Lo ammetto sono spaesato: da un recente studio ripreso l’altro giorno dal Corriere scopro che gli stranieri che optano per la vacanza in Italia non puntano soprattutto a caldo e arancini, [...]
La Tarte Tatin è un classico e famosissimo dolce di mele capovolto della tradizione francese, dove la frutta è caramellata in burro e zucchero prima della cottura. Secondo la leggenda, due [...]
Velocissimi da preparare, questi gustosi spiedini di pesce e verdure si trasformeranno in un ottimo piatto unico se accompagnati da riso basmati cotto al vapore o bollito. Per due [...]
Torno a parlarvi di salumi come qualche giorno fa ho fatto con il Prosciutto di San Daniele DOP. I miei lettori assidui si ricorderanno senz'altro che anche lo scorso anno vi ho parlato di altri [...]
Ingredienti per 48 mini cornetti Per i croissant: 500 g di pasta sfoglia in due rotoli, 200 g di formaggio di capra, 150 g di speck a dadini. Per dorare: 1 tuorlo d’uovo. Preparazione: [...]
Ma voi quante agende cambiate in un anno? Sono quella che è capace di abbandonare un quaderno al suo destino, fosse anche un quaderno a quadretti. Mi basta guardare la prima pagina e [...]
Questo ottimo condimento dal leggero gusto di affumicato, dovuto allo speck che si “sposa” benissimo con il radicchio, è qui presentato con paccheri (formato che io prediligo, fra i [...]
Si tratta di una pietanza decisamente rustica ma di grande gusto: i porri con pancetta al forno rappresentano un contorno, anche se vista la ricchezza del piatto potrebbero tranquillamente [...]
Eccoci qui in piena estate, era ora !Oggi è una giornata fantastica, speriamo che il tempo metta giudizio e continui così....Giusto perchè abbiamo fede e crediamo al caldo in arrivo, noi del [...]
Tipo che con un biglietto per New York in tasca, dovrei darmi una calmata e pensare che tra 129 giorni volerò verso ovest e punto. E invece, no. Ci penso un tot – perché 129 giorni [...]
L’estimatore della piadina può essere di due generi: romagnolo il primo, vacanziero il secondo. Il primo ce l’ha tatuata sulla pancia a memoria del cibo più buono finito lì dentro, in [...]
Guida alle pizzerie in Italia atto secondo. Il Gambero Rosso ritorna sulla pizza che riscuote sempre maggiore successo (noi siamo alla seconda edizione del Campionato Italiano della Pizza) con [...]
La sera di venerdì 4 luglio 2014, l’Antica Trattoria Semino di Busalla (GE) propone una cena a tema deidicata alle “specialità suine, da nord a sud“. Il programma prevede: - [...]
Anche quest'anno sono uno dei food blog testimonial per ISIT, l'Istituto Salumi Italiani Tutelati, che si occupa di promuovere e valorizzare i salumi italiani a marchio DOP e [...]
Dopo l’avventura del Rosso Intenso, wine&food bar inaugurato all’aeroporto di Fiumicino, e quella recente del Mercedes Benz café, Autogrill si lancia in una nuova impresa: una [...]
Il moto della giornata: Non ho voglia di fare nulla! Ecco, questo farò! NULLA! Anzi, a dirla tutta non so cosa muove le mie dita perché in realtà non ho voglia nemmeno di scrivere, non ho [...]
Era tanto che non preparavo in casa il pane, un po perché al nord non ho il forno un po perché mi è mancato il tempo tra le mille cose da fare al mio rientro in Sicilia. Finalmente dopo mille [...]
Ancora birra, artigianale ma prodotta su larga scala. Siamo in Alto Adige, a Merano e dintorni, una zona ricchissima dal punto di vista enogastronomico. Ci sono i bretzel, i canederli, gli [...]
E’ inutile girarci intorno, per me il miglior modo di cucinare i fiori di zucca consiste nel farli ripieni. Ora, considerato il fatto che le più comuni ed apprezzate ricette a riguardo [...]
Ingredienti per 4 persone 8 fettine di tofu alle erbe aromatiche o al naturale, 500 g di funghi champignon freschi, 50 gr. di speck, mezzo bicchiere d’olio, 1 mazzetto di prezzemolo, 1 [...]
Gli involtini di melanzane grigliate con speck e formaggio cremoso sono un piatto perfetto da realizzare durante il periodo estivo. Si presentano bene e sono ottimi sia come antipasto che per [...]
Gnocchi di patate. Il mio piatto preferito…..Si possono fare grandi o piccoli, a cilindretto o a pallina (chicche), si possono condire in tanti modi, al pomodoro, al ragù, al burro fuso [...]
Ingredienti:1/2 melone150 gr di speckerba cipollinaPreparazione:Tagliare il melone a dadini.Per fare i fagottini basta disporre a croce 2 fettine di speck, appoggiare un dado di melone al centro [...]
Sempre più ristoranti, osterie e trattorie italiane si affidano all’autoproduzione di erbe aromatiche, frutta e verdura: raccolgono dietro l’angolo, a metro zero, elaborano e portano in [...]
Ingredienti per circa 20 blinis piccoli da servire come Antipasto: Per l’impasto: 85 g di farina 00, 1 yogurt naturale da 125 g, 1 uovo, 35 ml di latte, ½ bustina di lievito per torte salate, [...]