Focaccia ripiena con cime di rapa, pancetta e fontinaIngredienti :350 g farina 00150 g farina integrale il Molino Chiavazza300 ml acqua tiepida4 cucchiai olio2 cucchiaini sale1 cucchiaino [...]
Il ciambellone è un dolce di casa sempre gradito, eppure riguardo nel mio archivio del blog e mi rendo conto che è da Novembre 2013 che non posto più ricette di questa squisitezza! E’ [...]
Pan treccia integraleIngredienti :350 g farina 00150 g farina integrale il Molino Chiavazza300 ml acqua tiepida40 ml olio2 cucchiaini sale1 cucchiaino e mezzo di zucchero1/2 bustina [...]
Eccomi alle prese anche questo mese con l'MTC, è una sfida a cui amo partecipare proprio perchè si imparano tecniche e ricette grandiose, come questo mese... tutto dedicato al Pan di [...]
Comunemente spontanea lungo le strade di campagna e nel sottobosco , il sambuco è una pianta spontanea dalle mille proprietà facilmente riconoscibile dalla corteccia rugosa e dalle foglioline [...]
Ideale nel periodo primaverile , in cui le erbe spontanee sono presenti e reperibili con facilità in natura , il Risottino Con Germogli Di Luppolo è però fattibile tutto l’anno , in [...]
Già sono meravigliata della mia costanza: delle nuove Re-Cake ne ho già sperimentate 3 su 3, senza saltarne nessuna...è che condivido pienamente le scelte fatte dallo staff. Non amo [...]
Ho preso spunto dalle torte di verdura nella cucina ligure fatte con le sfoglie di pasta sottilissime sovrapposte; in genere sono di pasta matta, invece le ho fatte con la pasta al vino [...]
Ho mangiato queste alette giorni fa al Ristorante Inopia, a Roma durante una cena degustazione, organizzata da GustoVino, in cui si abbinavano i vini dell'azienda Podere Orto con la [...]
Cosa c'è di meglio di una passeggiata in campagna? Ve lo dico io, una passeggiata in campagna con un bel bottino, ovvero tante cime di ortiche per preparare un buon risotto.La primavera è [...]
Pasticcino al cocco Beijinho”, che vuol dire bacetto, è il “docinho de leite Moça” (pasticcino di latte concentrato zuccherato) aromatizzato al cocco. Questi particolari pasticcini [...]
P: Non mi stancherò mai di promuovere la qualità delle materie prime, è il modo migliore per farsi del “bene” sia a livello di salute che di palato. Troppo spesso siamo abituati ad avere [...]
Enogea 59 vale il prezzo del biglietto anche solo per l’intervista a Gianni Mura, giornalista di Repubblica ma probabilmente la firma di sport più autorevole in circolazione. Per anni ho [...]
Reduce dalla meravigliosa giornata trascorsa nella terra del parmigiano reggiano e del culatello (di cui vi racconterò dettagliatamente nei prossimi giorni), oggi ho voluto deliziarmi con [...]
Clicca qui per il video La “cocada com ovos” è una delle versioni al cucchiaio della “cocada“, dolce rustico e secco fatto con cocco e zucchero. È un dolce molto [...]
Varietà caratterizzata da un profumo intenso ed un sapore particolare, il riso venere, inconfondibile per il suo colore nero, si presta alla preparazione di diverse pietanze anche se [...]
Allora si può.Ho le prove.Si può parlare e raccontare l'amore senza tette e glutei in bella mostra.Senza la bellona di turno con lo staccocoscia lungo quanto il Raccordo Anulare.La prova ha il [...]
In tempi in cui la memoria cognitiva è sempre più spesso affidata ad un hard-disk esterno al nostro cervello (un pc, la rete), anche cuocere un banalissimo uovo alla coque richiede [...]
Per la bevuta di questo Champagne non è stata saccheggiata nessuna presentazione stampa. Diciamolo pure: le presentazioni stampa sono molto spesso una gran rottura di coglioni e la tendenza a [...]
Victum Cafe è un angolo di mediterraneo a Milano. Il centralissimo bar-store di piazza Tricolore offre colazioni, pranzi e cene realizzati con i migliori prodotti della tradizione culinaria [...]
Roselline di pane con olive, wurstel e scamorzaIngredienti :500 g farina 00300 ml acqua tiepida2 cucchiaini sale1 cucchiaino e mezza zucchero4 cucchiai olio d'oliva2 cucchiaini lievito secco [...]
Chissà se mi ricordo come si fa. Sporcarmi le mani con la farina, fare finta di avere pazienza per vedere l’effetto che fa e poi impiastricciare la reflex. Stendere un telo di lino per [...]
Il grano saraceno è un altro di quegli alimenti a basso indice glicemico che aiutano a tenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue riducendoli significatamene e che riducono il [...]
Ingredienti per 4 persone: cime di rapa g 500, orecchiette g 350, 2 acciughe salate, 2 spicchi d’aglio, peperoncino fresco o secco, 750 g di cozze nere, vino bianco secco, olio extravergine [...]
“L’uomo disegna il sole per difendersi dalle tenebre, per avere la sua forza, la sua energia“. Con questa dichiarazione comincia il film realizzato a Montalcino per raccontare [...]