Ciao Ste! Senti, non ho mai provato, vuoi sperimentare tu per noi? La preparazione sarà comunque buona (anche se l’essiccazione riduce un po’ il contenuto di nutrienti, nel caso [...]
L' origine di questa ricetta è Toscana , chiamata comunemente " schiacciata all' uva " tipica del mese di Settembre . Ne esiste anche un' altra in provincia di Cremona chiamata Torta Bertolina [...]
Nelle migliori tradizioni a tavola qualsiasi pietanza a base di pesce viene accompagnata da vino bianco. Fermo, frizzante, fruttato o aromatico non importa: le degustazioni di vino bianco sono [...]
1.- Ravioli con scampi, ricotta e radicchio rosso di Treviso. Ingredienti: per 4 persone 700 gr di farina olio extravergine d'oliva 400 gr di scampi 200 gr di ricotta 2 cespi di radicchio [...]
Avete combinato un disastro in cucina? Scrivetemi a info@ecocucina.org e il vostro disastro potrebbe diventare il protagonista del prossimo video di #SalvaLaCena Lisa
Focaccia morbidissima con semi di girasole e papaveroIngredienti :500 g farina 002 cucchiaini sale1 cucchiaino e mezzo di miele solido1/2 bustina lievito secco attivo300 ml acqua tiepida50 ml [...]
Oggi è il primo ottobre e inizia ufficialmente il mio mese preferito con il mio ortaggio preferito, ecco perché il post di oggi è dedicato ad un bel piatto di Spätzle alla zucca on vongole e [...]
C’è chi in autunno produce conserve e chi il dado. Un ottimo dado, questa volta vegetale, fatto in casa e semplicissimo da preparare (con o senza Bimby) oltretutto un valido modo per [...]
Panini morbidi con semi di girasoleIngredienti :1 Kg farina 004 cucchiaini sale3 cucchiaini miele solido1 bustina lievito secco attivo600 ml acqua tiepida75 ml olio di girasole100 g semi di [...]
Un dolce molto cioccolatoso, che si prepara velocemente e che è sempre gradito a tutti. Volendo lo potete servire come dessert accompagnato da un bel ciuffo di panna montata, o da una pallina [...]
Pane ? Biscotto ? con farina di riso, ceci, e di kamut con mix di semi...... comunque sia è molto divertente e soprattutto molto salutare, ma non adatto per chi ha intolleranza a glutine, [...]
La regione delle grandi produzioni e dei piccoli artigiani cult che si guardano un po’ di traverso, si sfidano e comunque convivono. Ecco la foto dell’Emilia Romagna premiata coi tre [...]
Torta di roselline al olio, miele, con confettura di albicocca e mandorleIngredienti :250 g di farina Manitoba250 g di farina 001 bustina di lievito secco attivo75 g di miele di tiglio2 uova; 1 [...]
Carpaccio di Pesce StoccoINGREDIENTI PER 4 PERSONE: 1 filetto di pesce stocco già ammollato di circa 500 g, 2 limoni, 2 spicchi d’aglio, olio extravergine d’oliva, sale (moderato), [...]
Pangoccioli con farina di kamutIngredienti :200 g farina Manitoba il Molino Chiavazza100 g Farina di Kamut Bioscorza grattugiata di 1/2 limone3 g lievito secco attivo1 bustina di vanillina125 ml [...]
E’ inutile croissant per me è PARIGI….l’odore per le vie al mattino presto… sfornati dalle boulangerie del centro… come se fossi una regina della colazione di [...]
Si torna a scuola. Almeno qui nella città dove li passeracci so’ usignoli. Io ce so’ nato e però, bontà d’Antonello, l’usignoli non li ho mai visti. Torniamo a scuola [...]
Quello che una volta era il camioncino del porchettaro oggi si chiama food truck. L’inglesismo di questa rinominazione del lavoro in stile decrescita felice non mi perturba: se è lecito, [...]
Proteine e grassi: ecco la spiegazione in pillole del perché la soia, da coltura asiatica di secondo piano, è diventata la star dell’agricoltura industriale mondiale. Se i cereali forniscono [...]
Risotto alla Milanese Il Risotto alla Milanese con lo zafferano (Risòtt a la Milanès giald) è uno dei piatti più conosciuti della cucina lombarda, tanto da essere diventato un classico della [...]
Il pistacchio è un frutto secco dal caratteristico color verde - violaceo originario del medio oriente che matura a fine estate, il cui segnale di avvenuta maturazione è la caratteristica [...]
“Ti bastano i soldi Rebecca? Ma certo, scherzi mamma? Con questi soldi a Istanbul ci vivevo dei mesi!” Le ultime meravigliose parole di una giovane ragazza che con il suo zaino sta [...]
Ingredienti: per 8 persone 2 kg di coniglio tagliato a pezzi lardo un rametto di rosmarino 6 foglie di salvia 3 bicchieri di vino bianco secco mezzo peperone rosso [...]
Cappelletti in Salsa di pomodoro INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 300 g di farina, 3 uova, 1 cucchiaio scarso di olio extravergine d’oliva, sale. Per il ripieno: 100 g di prosciutto crudo dolce, 100 [...]
Focaccia integrale con farina di ceci... prosciutto e insalataIngredienti :250 g farina integrale il Molino Chiavazza250 g farina 00100 g farina di ceci il Molino Chiavazza1 bustina lievito [...]