Qual è il momento più godibile e rilassante se non l’appuntamento serale a cena con gli amici? Tra chiacchiere e risate, davanti a un menu leggero e variegato, quale può essere il vino più [...]
Il sapore è molto simile a quello del Liquore di bacche di mirto che ho presentato pochi giorni fa. Leggermente più secco e astringente. Pulisce bene la bocca a fine pasto. Ho fatto anche [...]
Pizzeria Da Michele in lutto. L’annuncio secco di un epilogo inatteso: «Con tristezza diamo la notizia è venuto a mancare il Maestro e Decano della Pizzeria Don Luigi Condurro». [...]
Un pane insolito ma buono.... Pane integrale con cachiIngredienti :500 g farina 00250 g farina integrale3 cucchiaini sale1 bustina lievito secco attivo400 g polpa di cachi frullati100 ml acqua3 [...]
Bentrovati! Oggi niente Sweet friday...ma questo l'avevate intuito! Ero tentata di fare un bel lievitato dolce ma questo pane mi intrigava molto e infatti non sono rimasta delusa! E' un pane [...]
L’Azienda Agricola Conte Collalto è una delle più antiche e importanti realtà vitivinicole della Provincia di Treviso, protagonista della storia della Marca Trevigiana fin dal lontano [...]
. Il formaggio va portato in tavola sull’apposito piatto o tagliere, con alcune fette già tagliate. Ogni formaggio posto sul vassoio di servizio dovrà avere accanto il suo coltello. [...]
La verza con la salsiccia è un piatto tipico della cucina veneta, un secondo buonissimo e nutriente che potete anche preparare in anticipo e scaldare poco prima di servire. La verza con la [...]
C’era aria di scommessa quest’anno per gli associati del Club d’Excellence degli Importatori Italiani di grandi vini e Champagne. Scommessa che il pubblico ha voluto premiare, [...]
Buon martedì, oggi ho una ricetta bomba per voi ma prima voglio parlarvi dell'importanza di seguire le vostre passioni, i vostri interessi, o di scoprirne di nuovi. In che senso? Non ho bevuto [...]
Stanno crescendo i cavoletti che ho messo a dimora dopo le vacanze estive. Ormai il mio #ortoincittà è una realtà da molti anni.Ogni stagione cambio varietà, in estate non mancano mai [...]
Mangiamo poca carne che fa male... E a meno che non riusciate a mangiare anche l'osso, con questo secondo non rischiate proprio di esagerare!L'ossobuco ha un sapore particolare, è una carne [...]
Una recente indagine condotta per UNAITALIA, l’Associazione che rappresenta la quasi totalità delle aziende del comparto avicolo, rende nota la vittoria del pollo sulla tavola degli italiani, [...]
Panini tutto zuccaIngredienti :500 g farina 00165 g zucca cotta2 cucchiaini miele2 cucchiaini sale3 cucchiai olio extravergine1 bustina lievito secco attivo200 ml acqua tiepidaPreparazione [...]
Tricotto, Rasco o Barocco, sono le tre versioni di un dolcetto palermitano preparato tradizionalmente nel periodo di San Martino. Un impasto con strutto , non troppo dolce e piuttosto [...]
Fagottini integrali con mele e profumo di cannellaQuesti fagottini mi ricordano la mia infanzia, quando li preparava nostra mamma per la colazione o anche per portarli a scuola come merenda. Io [...]
Le alghe, grazie alle loro proprietà benefiche, hanno un ruolo fondamentale nell’alimentazione e nelle cucine del Sud-est asiatico, anche se ormai fanno parte anche della tradizione [...]
Quest’anno a casa mia stanno predominando i gusti delle castagne e delle nocciole, ingredienti che da noi sono ottimi, basta pensare alla nocciola tonda gentile e le castagne grosse di [...]
Pane tipo ciabatta con olive nereIngredienti :1 Kg di farina4 cucchiai sale3 cucchiaini miele1 bustina lievito secco attivo6 cucchiai olio extravergine d'oliva600 ml acqua tiepida200 g olive [...]
Ore 21, cena sobria, serata cinema. Occorre vino di sottofondo che non ingombri. Che sia subitaneo, fulmineo, e poi accompagni allegramente senza chiedere esclusiva attenzione per sé. Un vino [...]
Ci sono dei posti che sono così come sono. Non si imbellettano, non si truccano, non ammiccano perché non vogliono e, soprattutto, non ce la fanno. Genova è così, in genere. Brutture e [...]
Muffin al Cioccolato INGREDIENTI PER 12 MUFFIN AL CIOCCOLATO: 145 g di farina 00, 2 uova intere, 175 g di zucchero semolato, 145 g di burro, 90 g di cacao amaro, circa 150 ml di latte, 1 bustina [...]
L'ossobuco è un taglio di carne bovina tipicamente utilizzato in diverse ricette del capoluogo lombardo; per la precisione, l'ossobuco è una fetta spessa circa 4cm ricavata dalla segmentazione [...]
di Bruno Fulco Esplorazione vera e propria quella che, grazie al consorzio, ha consentito di indagare in lungo e in largo le prerogative e le sfumature di una viticultura sparsa su tutto il [...]