Nella mia famiglia tutti adoriamo gli arancini! Purtroppo, nonostante siano molto semplici da fare, non si mangiano tanto spesso perchè comunque la preparazione richiede del tempo.. e allora [...]
[introduzione] Oggi prepareremo la ricetta della torta di patate, funghi e prosciutto cotto ricco e sostanzioso e attorno al quale faremo formare una deliziosa e croccante crosticina di [...]
Domenica ho festeggiato il compleanno di mio marito e mi sono divertita a preparare tante cosine buone che man mano posterò....oggi vi presento i miei panini napoletani, per la verità non li [...]
Quest'anno il mio orticello ha "sfornato" parecchi pomodorini!!! ciò mi ha reso felice, ma adesso ho un cruccio...come far fuori tutti quei pomodori??? dopo averli assaggiati sul pane [...]
Questa sfiziosa e gustosa ricettina,ideale in ogni periodo dell'anno,proviene dal Ricettario di Bianca e l'autrice è Ziadiana...per la panatura,invece,ho preso spunto da un'idea di Nigella [...]
Proprio così – “Il Salumaio di via Montenapoleone”. Chiude. Si tratta di una cosa triste – al di là della cosa in sé, chiude con il Salumaio un pezzo di Milano, quella [...]
Questa è una di quelle ricette che faccio la domenica se ho voglia di smangiucchiare qualcosa di salato nel pomeriggio e non è troppo calorica, oppure si può servire come antipasto o per una [...]
18 food blogger si sono cimentati con una rivisitazione della classica ricetta estiva abbinata al Tai Rosso delle aziende Qualithos (Pignole, Piovene, Dal Maso).Il Tai Rosso è il vino del [...]
Ingredienti per 4 persone: 3 melanzane palermitane (viola scuro a frutto allungato), 150 g di pangrattato, 100 g di pomodori pelati a pezzettoni, 50 g di parmigiano grattugiato o di pecorino, [...]
Soprattutto d’estate c’è sempre bisogno di idee nuove e fresche sulla tavola, per stupire i vostri amici a cena senza spendere troppo e senza accendere il forno! Queste coppe di parmigiano [...]
Lo storico salumificio Franchi, una firma d'eccellenza per la tradizione italiana dei salumi, presenta il suo nuovo sito internet, ricco di contenuti, immagini e curiosità.Il nuovo sito web [...]
Bucanieri del food, rapaci del gusto, taroccatori dell’esclusività alimentare. Tutto trama per la rottamazione del palato, per il pensionamento delle papille gustative, contro [...]
Già da un po’ mi balocco con frequentazioni non istituzionali del vino rosso: con il pesce, fresco, freddo. Il contest di Qualithos fomentato dall’agitatore di questioni Davide [...]
Il caldo torrido dell’ultima settimana, l’umidità altissima e quel senso di soffocamento che mi ha tormentato per giorni, avevano esasperato tutto il mio metabolismo, a un certo punto non [...]
Da un pezzo riservo le più recondite follie golose a questo spettacolare negozio. In un piccolo paese del reggiano, dove il massimo dello sfizio e il prosciutto octto in vaschetta e il [...]
Come ho già scritto nel post precedente, in queste torride giornate mi sento pachidermica, ogni movimento mi costa fatica, cucinare è un'attività che mi alletta poco, e se potessi passerei [...]
Caldo, voglia di gelato, che piacere infinito… per tutti i Golosi e appassionati un evento molto interessante e’ in arrivo…un nuovo modo di considerare il gelato e i suoi [...]
So già che qualcuno dirà "bleah" e lo capisco. A me il melone non piace, è una delle due cose che non mangio (oltre al cetriolo). O meglio non mangiavo perché dopo la crème [...]
Ingredienti per 4 persone: Per le palle di semolino: 120 g di semolino, 600 ml di latte, 30 g di burro, 4 tuorli, 50 g di parmigiano grattugiato, 50 g di prosciutto cotto, 50 g di emmenthal, 200 [...]
Da oltre 85 anni il Salumificio Francesco Franchi porta sulla tavola degli italiani e stranieri la migliore tradizione della salumeria made in Italy.L'attenzione alla materia prima, alla [...]
La Provincia e il Comune di Parma si apprestano a festeggiare il territorio del Re dei Prosciutti con una kermesse che - dal 10 al 19 settembre - coinvolgerà i comuni della zona di produzione [...]
L'impegno delle Istituzioni e dei consorzi verso una tolleranza zero delle frodi alimentari che danneggiano immagine e qualità del Made in Italy, in un convegno al Ministero delle Politiche [...]
“Vogliamo un Commissario Europeo alla Contraffazione, ma che sia italiano”. Applausi dalla platea confindustriale accorsa alla Giornata Nazionale Anticontraffazione. Unico controcanto [...]
Mi dispiace che la foto non renda giustizia a questa prelibatezza. Vi avevo avvertito che questo era il periodo delle polpette. Ebbene. Quelle di oggi sono particolari, decisamente poco light [...]
Mercati sempre più invasi da prodotti stranieri. La Cia giudica irresponsabile l'atteggiamento della parte industriale nell'ambito della Commissione unica nazionale. Le quotazioni proposte [...]