Catania: 'Salone del Sapore e delle Attrezzature Alberghiere', dal 14 al 18 Aprile 2012. 'Unico evento del genere in Sicilia'. 'E' un buon inizio'.E' calato il sipario sulla seconda edizione [...]
Da congresso a vero laboratorio di idee. Gusto in Scena si chiude con il tutto esaurito ed un bilancio straordinario: dare nuovo impulso alla cucina italiana e renderla più sana.Ipertensione, [...]
'Il settore ortofrutticolo, di fondamentale importanza per l'economia agricola del Paese, sta attraversando un momento di estrema difficoltà: prodotto in eccesso, prezzi in calo vertiginoso, [...]
Oggiper la rubrica Luoghi & Sapori, parliamo del Limoncello e di Sorrento .IlLimoncello è un liquore ormai famosissimo in tutto il mondo.Un liquore dolce ottenuto dalla macerazione inalcool [...]
La cucina tradizionale Croata fonda le proprie radici in quella Slava con l'influenza dei paesi confinanti che hanno giocato un ruolo nella formazione della Croazia. Nell'entroterra Croato gli [...]
L’Istria. Non è che se ne sappia molto, dell’Istria. Un ricordo dei libri di storia, le tragedie, gli eccidi, i profughi. Dev’essere da qualche parte, verso / nella / vicino alla [...]
La rassegna a Veronafiere da giovedì 8 a domenica 11 novembre 2012. Dopo il successo del 2011, che ha registrato la presenza di oltre 155 mila visitatori e 659 espositori di cui il 20% di [...]
La neve sopra i mille metri e la pioggia in pianura sono importanti per ristabilire le scorte idriche e combattere la grave siccità nelle campagne e in città che rischia di far rimanere presto [...]
Quella meraviglia che vedete qui sopra è stata la fonte di una serie di fraintendimenti che solo la sottoscritta etc etc e che sintetizzo in breve, non sia mai che, negli anni, qualcuno si [...]
Se le preparazioni protagoniste delle nostre tavole pasquali sono tante, non possono essere da meno i vini da abbinare ai vari piatti. Ecco a voi allora qualche proposta, in cui per ogni tipo di [...]
Pubblicato in: Cucina Campana, Feste Tradizionali, Piatti Regionali, Ricette di Pasqua, Ricette Dolci, Ricette Dolci di Pasqua, Ricette RicottaLa pastiera è un dolce di Pasqua tipico della [...]
[introduzione] La pastiera napoletana è un dolce di Pasqua tipico della regione Campania, ma che è conosciuto e apprezzato in tutta la penisola. La ricetta tradizionale prevede l’utilizzo [...]
La Campania madre della dieta mediterranea, unitamente ai vini, ai formaggi, ai limoni, ha nell'olio di oliva un ulteriore elemento di forza che si integra perfettamente nella prestigiosa [...]
L'agri birra a km zero sbarca in Giappone. 'Riforniamo 3.500 ristoranti italiani solo a Tokyo: nel 2011 abbiamo già esportato diverse migliaia di bottiglie. L'obiettivo è di espanderci sempre [...]
In diverse regioni del Paese non piove da mesi. Le temperature sono mediamente 3-4 gradi più alte delle medie stagionali e i terreni restano a secco. Piemonte, Toscana, Emilia Romagna, [...]
E' stata costituita dal Coordinamento Cereali di cui fanno parte Cia, Confagricoltura, Copagri, Fedagri/Confcooperative, Legacoop Agroalimentare e Agci-Agrital.E' nata un'aggregazione [...]
La Sicilia è da sempre ricca di erbe selvatiche che crescono spontanee nei prati. Apparentemente potrebbero essere considerate le sorelle povere delle verdure coltivate, ma, da siciliana, [...]
Qual è l'ingrediente più usato in cucina? quello che non manca mai? facile, l'acqua. Eppure inventare una ricetta a base di acqua [...]
L’associazione culturale Hobbisti Millemani di Torre del Greco ha organizzato, per la prossima domenica del 1° Aprile, l’edizione campana di quella che nelle intenzioni sarà una serie [...]
La classe non è acqua, semmai cioccolato! Noblesse Oblige…e allora quale miglior modo per celebrare il 1° aprile? L’evento, aperto a tutti i golosi e appassionati del cioccolato, è a [...]
Le dolci novità pasquali dal pasticciere sorrentino dei Vip Antonio Cafiero della Gelateria 'Primavera'.Non finisce mai di sorprendere il pasticciere sorrentino dei Vip Antonio Cafiero che, per [...]
Al Vinitaly nello stand Coldiretti il vino prodotto dalla vite piu' alta d'Europa. Il vino italiano è aumentato di un grado negli ultimi 30 anni anche per effetto dei cambiamenti climatici che [...]
La gamma di champagne De Castelnau sarà ufficialmente presentata a Verona in occasione di Vinitaly 2012 da Massimo Benetello, direttore generale di Cantina Ponte e da Pascal Prudhomme, [...]
L’apparenza inganna, o forse dice sempre la verità. Fatto sta che su questo blog, ultimamente, si cucina poco… La faccenda è evidente e, a volerla proprio cercare, la colpa è [...]
Noi Genovesi siamo parchi di parole- e prodighi di invenzioni e di scoperte. Difficili all'entusiasmo, sondiamo da sempre i sentieri della conoscenza, con una curiosità temperata dallo [...]