Dal 4 al 6 settembre sul Molo Audace di Trieste “Fish Very Good – Il Salone a miglio zero”. Tre giorni per conoscere meglio il pesce del nostro mare, tra scuola di cucina, workshop, [...]
1 . . . .Zucchine tonde ripiene al forno Ingredienti e dosi per 4 persone 4 zucchine tonde, 100 gr. di prosciutto cotto, 250 gr. di mozzarella, 50 gr. di parmigiano, 1 tuorlo d’uovo, sale e [...]
Prima che l'estate finisca. Prima che le pesche diventino introvabili sui banchi del mercato questo dolce andava fatto. Un clafoutis alle pesche e timo, dolce che si prepara in poco tempo ma che [...]
Le friselle (anche dette frise, frese o freselle) sono una specialità di molte regioni del Sud specialmente la Puglia, la Campania e la Calabria. Si mantengono a lungo e si consumano inumidite [...]
[…] Morganti parte dunque dalla Seada sarda, irrobustendo l’impasto, che diventa croccante, spingendo sui profumi con l’anice […]
Tornano i funghi nel piatto al ristorante da Otto di Timau. Un menu degustazione che attira appassionati da ogni zona: tutti disposti a fare i km necessari per gustare i piatti preparati da [...]
The post Pesche agli amaretti appeared first on Cravatte ai Fornelli.
Distribuite 2000 porzioni di gnocchi già nella serata di apertura. Nel primo fine settimana di festeggiamenti a Godia sono state distribuite 2000 porzioni di gnocchi contro le 1700 dell'anno [...]
Il sapore di questa crostata ricorda la ricetta delle pesche alla Piemontese , per gli amaretti e il cioccolato .Crostata pesche e cioccolato [...]
Il bello di fare la spesa, il sabato mattina, ai mercati generali è che te ne torni a casa con un sacco di frutta e verdura fresche. Lo ammetto, ogni tanto mi scappa la mano… [...]
La crostata alla marmellata con frolla all'olio evo è il risultato di un'idea accarezzata a lungo e mai realizzata. La mia amica Gaia fa da sempre la frolla all'olio e tante volte mi ha [...]
Estate in Sicilia vol.1: FavignanaSoundtrack: Roy Paci & Aretuska - Cantu Siciliano Eccomi rientrata dalle vacanze estive, ovviamente con tanto di muso lungo e depressione annessa. La meta [...]
L'aspic è un'ottima idea per un dolce estivo. Fresco e a base di frutta. Basta prepararlo in anticipo ed il gioco è fatto.Rallegrerà le vostre tavole estive e piacerà proprio a tutti.Potete [...]
Una delle sagre friulane più gustose, con un prodotto di notevole qualità: le patate di Godia, frazione del comune di Udine. Gnocchi di patate reparati sul momento dalle esperte mani delle [...]
L’ossessione classificatoria dei redattori di una guida dei vini è nota e abbondantemente esecrata, quindi una categoria in più o una categoria in meno non sposta nulla. Alla fine delle [...]
La voglia di sperimentare e scoprire nuove preparazioni mi ha portata ad esplorare il mondo delle acetificazioni e mi sta facendo appassionare sempre più a quello delle fermentazioni. Ci sono [...]
Di sostenibilità e preservazione della biodiversità marina già abbiamo scritto, sottolineando quanto sia importane la scelta del consumatore per evitare che buona parte delle specie ittiche [...]
Un elenco della frutta ibrida più interessante al mondo. Dal Tangelo alla Fragola Ananas, passando per gli incroci di albicocche e pesche.
Quanto mi piace preparare le conserve! E' come pensare di preparare le provviste per l'inverno...mi sento molto "formica" sotto questo aspetto, la salsa di pomodoro, le varie salsine da servire [...]
www.menuturistico.com Secondo voi che cosa potevo rispondere, se non "Certo che si!!!!!"? E' stata di parola e, bravissima com'è, mi ha spiegato la sua rielaborazione, di una golosità [...]
La foto proprio non rende ed e’ stata rubata da una colazione in Croce Rossa.. quando faccio il turno della mattina e diamo il cambio a quello della notte sono solita portare una torta [...]
La cucina sarda, ovvero la cucina tipica dell'isola della Sardegna, è variegata, caratterizzata dall'insularità e dalla cultura agropastorale, arricchita nella storia attraverso apporti e [...]
In estate la voglia di bevande fresche, subito pronte, prende piede. Ecco che allora può risultare utile una ricettina (si fa per dire) veloce e sfiziosa da realizzare con la frutta di [...]
“Ilaria che dolce prepariamo oggi pomeriggio?” Con quel sorriso complice, gli occhi vispi e i riccioli arruffati mi guardava di traverso…ed io le rispondevo “nonna una [...]
Durante lo scorso Malvasia Day, tenutosi a Lipari a fine luglio (letta la prima parte?), non abbiamo perso l’occasione per fare un po’ di assaggi, sia nelle vinificazioni secche che [...]