Il sugo di mamma e il tocco dello chef. Questa ricetta è in ponte da quasi un anno, da quando questa estate ho partecipato alla Cena con Bacco ai piedi della Villa Medicea di Cerreto Guidi a [...]
Il motto together e il mega tendone con tutte le foto dei protagonisti della Leopolda abbraccia idealmente i degustatori (tantissimi, forse mai così tanti) giunti da ogni parte del mondo, con [...]
Cosa ci si inventa quando il frigo è pieno di arance da smaltire e si ha voglia di un dolce light da preparare in pochi minuti per chiudere una cena senza troppi sensi di colpa? Ci si inventa [...]
Cosa ci si inventa quando il frigo è pieno di arance da smaltire e si ha voglia di un dolce light da preparare in pochi minuti per chiudere una cena senza troppi sensi di colpa? Ci si inventa [...]
Deliziose polpette di manzo condite con aceto balsamico ai frutti di bosco e adagiate su un letto di indivia brasata. Dolce, amaro, acido, salato e piccante si uniscono insieme per un secondo [...]
Cosa fare quando esclamano: “Non mangio le cose verdi!” Non avrete difficoltà a trovare risposte alla vostra domanda da cento milioni di dollari: come faccio a far mangiare a mio figlio le [...]
Ecco a voi la ricetta per un antipasto facile e sfizioso da preparare: le Tartine con salmone e avocado. Scoprile su Blogo. Avete ospiti a cena e volete stupirli con un antipasto sfizioso e [...]
Buon inizio settimana… qui in Oltre Po è un po grigiolino, ma ormai siamo in dirittura di arrivo per la fine dell’inverno e io aspetto speranzosa il ritorno del sole e i colori [...]
Il broccolo è conosciuto fin dall'antichità ed il suo nome sta ad indicare il germoglio, il "brocco". Nell'antica Roma veniva utilizzato per curare le più svariate malattie e veniva mangiato [...]
Ingredienti per 4 persone Per la preparazione: 4 pesci sauro di circa 500 g ciascuno. Per l’emulsione: due cucchiai di vino bianco, 1 limone, 1 spicchio d’aglio, 2 cucchiaini di origano, [...]
Dopo i dolci, il pane e la pasta della meravigliosa isola della Sardegna (li trovate tutti qui: dolci, pane, pasta) adesso in tavola portiamo da bere. Le bevande tipiche del luogo sono [...]
E' un po' che ci penso, mi piace sperimentare in cucina e l'occasione della festa di San Valentino mi ha dato l'opportunità.Inutile dire che con i miei tempi adesso mi [...]
Cosa c’è di meglio di una dichiarazione d’amore fatta con un dolce? Diciamolo così per la festa più romantica che ci sia! ^__^ Per la torta: 225 gr di burro a temperatura [...]
OSTRICHE GRATINATE12 ostriche della Spezia250 ml di latte di riso2 cucchiai di farina 050 g di mollica di pane50 g di erbe aromatiche miste tritate (prezzemolo, dragoncello, cerfoglio)1 [...]
Lo confesso, ho una perversione per muffin e relativi pirottini al punto che sono sempre loro la prima cosa che mi viene in mente quando mi chiedono qual è il dolce del mio cuore. Perché li [...]
Lo confesso, ho una perversione per muffin e relativi pirottini al punto che sono sempre loro la prima cosa che mi viene in mente quando mi chiedono qual è il dolce del mio cuore. Perché li [...]
La crostata di zucca o più precisamente pamckin pie è un dolce tipico del periodo del ringraziamento americano. Io l’ho preparata in occasione della ricorrenza di questa festività per [...]
Quante volte acquistiamo e utilizziamo nel nostro quotidiano vari prodotti di cui, alla fine, non ne conosciamo la storia, la tradizione e la passione che ci sta dietro alla loro produzione? [...]
Panna e vaniglia, rosso e bianco, San Valentino e miriadi di cuoricini, tutto ciò è riassunto in questa tenerissima panna cotta romantica. Eccoci qui, giunti inesorabilmente alle porte del [...]
Bottiglia inseguita da molti mesi in quanto selezione di punta di azienda di punta in annata di punta nella zona spumantistica mondiale di punta. Una specie di top dei top da provare. E quindi, [...]
Realizzare una torta decorata con rose di panna è un’impresa che richiede tempo, pazienza ed attenzione. Se siete in possesso di tali qualità non avrete troppe difficoltà. In realtà [...]
PANE ALLE OLIVE Pre-fermento da fare 8 -12 ore prima150 farina 0160 g. acqua tiepida ½ cucchiaino lievito di birra secco1 punta di zucchero o mieleContinua a leggere il post - Read more… [...]
Ca’ del Bosco è un universo parallelo già prima di entrare, con il cancello di Arnaldo Pomodoro che mette soggezione. Fatto sta che arrivo con la faccia segnata del tonto che passa [...]
Tutto inizia con un dilemma: buttare o non buttare? e i miei Filoncini rustici di pane alle noci che stanno per finire nel cestino. siccome sono una persona impulsiva, a volte faccio le cose [...]
Η ΚΛΑΣΣΙΚΗ ΑΜΕΡΙΚΑΝΙΚΗ ΜΗΛΟΠΙΤΑ (APPLE PIE)Λάτρεις την μηλόπιτας οικογενειακώς, δεν θα μπορούσε να μας [...]