Ecco un altro primo piatto sfizioso, questa volta con un ingrediente d’eccezione: il melograno. Frutto sicuramente particolare, si presta ad essere utilizzato in una serie di preparazioni [...]
Le tagliatelle speck ricotta e funghi sono un piatto ideale per quelle domeniche nelle quali si vuol portare in tavola qualcosa di gradito ma si ha poco tempo da dedicare a i fornelli. Le [...]
Tre ingredienti semplicemente amalgamati per un primo piatto all’insegna della semplicità. Procedimento Portare ad ebollizione l’acqua, salarla e calare la pasta. Grigliare la [...]
Voglia di cimentarvi in un primo piatto ricercato a base di pasta fresca all’uovo ripiena? Bene, perchè una ricetta che fa al caso nostro è quella dei ravioli al gorgonzola con pere e [...]
Manca solo il mare. Allora sì i newyorkesi potrebbero dire di trovarsi in una vera osteria triestina. Massimiliano Cortese e Carlotta Paolini, 35 e 36 anni, sono due veri “brave hearts”. [...]
Dopo una lunga pausa per problemi tecnici sul mio sito, ritorno a coccolarvi con le mie ricette… Pensavate di esservi liberati di me e invece no; rieccomi con dei broccoli siciliani che in [...]
Non le conoscevo proprio le pendole, fettine di carne essicata ed affumicata artigianalmante tipiche della Val Zoldana, nel Bellunese. In passato costituivano il cibo dei pastori durante la [...]
Le idee più gustose da preparare in occasione di Carnevale: scopri le ricette per gli Stuzzichini per l’aperitivo su Blogo. Da qualche giorno siamo entrati appieno nel periodo di [...]
Qui a casa stiamo tentando di cambiare stile di vita. Non siamo ne vegani ne vegetariani, ma quando è possibile modificare una ricetta e renderla meno pesante e più salutare, ci proviamo. Ecco [...]
Per fare un tavolo ci vuole il legnoper fare il legno ci vuole l’alberoper fare l’albero ci vuole il semeper fare il seme ci vuole il fruttoper fare il frutto ci vuole un fiorePrendo in [...]
.Crauti in bariletto di fermentazione. Sauerkraut im Gärtopf, foto www.natuerlich-geniessen.info Tagliati a listerelle in senso longitudinale e fatti appassire in casseruola, i cavoli [...]
La Polenta, Pietro Longhi (1701-1785) . Ecco un alimento, a base di farina di cereali, conosciuto da sempre dagli abitanti delle regioni settentrionali, che nei mesi freddi invernali, trovavano [...]
I croissant salati rappresentano una valida alternativa per l’antipasto. Risultano particolarmente indicati per le feste ed i buffet perchè pratici da mangiare con le mani. Il loro punto [...]
Questa è una di quelle ricette che, avendo tutti gli ingredienti necessari a disposizione, si realizza in poco tempo e si presta a risolvere in maniera eccezionale pranzi e cene, anche [...]
Preparare il brodo per tirare il risotto con la carota, la cipolla, il sedano e i pomodorini, il tutto ridotto a pezzetti e bollito in un litro e mezzo di acqua. Al momento dell’ [...]
“Wirsingkohl” . Tutti i cavoli, cavoli verza, cavoli cappucci, broccoli, cavolfiori, derivano da un’unica specie da cui,, attraverso i secoli, i contadini e gli ortocultori [...]
Come ben sappiamo la verza rappresenta uno degli ortaggi di stagione più versatili divenendo, di volta in volta, la protagonista indiscussa delle pietanze più disparate, dagli antipasti ai [...]
La verza è uno degli ortaggi di stagione da me preferiti. In questo periodo la utilizzo spesso nella preparazione dei miei piatti. Uno degli ultimi provati è un contorno che corteggiavo già [...]
Immagine fornita dall'ufficio stampa Panini DuriniNon avete letto male e no ho sbagliato a scrivere, la parola giusta è proprio PANINETTONE!Ma di cosa stiamo parlando? Chi? Come? [...]
Oggi parleremo di Canederli. Sapete cosa sono? Li avete mai mangiati? I Canederli sono una sorta di gnocchi giganti tipici della cucina della zona che va dal Trentino alla Valtellina passando [...]
Quiche di speck e porri & spiedino di gamberi e pancetta – prove generali di brunch Domenica, 2 affamati da nutrire e il fischio d’inizio della partita a S Siro […]
"Queste palle di cannone stenderebbero anche l'uomo più arrabbiato" leggenda popolare Ero in montagna… inizio di gennaio… mi viene in mente che questo mese sarebbe ripresa la [...]
I canederli li ho sempre apprezzati nelle mie vacanze in Alto Adige…una vacanza mitica in moto e diverse settimane bianche con gli amici storici…non mi è mai piaciuto sciare…e [...]
Pensate di avere 2 amici a cena; pensate di avere un'idea folgorante, di notte, e di dire "si, li faccio per loro!"; pensate di credere di metterci un paio di ore al massimo per preparare la [...]
. I canéderli o Knödel dal ted. Knot (nodo, grumo) o knedlíky in ceco sono un primo piatto tipico della cucina tedesca sudorientale, austriaca, ceca, slovacca, polacca. Sono anche un [...]