Se ne parla sempre di più, del “nuovo” Pinot NEro in Toscana. Oggi grandi produttori storici come Frescobaldi e il Pomino Nero si trovano in un mercato interessante e in parte nuovo [...]
Tutto esaurito per l'innovativa formula che 'vende compratori ai venditori'. E la manifestazione diventa 'termometro' per conoscere cosa il mondo si aspetta dal vino italiano.In Asia? Il vino [...]
Angelo PerettiCome Andre Agassi e Bill Clinton: eccolo qui l'identikit del vino italiano. Parola di Decanter, la rivistona britannica.Il numero d'ottobre del magazine inglese è tutto dedicato [...]
Tulliani o non Tulliani? la noia e i dubbi sulla proprietà della casetta a Montecarlo li lascio ai caimani della vecchia politica. Noi pugliesi siamo oltre e con la giunta Vendola, credetemi, [...]
Angelo PerettiDunque, cerchiamo di ricapitolare. Una volta, quando il prosecco era un vitigno, dava vita a un vino che si chiamava Prosecco (chi mi segue da un po' sa che scrivo i nomi dei [...]
Il Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini, riunitosi questa mattina a Roma, ha espresso parere [...]
Con Papageno e i vini di collina dell'Azienda Benincasa una serata d'alta gastronomia La' di Moret a Udine. Franco Marini, patron dello storico hotel ristorante La' di Moret in viale Tricesimo a [...]
Difficile rimanere indifferenti quando scorrono le slides dell’evoluzione del letame, mentre l’oratore brandeggia un corno di vacca di tre parti (nel senso che la vacca ha partorito [...]
La magia è toccare con mano le vinaccie appena arrivate (di pinot grigio, quelle nella foto) e, praticamente solo un’ora dopo, vedere piano piano sgorgare dall’alambicco a vapore [...]
Solo una notizia poteva oscurare il ritorno sulle scene di Franco Ziliani e, cavoli! quella notizia è arrivata: James Suckling è diventato produttore di vino. La vertiginosa news, apparsa [...]
Ogni istante della vita è una gemma preziosa in grado di regalare emozioni speciali come gioia, commozione, tenerezza... Per brindare all'unicità di ogni singolo attimo, Piera Martellozzo ha [...]
Il fatto è che in generale ci piacciono quei vini che riescono ad esprimere il territorio che li vede nascere. Tutto qui, è molto più semplice di quanto non possa apparire. Difficilmente [...]
1 – Le parole sono importanti (non l’avevi mai sentita, scommetto) e per questo cerchiamo termini che non generino “tensione e sguardo assente“. Perlomeno, ci proviamo. 2 [...]
I luoghi comuni sono duri a morire e il pregiudizio è una brutta bestia. E vittima del pregiudizio deve sentirsi la nostra lettrice Nadia dell’azienda veneta La Jara che, commentando il [...]
Così Josef Ramen chiama l’Alto Adige, anche se con un accento più da Sud Tirol, e stando di fronte a queste vallate e al panorama mozzafiato della zona del lago di Caldaro (Kaltern) è [...]
Con un fatturato consolidato previsto in crescita a 38 milioni di euro nel primo semestre 2010 (+9%), Santa Margherita si conferma una realtà imprenditoriale di eccellenza nel panorama [...]
Che il Trentino Alto Adige sia una delle aree viticole più vocate d'Italia è oggi talmente ovvio da apparire banale. Non fu così però alla fine degli anni Cinquanta, quando gli enologi di [...]
Mi si permetta un trasalimento smodato, ma ho dato uno sguardo al mercato del vino americano e ancora non credo ai miei occhi. Nonostante i guru, i blog, i giornali, la potenza economica delle [...]
Ingrediente Principale: Salmone affumicato - [...]
Per ridefinire il concetto di ospitalità piemontese bastano pochi dettagli. Per esempio: arrivare con un’ora di ritardo a casa di chi, domani, si sveglia alle 5 per un viaggio di lavoro; [...]
Vendemmia 2010 fantastica? Le premesse ci sono tutte. Le consuete anticipazioni sulla vendemmia sono quest'anno anticipate davvero visto il ritardo di 6-7 giorni sui tempi consueti della [...]
Ingredienti per 4 persone:- 240 gr. di tagliatelle all’uovo fresche- 1 trancio di tonno fresco da 300 gr. circa- 200 gr. di pomodori ciliegini- 1 peperoncino fresco- 1 spicchio d’aglio- un [...]
Da questa campagna, alla nuova denominazione si aggiungono cinque riconoscimenti. Il Casteggio DOC e altri cinque importanti riconoscimenti DOC, Bonarda, Buttafuoco, Pinot Grigio, Pinot Nero e [...]
Le previsioni della vendemmia tracciate oggi a San Michele da Assoenologi del Trentino. La vendemmia delle prime basi spumante è iniziata ed entrerà nel pieno della raccolta con lunedì 30 [...]
Ricordo quando da bambino la Franciacorta era nota poco oltre i propri confini, e tutti quanti eravamo meno esigenti e molto più ignoranti in vitivinicoltura. Erano gli anni che il vino “di [...]