Giuseppe Zen > Milano > Mangiari di Strada > Macelleria Popolare. Il percorso di questo autentico macellaio a Milano lo condensate in due passaggi. Da Lorenteggio alla Darsena. Dal locale [...]
Immaginate un posto dove lo stereotipo logoro della nonna maga in cucina trova finalmente degna sepoltura. Alle Azzorre, remotissimo arcipelago portoghese sovente descritto niente meno che come [...]
Gusta è l’evento per eccellenza che omaggia 7 secoli di storia racchiusi in 7 buoni motivi per esserci Gusta Cherasco è la nuova kermesse che racchiude ben 7 secoli di storia in [...]
Gli effetti della Brexit con le difficoltà nelle consegne mettono in pericolo 3,6 miliardi di valore annuale delle esportazioni agroalimentari Made in Italy nel Regno Unito che nel 2021 per la [...]
La ristorazione ha bisogno di digitale. È un trend già avviato prima dello scoppio della pandemia da Covid-19, ma che quest’ultima ha accelerato e portato a ulteriori sviluppi. La [...]
Ancora un lutto nel mondo della ristorazione: è morto Renzo Vivalda, lo storico patron del ristorante l’Antica Corona Reale di Cervere, provincia di Cuneo. Vivalda aveva 81 anni e si [...]
A Rivisondoli nel piccolo borgo dell’Alto Sangro andate per il presepe vivente e per l’Osteria del Tarassaco. Qui, settecento abitanti circa che si moltiplicano nei periodi feriali, [...]
Si preparano quelli che potrebbero essere i capitoli finali della vicenda Prosecco-Prosek, con Stefano Patuanelli che domani mattina alle ore 9:30 presenterà un’informativa al Senato. [...]
La sostenibilità nella ristorazione tira da morire. Se prima eravamo contenti di nutrirci a foie gras e voli aerei solo per andare nei ristoranti più in vista sulle rotte internazionali, ora [...]
Rôti sans pareil. 17 tipi di pennuti diversi farciti uno dentro l’altro possono bastare? La più famosa ricetta di carne ripiena è quella di Alexandre Balthazar Laurent Grimond [...]
Il Pesce dell’Alaska sarà protagonista dell’esclusivo menu proposto a Milano da Claudio Sadler dal 23 al 27 settembre alla Chic’n Quick, la “Trattoria Moderna” dello chef [...]
Settembre è il mese ideale per visitare la Costiera Sorrentina e tra i ristoranti panoramici merita la visita il ristorante stella Michelin Terrazza Bosquet. Affacciato sul golfo di Napoli, è [...]
Parliamo di allevamenti UE perché è stata bocciata la proposta di vietare l’uso di alcuni antibiotici per gli animali. Non tutti sanno che il mondo della zootecnia e della veterinaria [...]
Se siete alla ricerca di idee per realizzare le più belle torte di Halloween di sempre, allora siete nel posto giusto! Infatti di seguito vedremo come fare le torte di Halloween facili [...]
Il Noma sulla nuova guida Michelin ha tre stelle e la stella Verde per la sostenibilità cui potete aggiungere tanti piatti. Oltre alle tre forchette e cucchiai, sempre Michelin, per il confort [...]
Rocchetta Mattei, nel comune di Grizzana Morandi (BO), non è solo un maniero dalle fattezze architettoniche bizzarre e stupefacenti, è il reale parto, sotto forma di straordinaria dimora [...]
Burger King ha deciso di ispirarsi a McDonald’s: per promuovere lo stop agli ingredienti artificiali nei suoi panini, lancia i Keep it Real, piatti dei vip ribattezzati con i nomi veri [...]
Niko Romito, fa il bis con il suo ALT Stazione del Gusto, format del celebre chef abruzzese già attivo sulla statale 17 di Castel di Sangro nonché tappa gastronomica per i viaggiatori. La [...]
Questi biscotti hanno tutta l’aria autunnale che ci si aspetta. E siccome l’autunno si avvicina ecco una bella ricetta a tema e diciamocelo, fanno proprio una bella figura a vederli [...]
Ma di cosa parli maledetto Guardiano del Gusto? Gastrocrazia? Gastrofighetto e Gastrofregno? Ohibò, care lettrici e cari lettori, Gastrofighetto e Gastrofregno sono le due categorie massime [...]
di Giulia Gavagnin Non si può dire di non essere grandi, se grandi si diventa a Rivisondoli, provincia de L’Aquila, e si esplode immensi a Castel Di Sangro, provincia medesima, dove non ci [...]
Tutti ricorderete il nome di Chichibio nella novella del Decamerone di Boccaccio. Chichibio è il protagonista dell’omonima storia e cuoco di Currado Gianfigliazzi, un giovane di origini [...]
Mercato Centrale punta ancora sulle stazioni, e a ragione: non c’è luogo migliore per rendere quel mix urban chic che caratterizza il progetto, fatto di bancarelle del mercato, sì, ma pur [...]
Ci sono elementi culturali che da sempre sono tipici di un luogo, che possa essere un gioco, un prodotto culinario o un abito. Ad esempio in Liguria e nel Basso Piemonte nasce la tradizione di [...]
Due ingredienti. Una mano ed un luogo. Concezio Gizzi, chef quarantenne de La Corniola e Pescocostanzo. Assieme a Rivisondoli e Roccaraso approdo tra i più belli dell’altopiano delle [...]