Un piatto semplice e saporito che non potrà deludere davvero nessuno, queste fettuccine ai funghi porcini arricchite dal gusto della salsiccia sbriciolata. Sapori decisi che ci riportano alla [...]
Dopo il menù di San Valentino ed il menù di Pasqua vediamo quello per il giorno Pasquetta o Merenda Sinòira di Pasquetta 2013, decisamente molto meno impegnativo e facile da portare in giro [...]
In Emilia sono una specialità anche se meno conosciuti di quelli di zucca, e noi che frequentiamo spesso l’Appennino, abbiamo un debole per questa prelibatezza che in autunno, con [...]
Culla della cultura e della lingua italiana, la Toscana è una regione dal ricco patrimonio artistico, visitata ogni anno da migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo. Nessun’altra [...]
Per un San Valentivo all'insegna dell'amore e della golosità, ecco il menù che ho selezionato per voi per conquistarlo/aAntipasto Pomodori arreganati>>Primi Risotto all'arancia e [...]
Il risotto ai porcini rappresenta un primo autunnale DOC.…
Ci sono dei segnali precisi: se la sala è stracolma e gli addetti sono obbligati a non far entrare le persone mezz’ora prima del suo intervento qualcosa vuole dire. Eppure c’era [...]
Voglia di ravioli? ripieni insoliti? pasta colorata? Bene metti queste voglie, metti tutti o quasi gli utensili che hai in cucina, metti che il pranzo della domenica non era stato [...]
Direttamente dal nono appuntamento serale con MasterChef Italia 2, ecco a voi le ricette più gustose, quelle che hanno conquistato i giudici sia per il loro gusto, sia per la loro [...]
Ogni tanto ci capita di fare qualche viaggetto e di tornare a casa con un paniere ricco di prodotti tipici delle zone in cui abbiamo trascorso un piacevole soggiorno. Veri e propri souvenir, per [...]
Si dice che “il riso nasce nell’acqua e muore nel vino” ma se ci aggiungi dei funghi porcini raccolti in italia il connubio è perfetto. A mio parere quello ai funghi porcini [...]
Già qualche tempo fa vi avevo proposto un modo semplice ma alternativo di servire le solite bistecchine di maiale alla griglia… ma mentre l’altra volta erano farcite con speck, [...]
Se ormai il tempo dei funghi è passato gli amanti dello stesso apprezzeranno questa sua versione apocrifa e se ne faranno una ragione gustandolo come un dolce sotto mentite spoglie. Sono due [...]
Ingredienti per la pasta: 300 g di farina di kamut (io ho abbandonato la farina normale) 150 g di acqua tiepida 2 cucchiai di olio evo curcuma o zafferano qb (per creare l’effetto colore [...]
Lo hanno detto, scritto e forse sperato. Il programma di Benedetta Parodi su La7, I menu di Benedetta, sarebbe un flop. Difficile forse catalogare alla voce insuccesso un programma pre-serale [...]
Scusate il ritardo. La diretta delle ultime due puntate di Masterchef Italia 2 Imma Gargiulo le ha saltate per un eccellente motivo: fiocco rosa, il secondo. Nel frattempo abbiamo apprezzato [...]
Sfruttando degli avanzi di polenta, ho realizzato questa versione vegan di una ricetta della chef L.Ravaioli. Ingredienti per 8 persone: 400 g di farina di mais a grana media 1 rametto di timo [...]
Su suggerimento dell'amico Nicola, che nulla ha a che fare con la cucina, perchè è la nostra guida e accompagnatore durante le escursioni sulla murgia barese, ho provato a mescolare il [...]
Siete a caccia di un’idea sfiziosa per un primo piatto? Quello che vi proponiamo oggi è un must sulle tavole autunnali ed invernali soprattutto del Nord Italia. Un primo dal sapore [...]
Il buon giorno si vede dal mattino, proprio come un buon pasto deve naturalmente iniziare con degli ottimi antipasti che siano preludio dei piatti principali; di ricette sfiziose per prepararli [...]
Polenta pizza o pizza di polenta, una ricetta strana alla quale non si riesce a dare un’origine, chi dice Veneto, chi Piemonte etc..in Piemonte di similare c’è la polenta pasticciata ma [...]
Dopo la Minestra di farro e funghi porcini posto un'altra ricetta con il farro precotto, un prodotto che è entrato nella mia dispensa come gentile omaggio dell' EMPORIO [...]
I tajarin sono una pasta tipica del Piemonte che abbiamo già avuto occasione di preparare con la ricetta fatta in casa e il piatto che prenderemo in esame oggi invece cerca di accompagnarli [...]
Gli gnocchi di patate sono un primo piatto davvero squisito, ancora di più se preparato in casa. Il punto forte di questa ricetta culinaria di tradizione antica è che si presta a differenti [...]
... Perché a volte non si ha tempo di preparare nulla di più che un piatto così...... Perché a volte non si ha voglia di preparare nulla di complicato...... Perché sono a dieta ma [...]