Dopo il divieto posto anche in Germania nell'aprile 2009, si sono ridotti a soli sei, su ventisette, i Paesi Europei dove si coltivano organismi geneticamente modificati (ogm) con un drastico [...]
Con pericolosa fine della moratoria in pieno contrasto con la volontà dei cittadini, la Commissione Europea ha anche annunciato la storica intenzione di presentare entro l'estate una proposta [...]
Nell'ambito della prossima edizione (Cremona, 28-31 ottobre 2010) si terrà il Confronto Europeo di Razza Holstein e Red Holstein; in arrivo delegazioni di 15 Paesi.Cremona si conferma non solo [...]
Il drastico crollo del 12 per cento nei terreni seminati con organismi geneticamente modificati (ogm) in Europa nel 2009 rappresenta una storica inversione di tendenza a conferma che nel [...]
Road-show di venti aziende coordinate da U.VI.VE: in tre capitali della Nuova Europa. A fronte di una quota di esportazione nazionale di vini DOC del 40 per cento, il Veneto presenta un dato [...]
Le quotazioni all'origine per i formaggi non hanno subito significative variazioni nelle ultime settimane di gennaio 2010. Si temeva, in particolare, una significativa caduta dei prezzi per la [...]
96.491 visitatori professionali (+4,1% rispetto al 2009). I visitatori stranieri sono stati complessivamente 16.954 (+5,2% sul 2009). Da tutto il mondo per i grandi eventi internazionali: la [...]
Mai capitato di trovarvi in un Paese anglofono, ordinare un the caldo e vedervi servito un bel bicchierone di the freddo? Il classico malinteso linguistico di noi italiani: pensiamo "caldo", [...]
Al Salone del dolciario artigianale di Rimini Fiera i pasticceri campani si sono gemellati con i colleghi polacchi, all'insegna del dolce del Re.A Napoli si dice che il vero padre è chi il [...]
Il comparatore prezzi hotel www.trivago.it ha stilato la top-10 degli hotel a cinque stelle piu' popolari del network, dove una notte costa meno di 50 a persona. Provare per [...]
Si parte con Delicious & Famous Campionati nazionali e selezioni con la presenza dei grandi Maestri della Pasticceria italiana Sfida a colpi di babà fra pasticceri napoletani e polacchi. Sigep [...]
Belle notizie in arrivo dalla Puglia, da una terra che più la frequento e più mi entra nel cuore. Il nostro “educational tour”, già annunciato qui, organizzato dall’Associazione Pro [...]
"In vista del Natale i giovani imprenditori della Coldiretti saranno impegnati nelle piazze con Telethon per sostenere la ricerca con iniziative concrete di solidarietà".E' quanto ha annunciato [...]
Domani pomeriggio incontro alla Rotonda a Mare sulla spesa in cantina. "La spesa in cantina - Filiera corta e vendita diretta: le opportunità di mercato per il vino anconetano".Da una parte le [...]
Venerdì pomeriggio incontro sulla spesa in cantina con imprese, ristoratori e Trefiletti (Federconsumatori). Fare la spesa in cantina come rimedio alla crisi, alle difficoltà del mercato del [...]
Siamo di fronte ad un ulteriore passo in avanti nella tutela del Made in Italy che è oggi diventato un obiettivo condiviso a livello istituzionale.E' quanto ha affermato il presidente della [...]
Cristina Babino L’invenzione dei natali è canone di pochi è patrimonio d’esuli ed eletti a una mitologia privata. A favore d’attestato giurai nascita polacca, fiera e figlia della [...]
Beh, ecco, ormai è quasi una tradizione: a metà ottobre c’è il compleanno della sottoscritta e poi subito dopo o persino lo stesso giorno c’è il World Bread day, organizzato [...]
Attenzione alla Polonia, signori produttori di vino italiani, che la patria di Chopin, di Lech Walesa e di Giovanni Paolo II, l’indimenticabile e indomito Karol Wojtyła, sta diventando (ed [...]
È il gioco degli equilibri, dei contrappesi, delle contraddizioni a rendere i Riesling tedeschi affascinanti. La loro capacità di sfidare il tempo, ma di rendersi al contempo bevibili e [...]
Due giovani imprenditori polacchi hanno aperto un bar originalissimo a Cullera (Valencia), Casa Pocho, in cui i clienti, visto lo stress causato dalla crisi, potranno sfogarsi insultando i [...]
In tutte le città, i paesi e le frazioni del nostro stivale esiste una via Giacomo Matteotti e, come è buon uso, molti Tomtom non ti ci portano direttamente, anzi, succede che prima di [...]
I Bagel sono saporite ciambelle salate diffuse in Nord America ma provenienti dalla cucina ebraica (dagli immigrati polacchi e tedeschi). Hanno la superficie lucida perchè sono bolliti prima di [...]
Ecco una originale ricetta per presentare le uova a Pasqua: si tratta di polpette di uova cotte nel loro guscio. È un piatto della cucina polacca e può essere l’idea per un antipasto che [...]
Perchè vengono usate le spezie in molte cucine del mondo? Perchè in alcuni paesi più che in altri? E più in generale, perchè piacciono le spezie? A queste domande ha cercato di rispondere [...]