Ormai la stagione fredda è entrata a tutti gli effetti nelle nostre giornate, stasera torneremo anche all’ora solare e di conseguenza arriveranno giornate troppo brevi per tutte le cose che [...]
Tra i tanti sapori autunnali che ormai il clima ci consente di riassaggiare, c’è sicuramente il riso, in special modo declinato nella sua forma asciutta di risotto. Oggi ne impariamo uno [...]
Dire che l’hamburger è soltanto un panino di carne macinata è come dire che il vino è soltanto mosto fermentato. La realtà è decisamente più complessa: preparare un ottimo hamburger [...]
6° Prosciutto di Euskal Txerria – Paesi Baschi Ammettiamo di aver scartato in partenza l’unico Prosciutto tutelato da un Consorzio presente al Salone. La grande distribuzione in Italia [...]
'Salento in Piazza', manifestazione organizzata a Bologna nei giorni scorsi e promossa dalla Provincia, dalla Camera di Commercio e dall'Azienda di Promozione Turistica della provincia di Lecce, [...]
Nelle stalle dove si munge il latte per il parmigiano Reggiano quasi un lavoratore su tre è indiano mentre in Abruzzo il 90 per cento dei pastori è macedone, ma i lavoratori extracomunitari [...]
Rotolo di riso ai carciofi Ingredienti 800 g di risotto ai carciofi, 4 uova, 100 g di Parmigiano grattugiato, 80 g di prosciutto crudo, 100 g di scamorza affumicata, 4 carciofi, [...]
Angelo PerettiVerona è una specie di portaerei del vino. Prima provincia italiana per produzione a denominazione d’origine. E fra le denominazioni ce ne sono alcune che hanno fatto la storia [...]
Una crosticina croccante e fomaggiosa, un interno incredibilmnete cremoso ed un sapore unico: ecco, questo è il gratin. Di gratin esistono molteplici versioni, a base di verdure e ortaggi, [...]
Mia mamma non è proprio un asso in cucina. Secondo lei cucinare serve a smaltire le cose che ci sono in frigorifero, punto, mica a preparare dei bei pranzetti per la sua [...]
Cosa fare in questa grigia giornata torinese (dopo due di sole) al Salone del Gusto? Ecco gli appuntamenti selezionati da Gustoblog da non perdere. Alle 11.30 presso lo Stand Parmigiano Reggiano [...]
Il bel racconto di Roberta Lepri, oggi, per “La gaia mensa”, il concorso letterario di Villa Petriolo edizione 2010.Roberta è nata a Città di Castello (PG) ed abita a Grosseto. Ha [...]
Mentre camminavo tra gli stand del Sial 2010, vedevo della gente ridere di fronte allo stand di Italia del gusto, cosi mi sono avvicinato e anche io ho visto quale era l'oggetto che destava [...]
Bread. This is the Bozza Pratese, which is the typical unsalted loaf from Prato, my city in Tuscany. This loaf will last around 5 days and will taste better starting from its second day!! Since [...]
Un antipasto sfizioso e soprattutto molto appetitoso, le crocchette di patate sono un piatto che difficilmente non piace. Morbido purè all’interno con parmigiano e prezzemolo e una [...]
Serviti in tavola per la prima volta i piatti che hanno l'Italia. La cucina e i piatti della tradizione italiana sono l'aspetto più rappresentativo dell'identità nazionale per il 46 per cento [...]
Non me ne vogliano gli amici napoletani, ma magari questi ravioli non ci azzeccano niente con Napoli, io non lo so, ma è così che è chiamata questa ricetta in un libro da me acquistato in un [...]
Raddoppiano e oltre le esportazioni di grappa (+135 per cento) in Russia, il paese della vodka, aumentano quelle di salsicce in Germania, la terra dei wurstel (+23 per cento), e di pasta in [...]
Un italiano su tre (32 per cento) acquista regolarmente prodotti a denominazione di origine e il 14 per cento quelli biologici. E' quanto emerge dalla presentazione dei risultati della prima [...]
Un antipasto semplice, veloce e gustoso (anche per Halloween) è quello dei cubi di zucca su crema di parmigiano aromatizzata allo zafferano. Prima di passare alla descrizione [...]
Avete mai assaggiato lo strolghino? Si tratta di un salume dal sapore dolce e delicato, di forma di bastoncino o di ferro di cavallo, una produzione tipica delle province di Parma e Piacenza. Si [...]
Le ricette delle principali salse e condimenti Pesto Ingredienti per 4 persone: un mazzetto di basilico (circa 100 gr) - un cucchiaio di pinoli - 2 spicchi d'aglio - 30 gr. di parmigiano - 30 [...]
Lo stavamo aspettando con gioia ed è arrivato veloce veloce, con due settimane di anticipo domenica mattina Nicolò ha guardato con i suoi occhi il mondo che lo circonda, mamma e papà lo [...]
Nelle stalle dove si ottiene il latte per il parmigiano Reggiano quasi un lavoratore su tre è indiano mentre in Abruzzo il 90 per cento ei pastori è macedone, ma i lavoratori extracomunitari [...]
Ingredienti per 6 persone: Per l’impasto: 1,2 kg di carne macinata, 4 uova, 5 fette di pancarré, prezzemolo, pezzettini di aglio (facoltativo), 1 bicchiere di latte, 3 cucchiai di parmigiano [...]