Oggi una ricetta che prende spunto da un piatto tipico della cucina valtellinese: i pizzoccheri. Alla ricetta classica dei pizzoccheri ho sostituito la Valtellina Casera con la Fontina, ed ho [...]
Pirofile monoporzione in Gres Le CreusetSistemando un pò le ricette fra le pagine di questo mio diario di appunti culinari, ma anche di vita e di passioni, mi sono accorta che ultimamente [...]
INGREDIENTI: (la quantità la scegliete voi)prosciutto crudo affettato (oppure dello speck);formaggio filante (io preferisco la mozzarella o la provola);asparagi [...]
Dopo aver parlato della cucina del Trentino, vediamo quella dell’altra metà della regione, l’Alto Adige che prima ancora che un territorio di indicibile bellezza, un’emozione. [...]
In un cooking show tenutosi all’Università del Gusto di Creazzo, una giuria di esperti ha scelto il nuovo piatto unico che verrà proposto nei menu dei ristoratori ConfcommercioLa [...]
Ecco che aggiungiamo un altro pezzo al nostro puzzle… Abbiamo apparecchiato la tavola elegantemente, abbiamo creato un’atmosfera soffusa accendendo qualche candela profumata, abbiamo [...]
Pioggia, pioggia e pioggia…. questi primi giorni di febbraio sono così: insolitamente miti ma tanto piovosi!!! E’ un tempo che mi trasmetterebbe serenità se non dovessi uscire di [...]
E’ un secondo piatto facile e gustoso preparato con un impasto a base di patate lesse e tonno, insaporiti da prezzemolo, acciughe e olive nere. Morbido e saporito, questo polpettone si [...]
Timballo di bucatini Timballo di bucatini Ingredienti 500 g di bucatini 2 uova sode 500 g di polpa di maiale macinata 800 g di broccoletti 1 carota 1 costa di sedano 1 cipolla 400 g di [...]
MINESTRONE DI FAGIOLI E PATATENonostante il clima non sia proprio invernale almeno qui da noi, oggi per esempio ci sono 12°, le zuppe sono quei piatti sempre graditi.Legumi e carboidrati sono [...]
E' possibile svegliarsi alle 7 di un venerdì mattina ed avere voglia di canederli?! a me è successo! E non c'è niente di meglio nel condividere queste strane voglie con dei grandi amici [...]
Ad alta acidità. È lo stato dello stomaco di alcuni lettori alla vista della stra-condivisa classifica definitiva degli hamburger a Milano [per gli amanti dei numeri siamo a quota 105.112 [...]
Ad alta acidità. È lo stato dello stomaco di alcuni lettori alla vista della stra-condivisa classifica definitiva degli hamburger a Milano [per gli amanti dei numeri siamo a quota 105.112 [...]
I canederli o knödel, sono un piatto della tradizione tedesca, austriaca, trentina ed altoatesina, fatti come dei grandi gnocchi a base di pane raffermo.Al pari di tanti piatti della tradizione [...]
Quello che segue è un menù di San Valentino interamente senza glutine. Composto da portate sfiziose ma rigorosamente adatte a chi sia intollerante, ai celiaci quindi, ha la particolarità di [...]
“Signora suo figlio a casa mangia troppo bene” dice la pediatra ammonendomi.“Scusi?!?” rispondo io.“Suo figlio è abituato a un regime alimentare troppo curato quindi è normale che [...]
Il Trentino, terra racchiusa tra i monti e cerniera tra la cultura Mitteleruopea e quella mediterranea, ha una sua particolare eredità culinaria, che è fatta di lunghe frequentazioni con il [...]
Un toccasana per ovviare alle temperature più fredde. Procedimento Preparate un brodo vegetale: pulite le verdure, lavatele e unitele all’acqua fredda. Accendete e dal bollore fate [...]
Vellutato, morbido e buonissimo…un vero “comfort food”! Risotto alla crema di piselli con speck croccante Dosi per 4 persone Ingredienti 400 gr di pisellini primavera congelati 1 cipolla [...]
L’indivia rappresenta un ortaggio particolarmente versatile. Può essere consumato sia da crudo, all’interno di sfiziose insalate, che da cotto, sia in padella che al forno, come [...]
Che c’è di meglio di una bella focaccia a cui aggiungere affettati misti, formaggi cremosi e chissà che altro??Mi piacciono tanto le focacce sia quelle semplici come questa di oggi sia [...]
Vi è avanzato un po' di cavolo nero dalla ricetta precedente? Impossibile che l'abbiate utilizzato tutto, perchè di norma, i cespi di cavolo sono abbastanza grossi. A proposito, ma voi come lo [...]
Le patate sono una fonte di carboidrati ricca di proteine e vitamine; consumarle non ci fa ingrassare se le prepariamo al forno piuttosto che fritte in padella, sostituendole al pane o alla [...]
Preparare il pollo alla birra con cipolle e speck è facile: basta rosolare i pezzetti di pollo con gli aromi, e unire poi le cipolle e lo speck scottati in padella. Tutti gli ingredienti [...]
Crostini golosissimi con formaggio cremoso, radicchio tardivo di Treviso cotto in padella e speck. Veloci da preparare e… da mangiare! Procedimento Lavate e asciugate il radicchio di [...]