"Per un vatapà di dieci persone portate due teste di cernia freschissima, potete usare anche un altro pesce, ma non viene così buono, sale, coriandolo, aglio, cipolla, qualche pomodoro e il [...]
Uno dei dolci da colazione per eccellenza: il cornetto! Quello del bar sotto casa, preparato con l'impasto della brioche, farcito oppure semplice, godurioso anche solo con una sottile granella [...]
La mug cake alla nutella è una sfiziosa variante della ricetta della tradizionale mug cake, un dolcetto velocissimo e delizioso pronto in appena 5 minuti. La nutella, un po’ come il fritto, [...]
Aranceti a perdita d’occhio, alternati alle fogli argentee degli ulivi e al verde dei fichi d’india. Un profumo di zagara che non lascia l’aria neanche d’inverno. Sullo sfondo, da [...]
Casseruola Le creusetE' da tanto, troppo tempo che manco da questo mio spazio privato. In pratica è passato un anno, se considerate che l'ultimo post risale al 2014!Forse qualcuno di voi si [...]
L'Italia nel piatto nel mese di gennaio festeggia il maiale.Da sempre questo è il mese della macellazione, il freddo aiutava la frollatura della carne e tutte le operazioni di sezionamento [...]
Ingredienti: per 6 persone Parmigiano reggiano 200 g Semi di papavero q.b. Per il sorbetto: Pere3-4 Zucchero 50 g Limone 1 Spumante secco 1/2 bicchiere Albumi 1 [...]
Ingredienti per 4 persone: Per il risotto: 350 g di riso carnaroli, 500 g di spinaci surgelati, ½ cipolla, brodo vegetale q.b., ½ bicchiere di vino bianco secco, , 1 noce di burro, olio [...]
Originari di Dalmazia e Istria , gli Scampi Alla Busara sono ad oggi considerati tipici anche di: Veneto , FriuliVeneziaGiulia e Croatia dove se pur con qualche piccola variante vengono [...]
walimai73 Pasta alla boscaiola con la panna Ingredienti per 4 persone 400 gr. di tagliatelle o fettuccine, 100 gr. di salsiccia, 500 gr. di funghi che preferite, 200 ml. di panna da cucina, 1 [...]
La pasta frolla vegan è una preparazione di base che si può usare per preparare crostate e biscotti, è molto semplice e saporita e si può personalizzare con spezie e aromi. La ricetta della [...]
Pane ciabatta alla cruscaIngredienti :1 Kg di farina 0050 gr crusca di grano1 busta di lievito secco attivo4 cucchiai e mezzo di sale3 cucchiai di zucchero7 cucchiai olio extravergine d'oliva600 [...]
Chi mi conosce sa che la pazienza non è il mio forte.O meglio...sono una che persevera nelle cose, se non ci riesce riprova e ce la mette tutta....ma quando si mette a far qualcosa, la vorrebbe [...]
Chi mi conosce sa che la pazienza non è il mio forte. O meglio…sono una che persevera nelle cose, se non ci riesce riprova e ce la mette tutta….ma quando si [...]
Pizza con funghi trifolati, asiago e wurstelIngredienti :1 Kg gr farina 001 bustina lievito secco attivo600 ml acqua tiepida5 cucchiaini rasi di sale3 cucchiaini di zucchero7 cucchiai olio [...]
Un dolce un po’ fuori le righe, un insieme di gusti che si fondono bene tra di loro: l’amaro del cacao, la dolcezza dei fichi rosa di Pisticci caramellati, il piccante del [...]
Questo è un pane da provare! Mi son detta quella volta a Lisbona in un antico forno dell’Alfama, un pane morbido con un fantastico sapore di burro alle erbe…me ne mangiai un bel pezzo [...]
Certamente anche grazie alla sua conformazione geografica l’enogastronomia italiana possiede una varietà di piatti e prodotti che quasi tutti i paesi invidiano . Ciò non ostante , vi [...]
Pizza con mazzancolle, asiago e spinaci...e la pizza è sempre la pizza, molto buona in ogni momento della giornata !!!!Ingredienti :900 gr farina 001 bustina lievito secco attivo600 ml acqua [...]
Dopo le ricette del riciclo dei dolci natalizi vi propongo deimuffins salati semplici da fare e sfiziosi da mangiare,io li ho serviti come antipasto.Ingredienti per 12 muffins:200 g di broccoli [...]
Anche se in realtà l’ho preparata qualche giorno prima che il 2015 arrivasse… ho voluto iniziare l’anno nuovo del blog con un post salato. Chi mi segue da un pò ormai [...]
Ancora una ricetta per riciclare i dolci natalizi, questa volta si tratta del pandoro che prende una nuova vita in questimuffins profumati all'acqua di fior d'arancio. Se state [...]
Ingredienti: per 4 persone Gnocchi 320 g Fagiolini 300 g Patata già lessata 1 Aglio 2 spicchi Champignon 200 g Peperoncino secco tritato 1 Vino bianco secco 200 ml Menta [...]
(Involtini di pollo con pomodori secchi e panatura di pistacchi)Ormai lo sapete tutti cosa succede il 5.Il nostro appuntamento.Ormai siamo già al numero 12.E io sono felice e orgogliosa di far [...]
Ingredienti: per 4 persone 400 g di polpa di zucca 80 g di burro 300 g di risotto Carnaroli 1 scalogno 1 l di brodo vegetale 1 bicchiere di vino bianco secco salvia [...]