Ciò che mi ricordo principalmente di quei anni ora é più chiaro e nitido nella memoria, allora capivo ben poco del significato della frase sentita un migliardo di volte dai miei [...]
L’estate sta finendo, ma non finisce la voglia di un’escursione. Stavolta, dopo il mare della Costiera Amalfitana e Sorrentina, sono andata in Trentino. Con le temperature ancora [...]
Ecco come preparare un gustoso tortino di patate e formaggio: l'aggiunta di speck renderà questa ricetta di torta salata ancor più ricca e sfiziosa.
Ho un figlio in un’età tale che sempre più spesso (e pure troppo spesso, a mio avviso) si presenta a casa intorno alle 8 di sera con una gang di post adolescenti grandi, grossi e [...]
Ingredienti: per 6-8 persone Per l'impasto: Farina di grano tenero 350 g Farina di segale 150 g Olio extravergine di oliva 30 g Acqua 300 ml Lievito di birra 12,5 g [...]
Dimenticate per un attimo il Caffé Florian e il suo “supplemento musica”. Trasferitevi da Venezia al Lido e visualizzate con colori accesi e regia neorealista un giorno alla Mostra [...]
Questa insalata di stagione, associa il gusto del frutto più dolce di questa stagione con la sapidità dello speck.Personalmente questi sapori "opposti" che tendono a compensarsi, mi [...]
P: Persone, luoghi, gesti, esperienze che non si sciolgono come neve al sole ma riaccendono e alimentano il focolare della nostra anima. Le città, spesso e volentieri, tendono a impolverare e a [...]
E’ un periodo in cui cucino e sperimento molte nuove ricette dolci e la bilancia mannaggia a me, sta lievitando sempre più! Meno male che tra poco cambierà la stagione e potrò [...]
Uova, patate e speck. Queste giornate fredde e piovose invitano a cucinare, con anticipo rispetto alla stagione, piatti piuttosto robusti come questo. L’aspetto è invitante e molto [...]
"Ho bisogno di ritrovare il sapore delle cose" François Mitterrand (Jean d'Ormesson) a Hortense Laborie (Catherine Frot) nel film La cuoca del presidente, 2013 Ho visto [...]
Con appena 5.000 ettari di vigneti l'Alto Adige si posiziona tra i piccoli produttori di vino in Europa; in compenso vanta un'antica tradizione enologica. Il 78% della superficie collinare e di [...]
Grill di Le Creuset Di solito i tomini li preparo in forno, nei cartocci di alluminio. Avendo però a disposizione questa piastra fantastica, ho pensato di provare a cuocerli direttamente sul [...]
Un cuore assolutamente morbido, lieve, una consistenza "soffiata" che si conclude con un disco croccante, saporitissimo e che spezzettandosi sotto la forchetta si abbraccia alla crema sapida che [...]
Il gratin di porri è un contorno appagante e sfizioso da preparare per una cenetta in famiglia. I porri mi mettono spesso in difficoltà. Il loro sapore particolare, deciso, deve venire [...]
Una delle bellissime e veloci ricette dello chef Sergio Maria Teutonico, seguo le sue ricette tutte le volte che mi è possibile meritano veramente molta attenzione. Questa ricetta è stata [...]
Una torta salata ripiena presentata a forma di cornetto per una ricetta facile e veloce ideale per una cena in piedi o come aperitivo. Procedimento Srotolare la pasta sfoglia e foderarne una [...]
Tornano gli appuntamenti con i salumi DOP e IGP, come l'anno scorso Food&Crafts insieme all'ISIT - Istituto Salumi Italiani Tutelati - partecipa alla campagna di informazione sui salumi.Dopo [...]
Anche oggi vi proponiamo una torta salata, questa volta di asparagi. Una ricetta semplice da realizzare utilizzando la pasta sfoglia pronta, ideale per risolvere un pranzo se servita con una [...]
Si parla di lui come l'imperatore degli orti mondiali: in effetti, il pomodoro, per la sua bontà e per le proprietà benefiche, ha scalato le classifiche degli ortaggi “migliori”, [...]
L’ estate mi capita spesso di preparare piccoli aperitivi sfiziosi, per gli amici ma anche semplicemente per me. Mi piace tornare a casa dal lavoro, fare una doccia che lavi via il [...]
La cucina austriaca risente di vari influssi: ebraici, ungheresi, slavi, italiani e tedeschi, ricordo dei fasti del grande impero austro-ungarico. Ma la cultura gastronomica austriaca ha anche [...]
Eccoci in piena estate (anche se a dirla proprio tutta qua al nord quest'anno l'estate ce la siamo vista col binocolo, ma tant'è....) e per molte persone anche tempo di vacanza!Fra pochi [...]
Prendete i migliori prodotti enogastronomici dell'Est veronese, uniteli alla calda atmosfera di un rifugio di montagna, mescolate tutto con la magia di una notte estiva e avrete la speciale [...]
Anche quest'anno, come l'anno scorso, sono stata scelta da ISIT per fare da testimonial per promuovere una corretta informazione sull'origine, le garanzie e le proprietà nutrizionali dei [...]