La cucina peruviana è una delle più variegate del mondo ed il Perù è il paese con il maggior numero di piatti tipici: 491 con piatti di livello equivalente a quello delle gastronomie [...]
Quattro vignaioli, una chef e una scrittrice, perché è in questa veste che scenderà nel Sannio il prossimo venerdì 16 marzo, ore 18.30, Slawka Scarso già ospite in passato dei produttori [...]
“Di Voi, Signore e Signorine, molte sanno suonare bene il pianoforte o cantare con grazia squisita, molte altre hanno ambitissimi titoli di studi superiori, conoscono le lingue moderne, [...]
E’ un periodo magico, ve lo racconto ogni volta. E questo blog, che è me, mi aiuta a vivere questa magia ogni giorno con un briciolo di consapevolezza in più. E badate bene, non parlo di [...]
Un grande passato di tradizione e cultura gastronomica, uno sfavillante presente di innovazione e proiezione nel futuro. Tra tapas e texturas, tra le influenze straniere che hanno contribuito a [...]
Domenica 6 Maggio 2012 torna 'WINE DAY', la manifestazione promossa dall'Associazione TRICLINIUM, che per il 4° anno consecutivo, si prospetta come la vetrina più prestigiosa per la promozione [...]
Al MAAS (Mercati AgroAlimentari Siciliani), C.da Junghetto Bicocca Catania. Una fotografia sullo 'stato dell'arte' delle tipicità agroalimentari in Italia.Questo ambisce ad essere il Salone del [...]
Dal 9 all'11 marzo i migliori artigiani cioccolatieri d'Italia si incontrano a Siena. CiocoSi la grande festa del cioccolato artigianale in Piazza del Campo. Un ricco programma di eventi con [...]
Oltre trenta serate in contemporanea in tutta Italia per celebrare la festa della donna e lanciare il primo spumante rosè low alcol.Quello del rosato è un mercato da 16 milioni di [...]
Venerdì 9 marzo, dalle ore 20, Teodorico Re promette ai suoi ospiti affezionati una serata all'insegna di eccellenti vini piemontesi accanto ad un rigoroso menù propriamente [...]
Una ricetta dove l’acqua è l’ingrediente numero 1. Di mare o di pura di sorgente, di fiume o minerale, effervescente, “santa” o piovana, poco importa. Chef [...]
In qualunque parte della penisola vi troviate, è ufficialmente finito il freddo gelido delle "grandi nevicate". Marzo ci suggerisce di prepararci ad affrontare una stagione climaticamente [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui [...]
Anche se spesso si tende a considerare il Messico come un Paese unico, in realtà la cucina messicana può anche variare molto da regione a regione, poiché sono molte le differenze fra le [...]
Dal 9 all'11 marzo i migliori artigiani cioccolatieri d'Italia si incontrano a Siena. Un ricco programma di eventi con appuntamenti dal vivo, degustazioni, workshop e tanta animazione per adulti [...]
(English version below) Vorrei tanto, credetemi, avere più tempo per gironzolare per i blog altrui ma, sarà come sarà, a me le ore in un giorno non bastano mai per fare tutto quello che [...]
(English version below)Vorrei tanto, credetemi, avere più tempo per gironzolare per i blog altrui ma, sarà come sarà, a me le ore in un giorno non bastano mai per fare tutto quello che [...]
di Sara Marte Ma allora è vero che la mozzarella si sposa! Lei, di bufala, ha bisogno di aiuto per far chiarezza e intanto prova e riprova. Quest’anno ha addirittura deciso che i confini [...]
Mercoledì ventidue febbraio si è conclusa anche questa manifestazione che riguardava i vini del mediterraneo. Le considerazioni sono positive, ma qualche piccola critica ci impegnamo a [...]
Sabato 3 marzo 2012, ale ore 10.00, presso la sede dell'Ente Provincale del Turismo di Caserta, all'interno della Reggia vanvitelliana, la Condotta Slow Food di Caserta presenterà la Guida Slow [...]
Da tempo pensavo e cercavo di trovare soluzioni per ricreare l’effetto del sushi ma senza il “problema” del pesce crudo. Voi ora mi direte che il pesce crudo è [...]
Francesca Pinochi - tra il Sindaco di Cerreto Gudi Carlo Tempesti e il Direttore del Circondario Empolese-Valdelsa Alfiero Ciampolini - presenta la premiazione del quinto concorso letterario [...]
Diamo fiato alle trombe e signori signori, musica signor maestro! Acqua a volontà per ognuno di noi, ma soprattutto per i nostri ambiziosissimi Chef, che si incimenteranno nel Water Plater [...]
Massimiliano Lopresti, di Acquaro (VV), è insegnante di italiano nella Scuola secondaria di I grado. All’attivo, come pubblicazioni, diversi racconti e poesie in antologia. Una pubblicazione [...]
In soli quindici giorni il maltempo ha provocato danni per quasi 300 milioni di euro all’agricoltura italiana con le regioni Lazio (35), Abruzzo (32), Marche (30) e Sardegna (30) che hanno [...]