Volete stupire i vostri ospiti durante le feste di Natale con un dolce particolare e buonissimo? Allora potete seguire i nostri consigli e sfornare un’ottima variante di pandoro. Scoprite [...]
Esiste un formato di pasta che si rivela davvero nutriente e al contempo ipocalorico: con questo la linea non sarà più un problema. La pasta è uno dei simboli indiscussi della tradizione [...]
Riunire le persone attorno alla tavola è un gesto di amore e condivisione, che durante le feste diventa ancora più prezioso. Il piacere di servire una portata preparata con cura, proprio come [...]
Non è il latte l’alimento migliore per fissare il Calcio nelle ossa. Se vuoi fare il pieno e assimilarlo al massimo, sono altri i cibi indicati. Fin da piccoli ci viene ripetuto che bere [...]
Quale olio ti conviene usare per la frittura di Natale? Solo con questo viene croccantissima ed asciutta: una vera meraviglia! La frittura a Natale non può proprio mancare sulle nostre tavole. [...]
Oggi noi di ButtaLaPasta abbiamo in serbo per i nostri cari lettori una sorpresa, la ricetta di un dolcetto facile e veloce che è pure senza zucchero. Quello che abbiamo scelto oggi per la [...]
Guai a chiamarlo formaggio: questo, in pratica, il monito del Ministero dell’Agricoltura a un caseificio di Bologna. Il motivo? Si tratta di un caseificio vegano, i cui [...]
Una maggiore apertura internazionale che ha favorito i rapporti commerciali con l’estero e una più solida struttura produttiva e logistica che ha alzato il grado di autonomia delle [...]
Un nuovo farmaco rivoluzionario cambierà la vita di milioni di persone che finalmente potranno mangiare di tutto senza correre rischi. Le allergie alimentari non sono solo limitanti e [...]
Preparare il panettone vegano è semplice con questa ricetta spiegata passo dopo passo anche chi è una frana sfornerà un dolce sofficissimo e goloso. Quando arriva il periodo delle festività [...]
La caratteristica di questo piatto di lenticchie rosse, patate, funghi misti (io ho scelto champignon, pleurotus, shiitake), è l’aggiunta dell’aceto balsamico e la salsa di soia. Una [...]
Chi non vorrebbe gustare qualche prelibatezza dello chef Antonino Cannavacciuolo? Ora puoi e addirittura con meno di 40 euro fai felici tutti. Antonino Cannavacciuolo è uno degli chef più [...]
La ricetta del pandoro vegano è assolutamente da scoprire e da provare per poter gustare il classico dolce natalizio senza ingredienti di origine animale. Se volete stupire tutti a Natale e [...]
Sulla tavola da pranzo di mia nonna il coniglio era un piatto domenicale, un po’ come l’agnello a Pasqua. Povera nonna, non ho mai toccato né l’uno, né [...]
La ricetta del Pandoro senza lattosio perfetta per chi è intollerante ma vuole mangiare il suo dolce preferito delle feste. Fra i dolci delle feste natalizie non si può non citare il Pandoro [...]
La ricerca sulle colture cellulari vegetali, note nel mondo scientifico come plant cell culture, rappresenta una delle soluzioni più innovative e futuristiche alternative [...]
Come far diventare il risotto croccante con un ingrediente in più che darà anche più sapore al tutto. Chissà quante volte hai mangiato il risotto con i gamberetti che è un piatto saporito [...]
Non solo carne. I burger vegetali sono sempre più diffusi tra vegetariani, vegani e non solo. Buoni, fonte di proteine e secondo alternativo a carne, pesce e formaggi si possono preparare [...]
L'articolo Tofu fatto in casa: il segreto di ricette sfiziose, vegetali, gustose proviene da Ricette della Nonna. Il tofu, conosciuto come “formaggio di soia”, è un alimento antico [...]
Provate anche voi questo dolcetto facile e veloce da preparare con le mele e con ingredienti alternativi ai soliti. Infatti la preparazione che vi proponiamo è senza il burro e il latte ma [...]
È sempre Mezzogiorno: le patate ripiene dello chef Ivano Ricchebono sono il contorno perfetto per una cena sfiziosa e genuina. Impossibile non rimanere incantati dalle abilità dello chef [...]
C’è un posto conosciuto in tutto il mondo per la storia di Romeo e Giulietta, eleganti scorci tra le vie del centro storico e ponti su cui agganciare un lucchetto per sigillare i [...]
Nel nostro immaginario la cucina giapponese è sofisticata, con sapori delicati e misteriosi. Una proposta elegante adatta a un ristorante stellato o un sushi bar esclusivo. In realtà, il [...]
Quanto costa un pranzo o una cena a Casa Perbellini: ecco svelati i prezzi e i piatti dei menù degustazione dello chef 3 Stelle Michelin. Giancarlo Perbellini è un fiore all’occhiello [...]
Il contenuto di enzimi alimentari nei cibi spesso passa sottotraccia, ma per alcune persone ipersensibili può avere effetti indesiderati. Del resto, sono molti i processi produttivi basati [...]