Laura Gambacorta, Eduardo Estatico, Mario Demuro e Giustino Catalano di Ilaria Pipola Una “sfida” a quattro mani simpatica e interessante, “Fratelli coltelli”, svolta a Roma venerdì 30 [...]
Dalla Slovenia con amore è una piccola manifestazione che cerca di far conoscere i produttori sloveni attraverso una significativa rappresentanza delle principali denominazioni vinicole della [...]
Lo chef Renato Martino di Franco D’Amico A Napoli, presso la Locanda del Nero in via Chiatamone 54, è stato presentato il progetto per la rivalutazione dei prodotti tipici di qualità [...]
Ogni anno escono migliaia di etichette di vini e qualcuna di queste con il tempo diviene rara, preziosa e ricercata da tanti collezionisti non necessariamente per il suo valore quanto per il [...]
Torna la festa di Natale di God Save the Wine con la consueta magica serata all’Hotel Bernini dietro Piazza della Signoria, nel cuore di Firenze ma soprattutto con tutti i vostri cuori e [...]
Il Ristorante “Braxe” di Genova propone, giovedì 29 novembre 2012, in collaborazione con Selecta, una serata “Foie Gras”. Il menù è così composto: - “uovo [...]
Quando i profumi si fanno così intensi e particolari come d’autunno quando i tartufi spuntano dal sottobosco, ci si domanda sempre quali possano essere i migliori abbinamenti e i modi [...]
Eataly Roma propone una nuova cena stellare a 4 mani che avrà come protagonisti Gianfranco Pascucci e Massimiliano Musso, giovedì 29 novembre 2012 alle ore 20:15. Gianfranco Pascucci, [...]
Agli albori era un ristorante pizzeria, poi iniziò con qualche piatto più elaborato e da lì la svolta. Vedendo il successo che riscuotevano si scelse un locale più grande vicino al vecchio, [...]
Come nascono gli spumanti? Le bollicine possono essere ottenute mediante metodo naturale o artificiale. Nel dettaglio con naturale si intende una CO2 prodotta per rifermentazione, mentre nel [...]
Arzenton Mario, uno dei più storici e meno noti produttori dei Colli Orientali del Friuli, dal 2010 collabora con Enoteca Le Cantine Dei Dogi per la vendita dei suoi vini online e per la [...]
La cucina di Salvatore Bianco, nuova Stella Michelin nel firmamento della gastronomia italiana, sposa lo champagne Pommery: venerdì 23 novembre 2012, nelle sale panoramiche de Il Comandante, [...]
Mercoledì 21 novembre 2012 sbarca a Roma, al Teatro Eliseo, God Save The Wine, il festival vinoso promosso da Firenze Spettacolo con direttore «artistico» Andrea Gori, organizzazione Promo [...]
Agroalimentare e Irlanda, un binomio che ha sempre riportato nell'immaginario collettivo l'idea dell'Irlanda come paese produttore di formaggi, whiskey, carne, pesce e birra, naturalmente.Eppure [...]
Non parlare dei vini altoatesini a Merano, sarebbe come andare in Langhe e non parlare di nebbiolo. Peraltro la massiccia presenza dei produttori della provincia di Bolzano, è un’occasione [...]
Tra tendenze low profile, spending review, lo spread come chiodo fisso e l’ansia da scheduling della mia agenda (ancora una parola inglese e siete autorizzati a spararmi) penso e ripenso al [...]
La cucina stellata di Salvatore Bianco incontra la maison Vranken Pommery. Venerdì 23 novembre 2012, ore 21.00.La cucina di Salvatore Bianco, nuova Stella Michelin nel firmamento della [...]
L'appuntamento, in programma venerdì 16 novembre, sarà ospitato dal ristorante Al Borgo. Verrà proposto un menu ricco di fantasia dal tema La seduzione della cucina. In [...]
Ciao a tutti, passato bene il week-end? Io si dai, nulla di nuovo e nulla di ecclatante ma l'ho passato bene. Sabato pomeriggio in realtà ho avuto la maleaugurata idea di andare a fare la [...]
Ingredienti per 4 persone:• 320 gr. di tagliatelle ai tre basilici• 1 bustina di fiori eduli • 160 gr. di Duetto Mauri• 120 gr. di fave• sale• pepe nero Ariosto• olio Flaminio [...]
Rosanna Carpenè si prepara a ricevere a Londra il premio Miglior Prosecco dell'anno dal prestigioso IWSC mentre la guida Vinibuoni d'Italia al Merano Wine Festival consegna al Gewurztraminer [...]
Il Trentino è la regione del vino spumante Trento doc, dove ogni anno se ne producono 7 milioni di bottiglie. Trento esattemente come Franciacorta e Champagne ha un unico nome per il [...]
La foto, frutto di un Art Attack degno del miglior Hannibal Lecter, rende pienamente l’idea di ciò che il bicchiere ha dichiarato senza indugio. D’altronde più di un sospetto [...]
Lo scorso 1° Novembre sono state assegnate le prestigiose 5 Sfere per l'edizione 2013 di Sparkle, la guida curata da Francesco D'Agostino. Tra le oltre novanta bottiglie degustate alla cieca, i [...]