Un primo gustosissimo di stagione con la zucca e la nota croccante delle noci per il pranzo della mia domenica in tutto relax casalingo! E’ un primo abbastanza veloce perchè la zucca è [...]
Le crespelle al cavolfiore e speck rappresentano una pietanza perfetta sia per il pranzo che per la cena autunnale. A base di prodotti di stagione, sono caratterizzate da un ripieno cremoso e [...]
L'autunno è la stagione ideale per tornare a portare in tavola corroboranti comfort food, a questa categoria appartiene anche la zuppa alle cipolle rosse e patate, appagante come poche. [...]
Oggi risotto ricco, ricco in tutti i sensi! Zafferano in polvere e in pistilli per renderlo giallo e profumato, speck dell’Alto Adige per renderlo saporito e, con l’ultimo [...]
[introduzione]La ricetta delle crepes con radicchio e speck ci regala una preparazione ghiotta e prelibata. Si tratta di un primo piatto realizzato con crepes e cremosa besciamella impreziosito [...]
Ingredienti: 2 pere mature 150 gr di scamorza affumicata 40 gr di speck affettato grossolanamente noci Parmigiano grattugiato pangrattato sale fino, pepe nero Fiordifrutta ai fichi Rigoni di [...]
Siete alla ricerca di ricette sfiziose per un aperitivo o un antipasto rustico? Date un’occhiata a questi bocconcini rustici al pecorino con semi di girasole! Facilissimi da preparare e [...]
L'autunno continua scapricciando tra giornate altalenanti, oggi calde, domani fredde. Ma noi, per non farci condizionare, procediamo con ricette adatte alla stagione in corso, come quella [...]
Con Quanti modi di fare e rifarequesto mese siamo andati nella cucina di Maria Giovanna per fare un piatto tipico altoatesino il pilzgröstl o rosticciata ai funghi. E’ un insieme di patate [...]
Oggi ci troviamo tutti nella cucina di Maria Giovanna, del blog Stella senza glutine, a cucinare un piatto tirolese.Pensavate che potevo perdermi questo appuntamento? Il mio amore per le [...]
Buongiorno! eccoci quasi al week-end... che ahimè sarà catterizzato da pioggia...Per il sole toccherà attendere lunedì...Buon fine settimana!!!!!!! :-DE' autunno.. tempo di funghi.. e [...]
La torta salata con zucca e speck è uno dei classici piatti autunnali, è buona e molto semplice e potete personalizzare la ricetta in base ai vostri gusti. Ingredienti 1 rotolo di pasta [...]
Il carattere di un popolo si riscontra anche nel cibo e spesso i ricettari di nonne e zie raccontano gli usi e costumi molto meglio di tanti trattati di antropologia.Il Trentino Alto Adige è [...]
Pasta Speck e PistacchiINGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la pietanza: 350 g di penne, 200 g di speck, ½ bicchiere di vino bianco secco, 1 cipolla bianca, 150 ml di panna fresca, olio extravergine [...]
Torta rustica zucca speck stracchino By Giovanna Bianco 2 ottobre 2015 [...]
Fatevi un esame di coscienza e rispondete sinceramente: quando si tratta di trovare sfiziose Idee per Aperitivo, riusciute a farvi venire subito in mente ricette originali e veloci, che superino [...]
I canederli rappresentano uno dei piatti più tipici della tradizione altoatesina, ma richiedono tempo per la preparazione. Perche’, allora, non servire in tavola quelli surgelati [...]
Pronti per un nuovo imperdibile appuntamento con il gusto? Dal 3 al 4 ottobre 2015 torna la Festa dello Speck che avrà luogo, come ogni anno, in Val di Funes (BZ) nel paese di Santa Maddalena. [...]
Casa Alto Adige, in Corso Garibaldi 117 a Milano, è tornata dopo la pausa estiva con una delle sue usanze più tipiche: il Torggelen. E’ questa una consuetudine dell’Alto Adige, una [...]
A Milano Special Hamburger raddoppia e approda in zona Isola: giovedì 1 ottobre, dalle 19.30 alle 21.30, assaggi gratuiti di hamburger e birra per tutti, tra djset italo-trash, sax live e tanto [...]
Amo la montagna, lo sapete. Soprattutto quest'anno che c'è stato un tempo bellissimo, la montagna ha regalato paesaggi e colori stupendi.Oggi vi parlo della mia prima volta in Val di Fassa, un [...]
Ora che le prime piogge autunnali hanno battezzato i nostri weekend, possiamo ufficialmente metterci l’anima in pace e cominciare a pensare a lunghi pomeriggi a base di cioccolate calde, the e [...]
Tomini Piemontesi alla GrigliaINGREDIENTI PER 4 PERSONE: 4 tomini piemontesi leggermente stagionati. PREPARAZIONE:Mettere i Tomini nel freezer per una ventina di minuti, in modo che tengano [...]
Il “Percorso dei sapori” che si svolge in Valle Isarco, in Alto Adige, permette di scoprire non solo le ben note ricchezze paesaggistiche e culturali, ma anche l’abbondanza e varietà di [...]
È passato un anno dall'ultimo festeggiamento, da quelle bombette di riso che alla fine non eri neanche riuscito ad assaggiare. Un altro piccolo pezzo di strada insieme, dove le nostre vie [...]