Pizza semintegrale con scarola, pancetta e quartiroloIngredienti :250 g farina 00250 g farina integrale3 gr lievito secco attivo2 cucchiaini sale1,5 cucchiaini miele300 ml acqua tiepida4 [...]
Eh sì! Ci vuole proprio un brindisi! Sono sei lunghi e felicissimi anni di blog! Non mi sembra vero, ogni anno quando arriva l'8 dicembre mi stupisco e penso...sono ancora qui! Poi [...]
Piovono nocciole, mandorle e noci e quindi perché non fare dei biscotti semplicissimi che si preparano in pochi minuti e sono perfetti per questo periodo.Da gustare con del buon vino dolce o [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 - Ma oltre ad allisciare Angelo Gaja e le viti OGM ci sono altre idee in circolazione sul tema? 2 – La cantina de l’Astemia Pentita non [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Torta Cioccolato e Crema Mou golosa ed ideale da tenere sempre in frigo, a portata di cucchiaino perche’ si addice perfettamente ai [...]
Questa ricetta la dedico alla mia amica Alessandra Scollo e al suo contest sul Natale, gliela dedico con tutto l’affetto perché per lei questo è stato un anno duro, uno di quegli anni in [...]
Ingredienti: 250 g di zucca pulita 1 grossa patata 1 cucchiaino di dado granulare autoprodotto 1 cucchiaino di cumino qualche foglia di rosmarino 500 ml di acqua sale, pepe 2 cucchiai di olio [...]
Giuro, non ero preparato. Se partecipi a un serata con i migliori vini pugliesi, quelli premiati dalla guida Vitae dell’Associazione Italiana Sommelier, ti aspetti una raffica di rossi [...]
Tra i doni del mare Adriatico che troviamo in tavola nel periodo natalizio ci sono i Calamari. Li troviamo infatti nella lista del pesce di stagione a dicembre: sono dei molluschi ricchi di Sali [...]
Ma vi ricordate le ultime parole famose pronunciate l’anno scorso?? No vabbè, l’anno prossimo i regali di Natale li preparo io, in tempo, con calma, senza affanni dell’ultimo minuto e [...]
Ci sono cocktail parvenu, che durano lo spazio di una stagione, il battito d’ali di una moda, il tempo di una fugace shakerata. E ci sono gli unforgettables – gli indimenticabili – [...]
INGREDIENTI PER 4-6 PERSONE Per l’impasto: 1 vasetto di yogurt ai frutti esotici, 3 vasetti di farina 00, 2 vasetti di zucchero, 1 vasetto di olio di semi di girasole, 3 grosse uova, 3 [...]
Deliziosi e leggeri, con pochi ingredienti la cena è servita. Ricetta. PER 4 PERSONE 500 g di tarassaco + 400 g di bigoli + la scorza di un limone non trattato + il succo di mezzo limone + [...]
Da quando mi sono trasferita in Lombardia, ho imparato a cucinare tante nuove ricette, un po della zona, qualcuna emiliana e qualche altra sarda, direttamente dai ricettari di famiglia, che [...]
Tagliata di TonnoIngredienti: Tonno fresco tagliato alto, rucola, salse a piacere (io ho utilizzato la Crema all'aceto balsamico di Modena I.G.P. in bottiglia "PP" piccola ModenaCrèam [...]
Avete mai preparato il pesce all’acqua pazza? Magari direte di no, ma invece io vi dico di sì: lo avete preparato e non ve ne siete neanche accorti. Perchè, come ho appreso quando ho [...]
La mia amata zucca non poteva mancare come condimento per la pizza. La zucca prima è stata cotta in padella aromatizzata con rosmarino e poi ridotta in purea. A fine cottura della pizza, ho [...]
Le cicale è il nome dialettale toscano delle canocchie, crostacei dalla polpa piacevolmente dolce, spesso utilizzate nella preparazione di zuppe di pesce. Procedimento Scaldate 2 cucchiai di [...]
Di nuovo Trentino. Stavolta, però, un Trentino meno affollato, riservato, poco noto. Che ho visitato in un periodo di transizione come l’autunno e prima che la neve richiami le folle [...]
Panini al latte con zucca crudaIngredienti :550 g farina 00400 g zucca cruda2 cucchiaini miele2 cucchiaini sale50 ml olio extravergine1 bustina lievito secco attivo100 ml lattePreparazione [...]
Io sono della scuola per cui quasi ogni cibo va bene con quasi ogni piatto: il Prosecco dalle 18 alle 19:30 va bene con tutto, il Lambrusco pure e, per il resto, buona parte della teoria [...]
Sono abituata a “trattare male” i miei impasti…li picchio, li prendo a cazzotti, li sbatto…mamma come mi sfogo! ma era da tempo che volevo provare a fare questa celebre brioche di J. [...]
Buongiorno!La nuova Baladin POPPrima di partire per il mio viaggio stampa #Baladin23 mi sono un po' documentata con curiosità sulle Grotte di Bossea (CN), la nostra prima tappa che definirei [...]
Di origini americane o meno, ogni italiano che si rispetti coglie al volo qualsiasi festività e qualsiasi scusa per farsi una bella mangiata. Pranzi e cene infinite, piatti succulenti, il [...]