Insalata Francillon, detta anche "giapponese" "Si compone di patate bollite, affettate calde e lasciate marinare nello Chablis (vino della Borgogna), un quarto di cozze stufate e condite nel [...]
Mario PlazioQuarta puntata delle mie note di degustazione dei vini provati a Dive Bouteille, il salone dei vini naturali svoltosi nella Loira recentemente, presso lo Château de Brézé, vicino [...]
Le temperature siberiane al centro sud colpiscono cento milioni di piante di ulivo, una coltura mediterranea che per sopravvivere necessita di un clima relativamente mite anche d'inverno, [...]
Domenica romana con tanto di neve e sufficiente noia come solo a Roma questo clima può generare. Ottima idea andare al Grand Hotel al wine tasting organizzato da Athenaeum, con la Camera di [...]
Tutto è cominciato con @FernandoWine, l’account Twitter dell’enoteca online www.winexplorer.it. Un modo per farsi conoscere e stringere rapporti con appassionati di vino, amatori [...]
Angelo PerettiAdesso non facciamone una questione ideologica, ché sennò ci sarebbe da star qui a discutere per ore e giorni e mesi su quali siano i vitigni su cui investire nel Trentino e del [...]
Il conto potrebbe salire in misura esponenziale per gli effetti dei danni strutturali.Il maltempo è costato fino ad ora almeno 1,5 miliardi all'intero sistema produttivo tra i danni [...]
Siamo nel pieno del Collio Sloveno (che qui si chiama semplicemente BRDA) a Visnjevik, vicinissimi al confine italiano. Niente dogmi per Valter che non si dichiara biologico né biodinamico ma [...]
Mario PlazioEccomi alla terza puntata del resoconto dei miei assaggi a Dive Bouteille, la rassegna dei vini naturali svoltasi pochi giorni fa nella Loira, allo Château de Brézé, poco lontano [...]
Il medico di Papa Sisto V Andrea Bacci scrisse sul finire del 500 “Storia dei Vini d’Italia”, opera monumentale dove riferendosi ai vini attorno al Lago di Garda cita una “specie di [...]
Identità Golose 2012. La nuova location al primo piano di via Gattamelata è bella e efficiente, ma non è quella degli anni garibaldini. Mi ci abituerò ma non è la stessa cosa. Tutto è [...]
Come si fa a gestire in maniera artigianale un cru storico come il Bricco Boschis in Langa? Per esempio lavorando senza dogmi e preconcetti. Con il continuo confronto, interrogandosi sui mezzi [...]
Una capatina oltre confine per assaggiare il meglio della produzione vinicola della Slovenia, da tempo affacciata sul mercato enoico mondiale. Nove aziende e una carrellata di assaggi. Kupljen [...]
Prima del Festival la mia Slovenia enoica si esauriva in una quindicina di santuari entro la linea immaginaria che dalle Alpi Giulie taglia a Sud-Est, seguendo il corso della Sava fino a Lubiana [...]
Di tutti i luoghi non luoghi della Champagne, la Côte des Blancs è forse quello più elusivo. Si snoda per chilometri in verticale come una piccola Borgogna, dovunque vai è quasi tutto [...]
Concetta http://www.saleepepequantobasta.com ha pensato che in effetti il pesce affumicato con il panettone, il suo sentore di vaniglia e l'uvetta legano proprio bene ed ha [...]
Per il primo God Save The Wine che cade di Giovedì grasso non potevamo evitare il tema…Firenze Spettacolo in edicola parla del Carnevale si avvia al suo momento più importante e anche il [...]
Dal Castello di Collelungo a Lugano: i vini di Cantina Conti Faina conquistano la Svizzera. Tutti i prodotti dell'azienda umbra sono infatti disponibili anche sul mercato elvetico grazie alla [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti [...]
Degustazioni, banchi d'assaggio, laboratori sensoriali e cene gourmet dagli abbinamenti inusuali: è un denso programma quello che l'Alto Adige mette in tavola a Roma nel fine settimana dell'11 [...]
Degustazione > Cascina BoccaccioVitigno: Dolcetto (90%), Riesling e Pinot bianco (10%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: 01.11 - Bottiglie prodotte: 3.500 - Prezzo sorgente: [...]
Caratteristiche della casa produttrice (Questa scritta si trova sull’etichetta in piccolissimi caratteri). NM: négociant-manipulant; In questa situazione, la casa produttrice di [...]
Degustazione > Cantina CirottoVitigno: Incrocio Manzoni 6.0.13 (Riesling Renano x Pinot Bianco) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% Lotto: 1171 - Prezzo sorgente: € 6,00 Alla vista [...]
Degustazione > Tenuta Delle AquileVitigni: Chardonnay (70%), Pinot bianco (20%),Zetith (10%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol : 12,5% - Bottiglie prodotte : 10.000 - Sboccatura: novembre [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti [...]