Vi presento questa 'squisita ricetta di Lina, cuoca, pasticcera, autorice di un blog per buone forchette, e collaboratrice di Cucinare Hip! Ci propone una ricetta deliziosa, di forte [...]
Piove da ennemila giorni, bisogna fare delle cose per uscire dallo stato di premorte. Allora controllo se esiste una quantità adeguata di sinonimi di “regione” (area, paese, [...]
Ingrediente Principale: Gusci di bignole - Fonduta - Prosciutto cotto Ricetta per persone n. 4 [...]
Io non mangio molti dolci acquistati preferisco farmeli da me, ma ho l’abitudine proprio in questo periodo autunnale e invernale accomapagnare il mio caffe macchiato la mattina con due [...]
Essendo figlia di una napoletana questo sformato di patate fa parte della tradizione della mia famiglia e siccome piace anche ai miei figli sono sicura che verra' tramandato di generazione in [...]
Anche questa ricetta proviene da un corso delle "mitiche" Sorelle Simili (eh si, ho una vera passione per loro!). Si tratta di un gustosissimo strudel salato che può essere servito sia come [...]
Ingredienti per 4 persone: Per la copertura: 150 g di prosciutto crudo. Per il puré: 500 g di patate, 200 ml di latte, 1 uovo, 30 g di burro, 2 cucchiai colmi di parmigiano grattugiato, [...]
Il mosto, ottenuto da vitigni tipici della zona e cotto a fuoco diretto, acetifica naturalmente in botticelle di legni diversi, senza alcuna addizione di sostanze aromatiche. Con la particolare [...]
Metti due critici gastronomici a cena fuori insieme per parlare di “guerra dei sessi” a tavola. Per capire quanto diversamente, nell’epoca del post-femminismo, l’uomo e [...]
E’ proprio vero che non si finisce mai d’imparare, in particolare quando si ha a che fare con il vasto mondo della gastronomia. Dopo il piacevole “ripasso” su “Materia prima e [...]
Direttamente o attraverso internet è possibile allevare a distanza un maiale 'su misura', da soli o in comproprietà con altre famiglie, per garantirsi una fornitura esclusiva di prosciutti, [...]
Terra ricca di fascino quella della provincia di Parma. Siamo nella patria della musica e della gastronomia d'eccellenza, nella Food Valley dove si esaltano i sapori e i profumi di prodotti Dop [...]
Vi è mai capitato di invitare amici a casa e di non voler cucinare la solita cena dalle mille portate? Volete una ricetta svelta, buona e che metta tutti d’accordo? Ecco a voi la [...]
Molto spesso li ordiniamo in pizzeria come antipasto, ma gli arancini di riso sono molto apprezzati anche come contorno, e sono più semplici da realizzare di quanto si pensi. Possono essere [...]
La Dolce vita è finita, è tempo di Matrix. Così titola il rapporto Qualivita 2010 sulle denominazioni italiane a marchio in Europa (Dop, Igp e Stg). E’ il dato saliente che emerge [...]
Gateau di patate Ingredienti: 1,5 kg di patate, 100 g di prosciutto cotto a dadini, 4 uova, 100 g di parmigiano grattugiato, 100 g di pecorino, 100 g di provola affumicata o dolce in base ai [...]
Domenica ho voluto provare a fare questo tipo di primo che non avevo mai fatto, devo dire che è venuto buonissimo, mio marito e i miei figli quando hanno visto la teglia e sentito il profumo [...]
Sono le piu' temute da 6 italiani su 10 e battono quelle finanziarie, fiscali e commerciali. Le frodi e le troppe furbizie mettono a rischio gli allevamenti di maiali nazionali e il futuro della [...]
Avevo provato un'altra succulenta ricettuzza del sito www.ilricettariodibianca.com e ho dimenticato di postarla,nella ricetta è previsto un grosso totano che io purtroppo non avevo [...]
Fabio Picchi con Beatrice Contini Bonaccossi e il suo extravegine FIRENZE - Se la legge di Shaw dice che "l'arte teatrale si valuta solo dopo il processo di digestione" figuriamoci quella [...]
Sono sempre più convinto che le coincidenze contribuiscano a rendere unici alcuni momenti della vita: Soltanto un fortuito caso poteva farmi alloggiare per la prima volta a Forte dei Marmi [...]
Vi scrivo una ricetta oggi per un paté di fegatini di pollo da preparare per dei crostini appetitosi. Ciascuna di noi ha una ricetta in famiglia che mangia solo lei... vero ? Ecco questa [...]
Bollicine: spumanti e champagne. L'Emilia si confronta con la Francia e le zone vocate d'Italia. Sabato 13 e domenica 14 novembre 2010, Rocca dei Bentivoglio, Bazzano (BO) - Seconda [...]
Il tortellino è una pasta all’uovo tipica della cucina emiliana, specialmente in occasione delle festività natalizie. La forma ricorda un piccolo anello che la tradizione associa [...]
Voglio essere il presidente di Quelli che Sanno Cosa Mangiano. Infatti, dopo aver letto l’ultimo numero della rivista Focus, ho subito scritto il mio discorso di accettazione. Nel quale vi [...]