L’antipasto più buono è questo, provate a fare anche voi la ricetta dei tortei e potrete deliziare tutti i vostri ospiti a pranzo o a cena. Per la realizzazione di questo piatto mi [...]
Un classico abbinamento autunnale, un guscio frolloso che racchiude un ripieno morbido e assolutamente delizioso.TORTA PERE E CIOCCOLATO200 g farina 00100 g burro80 g zucchero1 uovo150 g [...]
15 Minuti per portare in tavola un primo piatto dal sapore tipicamente autunnale: conquisti tutti con questa prelibatezza unica! Le lancette dell’orologio scorrono ed hai sempre meno tempo [...]
Basta usare la candeggina! Per smacchiare le mattonelle della cucina ci vuole questo: rimedio efficace a costo zero. Anche tu hai sempre usato la candeggina per svolgere le faccende domestiche? [...]
Dolce, cremosa e profumata, la marmellata di castagne fatta in casa ha tutto un altro sapore. Ecco come prepararla e gustarla per tutto l’inverno! Con le castagne ci puoi preparare mille [...]
Come realizzare un antipasto sfizioso in poco tempo? Provate questa ricetta del giorno per stupire gli ospiti, vedrete che farete colpo! Per arricchire il vostro menu con un antipasto appetitoso [...]
Come sbucciare i fagiolini velocemente? Ecco un trucco che i cuochi dei ristoranti mettono in pratica quando preparano questa verdura. I fagiolini sono davvero deliziosi e poi sono tanto [...]
Le pentole in ghisa sono una scelta quasi obbligata per gli alberghi, i locali e i ristoranti che cercano di contenere i costi e, allo stesso tempo, portare in tavola delle pietanze prelibate. [...]
Oggi ti propongo una torta salata, tra le pie d’autunno più buone di sempre: torta salata di zucca e cavolini di Bruxelles con Camambert. Ogni boccone ti farà immergere in un piacevole [...]
Idea creativa e da riciclo: come creare un oggetto bello e utile con un barattolo di salsa di pomodoro. È facile e divertente. Per dare spazio alla propria creatività e, perché no, [...]
VELLUTATA CREMOSA DI ZUCCA, PATATE E PORRI. In cucina, il mio periodo preferito per le amate minestre, minestrine, minestroni, zuppe e vellutate. La vellutata di zucca è un delizioso primo [...]
Il cavolfiore può essere preparato in tantissimi modi, non solo con la pasta! Scopri subito questa golosissima ricetta. Il cavolfiore è quel tipo di verdura ricca di benefici, ma che non piace [...]
Facile e veloce, in meno di mezz’ora puoi preparare un primo piatto sfizioso e saporito! Ecco come preparare la pasta con broccoli e salsiccia. Non è la solita pasta e broccoli, questo [...]
Se quello che desiderate gustare è uno spaghetto con le vongole speciale dovete assolutamente provare questa ricetta con ingrediente segreto. Di sicuro gli amanti e i puristi degli spaghetti [...]
Pasta al ferro che sa di catene con un gusto fuori dal normale: dopo averla provata resterai senza parole per la bontà! Cosa significa mangiare della pasta al ferro? Ebbene, oggi ti mostreremo [...]
Pita grecaL'anno scorso il 16 ottobre pubblicai la ricetta dei bretzel, quest'anno quella della pita greca. Non a caso sono due tipi di pane, perchè, per chi non lo ricordasse, oggi [...]
Sono dei bucatini conditi con trito di funghi champignon e pomodori pelati, poi a fine cottura ho aggiunto prezzemolo tagliato finemente.Ingredienti:380 g di bucatini250 g circa di funghi [...]
La ricetta facile e veloce per preparare una gustosa insalata di funghi ovoli, un piatto gustoso e raffinato pronto in pochissimi minuti. I funghi ovoli sono dei funghi rari e molto pregiati, [...]
Risotto di finferli. Uno squisito e raffinato primo piatto a base di riso e funghi finferli chiamati anche gialletti per il loro colore tendente al giallo. Gusto molto delicato e profumo [...]
Una vera delizia per il palato, ecco come preparare i paccheri allo scoglio senza commettere errori in cucina! Preparare i paccheri allo scoglio non è difficile, ma ci vuole molta pazienza e [...]
Con la ricetta delle lasagne ai carciofi portate in tavola un delizioso primo piatto di pasta al forno vegetariana da leccarsi i baffi. Vi proponiamo una ricetta ricca e saporita per gustare [...]
Friuli-Venezia Giulia e la Slovenia per Slow Wine 2024. su slowfoodeditore.it a partire da oggi 11 ottobreScarica qui la cover dell’edizione 2024 20 chiocciole, 11 bottiglie, 3 monete e [...]
Le castagne sono protagoniste di molte ricette in autunno. C’è solo un problema: lasciano macchie su teglie e padelle. Ecco come risolvere. Simbolo della stagione autunnale le castagne [...]
Buongiorno con una nuova ricetta con i peperoni facile e molto goduriosa; una ottima variante tutta mediterranea.PEPERONI RIPIENI DI FETA10 peperoni corno piccoli1 panetto fetascorza di [...]
Congelare il basilico per conservarlo a lungo, ma non solo: l’alternativa per preservare il suo sapore al meglio, ecco cosa devi fare. Una pianta aromatica che dona un incredibile profumo [...]