Sarà passata a molti, in questi giorni, la voglia di mangiare carne di maiale. Perché se la diossina, contenuta nei grassi forniti dalla Harles und Jentzsch ai produttori di mangimi tedeschi, [...]
L'Italia è un forte importatore di carne di maiale dalla Germania soprattutto destinata alla produzione di prosciutti (circa 13 milioni di pezzi all'anno) per un totale di 220 milioni di chili [...]
Domenica mattina, sveglia ore 9, abiti da combattimento e sporte ecologiche alla mano (a proposito, avete visto quelle fashion?). Obiettivo: venire a capo di un’annosa questione per chi [...]
C’è anche ‘Ino quest’anno a Pitti. Ma no, cosa avete capito, Alessandro Frassica non sfila in passerella, ha solo portato dentro la Fortezza i suoi panini. Se siete da quelle [...]
Buon dì!!!!! oggi possiamo proprio dire.. che le festività son state archiviate.. sigh!So che molte di voi saranno felicissime.. eheheheh.. per quanto mi riguarda.. togliere albero ed addobbi [...]
Che ne dite di uno sfizioso sformato di patate con formaggi e salumi? Nel mio caso la scelta del piatto è stata abbastanza forzata, ma il risultato è stato comunque soddisfacente. Arricchire [...]
Adoro le polpette, forse me ne sono innamorata da quando vedevo Poldo abbuffarsi di questo alimento. Quanti anni saranno passati?? Più di trenta sicuro, e da più di trent'anni non riesco a [...]
Questa ricetta super gustosa mi è stata fatta assaggiare, e mi è stata data, dalla mia carissima amica Giusy.E' semplicissima, ma dal risultato garantito!!Con queste dosi si possono [...]
This is my fovorite dish ever. Beyond comparison with anything. This recipe comes from my aunt Rossana's grandmother.I know sometimes she reads this blog so:HELLO AUNTY, UNCLE AND SARA! I [...]
Questa ricetta è tipica dell'Emilia Romagna e si può preparare anche senza prosciutto.Accompagnate questo primo piatto, ricco e delicato, con altre preparazioni tipiche dell'Emilia [...]
Ricette - Primi piatti, pizza: CALZONI Ingredienti: dosi per 4 persone 200 g ricotta, un uovo, parmigiano grattugiato, sale, pepe, 1 fetta da 100 g di prosciutto cotto, 1 [...]
Secondo le stime della Coldiretti nove italiani su dieci festeggiano il Natale 2010 a casa con i menù tradizionali. Ecco i piatti tipici sulle tavole degli italiani presentati Regione per [...]
Nove italiani su dieci trascorreranno la vigilia e il pranzo di Natale 2010 a casa con i propri parenti e amici, spendendo complessivamente di 2,8 miliardi di euro per gustare soprattutto i [...]
Ormai ci siamo!La spesa è fatta, il menù è deciso, il vino in fresco....e ci si accorge che manca "un qualcosa in più" da dare assieme all'aperitivo.Ecco allora una ricetta veloce veloce e [...]
Ebbene si. Chi non mangia tortellini in brodo il giorno di Natale, cosa mangia? C'è chi prepara i famosi "pasticci" con carne e besciamella o totalmente vegetariani, c'è chi mangia ravioli [...]
Dal mio vecchio quaderno di ricette, ho ripreso questa ricetta fatta oltre 10 anni fa e adatta per le prossime giornate di festa.Naturalmente ho fatto la pasta a mano, ma ricordo che a quel [...]
Dal mio vecchio quaderno di ricette, ho ripreso questa ricetta fatta oltre 10 anni fa e adatta per le prossime giornate di festa.Naturalmente ho fatto la pasta a mano, ma ricordo che a quel [...]
Siete pronti per le grandi abbuffate natalizie? Ormai mancano davvero pochissimi giorni alle feste più “mangerecce” dell’anno dove, tra cenoni, pranzi con parenti ed aperitivi con amici [...]
Spesi 2,2 miliardi all'estero per imbandire tavole di Natale con Made in Italy. Aumentano del 166 per cento le bottiglie di spumante italiano in Russia a conferma delle ottime prospettive di [...]
Ingredienti: dosi per 4 persone 400 g di riso, sale, 4 cucchiai di olio, 1 cipolla, 1 foglia d’alloro, 400 g di pomodori, 80 g di burro, 100 g di [...]
Ingredienti: dosi per 4 persone 1 confezione di pasta sfoglia da 350 g, 350 g di chiodini, sale, 1 limone, farina (quantità per stendere la pasta), 70 g di [...]
Sandra Frenguelli, per "La gaia mensa", il concorso letterario 2010 di Villa Petriolo, ci regala “Favole in brodo”.Sandra ci racconta di sé: “Ho 45 anni, sono nata e vivo a Perugia dove [...]
E' bello quando si scopre di avere ragione. Cioè, quando, nonostante le buone intezioni e soprattutto il desiderio di non polemizzare con nessuno c'è sempre qualche minus habens che fa [...]
Aumentano del 41 per cento rispetto allo scorso anno i mercati degli agricoltori di Campagna Amica in Italia con ben 705 punti di vendita in tutte le regioni dove fare la spesa direttamente dal [...]
Le torte salate risolvono un sacco di momenti e questo era il momento di una cena velocissima! :)in più questo è il momento dei porri che ho imparato ad amare e sto comprando sempre e [...]