Questo è un pane da provare! Mi son detta quella volta a Lisbona in un antico forno dell’Alfama, un pane morbido con un fantastico sapore di burro alle erbe…me ne mangiai un bel pezzo [...]
Lo devo ammettere. Sono drogata di Tv, ma quella brutta, quella spazzatura, quella dei programmi di Sky dove vanno in scena vendite di case, mercati delle pulci, accumulatori seriali e drammi [...]
Ingredienti: per 4 persone Per il biscotto : Farina 00 setacciata 100 g Cacao amaro 20 g Cioccolato fondente 70 g Zucchero 50 g Tuorlo 30 g Burro morbido 50 g Per il [...]
Dio Benedica il venerdì e il fine settimana, soprattutto se a colazione ci aspettano dei profumatissimi French Toast di Pandoro. Immaginate la scena: sabato/domenica mattina, risveglio pigro, [...]
I cornetti salati sono un’ottima soluzione per una merenda diversa dalle solite oppure per un aperitivo sfizioso fatto in casa. Questi cornetti sono facili da preparare anche per i [...]
Il Pithiviers è un dolce dell'antica tradizione francese, la cui prima realizzazione risale al XVII secolo.Diffusa in tutta la Loira e in particolare nella zona che le dà il nome, la [...]
Questi panini al latte e olio con sesamo in superficie sono molto graziosi da vedere, ma molto più buoni da mangiare; si possono farcire con cose salate oppure dolci o semplicemente usare al [...]
Domani è l’Epifania che, come dice il detto, “tutte le feste le porta via” e qui si preparano biscotti di frolla e simpatiche Scopette della Befana per festeggiare [...]
Coniglio ai funghi in salsa di soiae torniamo a parlare di carne di coniglio molto magra e ricca di nutrienti, ne ho parlato a lungo in altre ricetteoggi ve la propongo sempre stufata in coccio [...]
Oggi una ricetta veloce e sfiziosa per un aperitivo informale e chic. Ma preparata, come sempre, con amore e con ingredienti di assoluta eccellenza. Dal pane, che è fatto in casa con [...]
Ecco a voi la ricetta delle Gallette des Rois, il dolce tradizionale francese per l’Epifania: scopri tutte le fasi di preparazione spiegate passo passo su Blogo. Le Gallette des Rois è [...]
Cornettini ripieni di carne e formaggio...perchè questa ricetta?Ecco, volevo iniziare il nuovo anno con un post particolare, ma non sapevo neppure io con cosa. Questi cornettini mi sono [...]
Tra avanzi e nuove glorie, eccoci pronti per il pranzo dell’ultima tra le Feste Gli irriducibili dei pranzi festivi con parentame vario non si faranno sfuggire neppure questo ultimo scampolo [...]
Dal pandolce ai panidi Gabriella MolliQuanti pandolci ci sono nell'area lunigianese? E perché si somigliano un po’ tutti? Fare un’analisi supportata da documenti è [...]
Scommetto che l’aroma sprigionato dal forno mentre è in cottura vi conquisterà ancora prima di averla assaggiata! ^__^ Parente stretta della sua cugina al cioccolato (che è una delle [...]
Questo per me è stato l'anno dei dolci, mai come in tutto questo 2014 ho sfornato più torte e biscotti. Ma, se devo essere onesta, ogni tanto mi manca il fatto di pubblicare qualche bel primo [...]
Buongiorno e ben ritrovati! Come state, trascorse bene le giornate di Natale e di S.Stefano? Noi qua tutto tranquillo, mangiando e mangiando, eheheh…stando in casa al calduccio con i [...]
Buongiorno e ben ritrovati!Come state, trascorse bene le giornate di Natale e di S.Stefano?Noi qua tutto tranquillo, mangiando e mangiando, eheheh...stando in casa al calduccio con i parenti e [...]
Un elegante involucro di crepês che avvolge una farcia preparata con lenticchie e cotechino il tutto accompagnato con una fonduta semplicissima a base di caprino che con le sue note un po' [...]
La meringa italiana, rispetto a quella francese, garantisce un risultato più facile da raggiungere. Puoi usarla per realizzare basi e rivestimenti di torte, la puoi passare sotto al grill per [...]
La ghiaccia reale, nota anche come royal icing, è una preparazione di pasticceria piuttosto densa a base di albumi montati e zucchero a velo, che serve per decorare biscotti ottima anche per [...]
Siamo ancora in tempo per fare un bel regalo ai nostri amici intolleranti al glutine con una ricetta super-veloce… corriamo subito ad accendere il forno! ^__^ Ingredienti per una teglia [...]
Sono nata negli anni 50’ e per me bambina di quel periodo e il Natale era la più importante festa dell’anno. Non avevo grandi pretese di regali, anche perché le risorse economiche della [...]
La Vigilia di Natale, Bologna da sempre, la famiglia riunita e la felicità nel mio cuore.Da quando siamo lontane sia io che Chiara, il Natale rappresenta il ritorno a casa. Ed è bello, [...]
Non credevo di farcela prima di Natale e già mi pentivo di non averlo fatto prima. E' che mancano le parole. E la voglia di raccontare. Non ne ho di belle in questo periodo.. e non ne ho di [...]