Pubblicato in: Cucina Siciliana, Piatti Regionali, Piatti Unici, Ricette Carne, Ricette Riso, Ricette ZafferanoGli Arancini siciliani sono una specialità regionale molto conosciuta in tutta la [...]
Un'estate al mare... con Champagne Pommery. Tornano i 'Beach Points Pommery', i temporary bar lounge Pommery per sorseggiare l'estate 2012.Un romantico tramonto in riva al mare, una leggera [...]
Il territorio del Piceno è una regione vocata per grandi vini bianchi e rossi, che però sono ancora poco conosciuti dal pubblico. Scopriamoli insieme: Falerio DOC è un [...]
La cucina marchigiana può essere considerata una confederazione di cucine delle Marche. Quella della Marche è una confederazione di cucine. Posta al centro della penisola, s’identifica con [...]
Una bella ricetta che sa di sole dalla Penisola Sorrentina. PER LA PASTA: 1 KG. Di farina 5 uova intere 200 g di latte Sale PER IL RIPIENO: 300 g di ricotta 500 g di treccia fresca (meglio [...]
Salvatore Di Matteo ha scelto un tema di grande attualità per la sua lezione di sabato 9 giugno presso il Resort Le Axidie di Marina d'Equa. La regina dello "street food" è stata, di [...]
Pubblicato in: Cucina Campana, Cucina Tipica, Piatti Regionali, Ricette Dessert, Ricette DolciIl babà è un dolce tipico della cucina campana, composto da un impasto lievitato e generalmente [...]
Il pane, i pani tradizionali, regionali, locali, che sono alla base della nostra alimentazione ed espressione della storia e della cultura di un paese: è questo il tema del web-contest, aperto [...]
Festa a Vico. Vico Equense, provincia di Napoli. In questa piccola cittadina nel cuore della Penisola Sorrentina si svolge ogni anno una delle manifestazioni del food più conosciute d’Italia. [...]
Salvatore Bianco, executive chef de Il Comandante, il ristorante gastronomico di ROMEO hotel a Napoli, sarà lunedì 4 giugno 2012 tra i giovani talenti de La Festa a Vico, il più atteso [...]
Claudia Colella Lunedì 4 giugno Salvatore Bianco, executive chef de Il Comandante, il ristorante gastronomico di ROMEO hotel a Napoli, sarà lunedì 4 giugno tra i [...]
Proseguono gli aperitivi lungo la penisola a base di Pinot Grigio Ramato Attems e Prosciutto di San Daniele Levoni.Sorrisi, incontri, piaceri del palato: l'Enotour di Attems ha scandito [...]
di Francesco Aiello «La gastronomia della Campania, ed in particolare quella della Penisola Sorrentina, pur dando lustro all’intero Mezzoggiorno è costretta a fare i conti con mille [...]
Fabio Campoli: 'Un menu in onore delle Repubbliche Marinare per la Festa della Marina'. 7-8 giugno 2012, a Venezia.Dopo il successo dello scorso anno a La Spezia, a Napoli nel 2010 e a [...]
Sotto l'ombrellone si brinda con Barlàn, rosato da uve 100% Nebbiolo, il grande vitigno piemontese dedicato solitamente ai grandi rossi.Per un aperitivo sul lungomare o per un brindisi in [...]
Elica, capofila del Gruppo leader mondiale nella produzione di cappe per cucina e tra i primi in Europa nel settore dei motori elettrici per elettrodomestici, parteciperà alla nuova edizione di [...]
[Spoiler: alla fine del post chiedo qual è il vostro piatto da fine del mondo e rendo noto il mio]. “Mi produci un post su Festa a Vico?” chiede l’editore via mail, e io: [...]
Per i puntualizzatori professionali, categoria amplissima, premetto: non scrivo nulla di nuovo. Ciò non toglie che l’amarezza per i fatti rimanga viva (vedi post di qualche mese fa) e anzi [...]
Con il tea Time di oggi assaggiamo profumi e sapori di due luoghi lontanissimi tra loro.Incontriamo i celebri Alfajores de Maicena dall'Argentina e il tè Darjeeling di Coccole dall'India.Gli [...]
Con quest’aria pesante che c’è in giro, è proprio il caso di trovare una buona scusa per festeggiare qualcosa. Festeggiare per praticare convivialità, per riflettere insieme e [...]
Ritorna il grande Wine Day di 'Cantine Aperte'. Nella Cantina Manaresi, a Zola Predosa, domenica 27 maggio 2012. Per scoprire il dietro le quinte della buona 'agricultura', fra vino, arte e [...]
Se questa foto e' presentabile lo devo ad Alessandra.. Grazie Ale!! Chi non conosce la famosissima caprese??? No!! Non il dolce, ma l'insalata!! E' un 'insalata [...]
La Cia denuncia una situazione sempre più difficile per le nostre produzioni tipiche e di qualità. Oggi la contraffazione provoca all'agricoltura del nostro Paese un danno enorme. I [...]
Svegliarsi alle 7, tirare già dal letto il compare, partire alle 8, colazione, parcheggiare, sedersi alle 8:45, assaggiare in batteria tra i 66 e gli 80 vini entro le ore 13. Poi mangiare a [...]
Movimento Turismo del Vino propone una degustazione di vini abbinati a scene di film che hanno reso la Campania famosa nel mondo. Domani, Martedì 22 maggio 2012, dalle ore 15:00.Martedì [...]