamolo subito: il poker d’assi è quello che ci ha servito lo chef Gennaro Esposito a una delle tavole più belle che l’Italia può mettere in campo. Ma quattro sono anche le [...]
Ecco la lista dei piatti 'acchiappaturisti' piu' a rischio e degli inganni piu' comuni. Per piu' di un italiano su tre (35 per cento) dipende dal cibo il successo della vacanza che per essere [...]
Per la prima volta gli agricoltori lasciano i campi per vestire i panni dei marinai e raggiungere le principali stazioni balneari della costa campana, dalla Penisola Sorrentina a quella [...]
Arriva direttamente dalle stalle alle coppette l'agrigelato che rappresenta la vera novità dell'estate 2011 con esperienze lungo tutta la penisola.E' quanto afferma la Coldiretti nel [...]
Oltre 2,5 milioni di italiani scelgono le vacanze verdi in parchi, riserve o oasi durante l'estate 2011 che conferma il trend di crescita del turismo ecologico che ha raggiunto in Italia il [...]
Anche Panino va in vacanza, ci rileggiamo la settimana dopo Ferragosto, quando rientreremo dalle ferie con tante notizie raccolte tra ginocchio, prosciutto, tacco e punta del Belpaese. Montagna, [...]
Con 19,71 euro mensili per famiglia, l'acquisto dell'acqua minerale è diventato la prima voce di spesa del bilancio familiare per le bevande alle quali vengono destinati complessivamente 41,06 [...]
La scrittrice e opinionista Eva Kottrova svela alle genti di Ungheria e Slovacchia le intime meraviglie della Puglia e del Barocco Leccese-Salentino in un reportage presentato sul network di [...]
Si dice sia merito (o colpa) di Giovanna Mezzogiorno, l’attrice che nel film La finestra di fronte di Ferzan Ozpetek, sogna di cambiare vita preparando torte, se tantissime donne dalla [...]
E’ piccolo, allungato e dolcissimo come sapore; è il pomodoro datterino di Scicli, florido paese in provincia di Ragusa, noto, oltre che per il pomodorino, anche per essere lo scenario [...]