Un tributo all'eccellenza nel giornalismo enoagastronomico. E' quello che l'11° Festival della Cucina Italiana, patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, [...]
Si è svolto nella splendida cornice del complesso turistico “Le Axidie”, a Vico Equense, il corso di alta pasticceria, tenuto dal Maestro Gennaro Volpe. L’argomento della lezione era [...]
Lasciarsi andare ai peccati originali in cucina è eccitante, bisogna ammetterlo. Di certo la lussuria, per come ce l’avete raccontata, è sexy, impertinente, affascinante. Ma se [...]
La versione siciliana della pasta alla puttanesca porta il nome (ipotizziamo) del protagonista ‘cornuto’ della Cavalleria Rusticana che si è visto sottrarre da Alfio la bella Lola che [...]
Un piatto che viene direttamente dalla tradizione più autentica delle mie colline del Monferrato Astigiano. Qui anche la più semplice e povera delle case ha sempre avuto qualche pollo che [...]
Se fino ad ora pensando a Milano vi venivano in mente soprattutto un colore (il grigio non vale, è troppo riduttivo, un paio di altri colori ci sono, li ho visti, ne ho le prove!!) o un odore [...]
La mia amica Roberta Corradin ha scritto un libro intitolato “Le cuoche che volevo diventare”, pubblicato da Einaudi. Un libro piccolo e divertentissimo che mi dà lo spunto per parlarvi [...]
Noisiamo per lo slow food non c’è dubbio. Ma in alcuni casi gli impegni di tutti igiorni impongono il fast food. Ecco una proposta per preparare un primo a basedi pasta, facile e veloce, dal [...]
Prepariamo una insalata con il tonno e delle verdure croccanti, ovvero da utilizzare crude. Le verdure della rcietta sono peperoni, pomodori e finocchi. La preparazione di questa [...]
Buon lunedì a tutti!Come è andato il vostro weekend? Il mio l'ho passato con gli amici, all'insegna del relax, di qualche buona bottiglia di vino, un po' di cooking e tante tante [...]
Una delle carni che preferisco è questa di coniglio, una carne bianca e saporita e lo cucino abbastanza spesso e anche in modi diversi come queste il tonno di coniglio, cotto con [...]
Ingredienti per 2 persone: 1 peperone verde sodo 1 scatola di tonno sott’olio sgocciolato 2 filetti di acciughe dissalate 2 cucchiai rasi di capperi dissalati 2 cucchiai di pangrattato 1 [...]
Buona settimana ai lettori di Dissapore, alla velocità dei neutrini arriviamo alla Prova d’assaggio n. 15 (una, due, tre, quattro, cinque, sei, sette, otto, nove, dieci undici, dodici, [...]
Si dice che le foodblogger siano vanitose e sarebbero disposte a tutto pur di avere la stessa visibilità della celebrity food-photographer Cavoletto di Bruxelles, la stessa capacità [...]
Questa ricetta di peperoncini ripieni di tonno me la ha insegnata mia suocera anni fa. Questa è stata una delle mie produzioni più consistente: ben 6 kg di peperoncini ripieni di [...]
Ricette primi: Cous Cous di pesce alla Siciliana Ingredienti: dose per 5 porzioni Una confezione di cous cous precotto, 2 spicchi d’aglio,prezzemolo. Per il condimento: 800g di pesce [...]
Ingredienti: dose per 4 porzioni 4 coscie di pollo (inclusa la sovracoscia) – 1 melanzana – 2 zucchine – 2 peperoni – 3 cipolle medie – 2 carote medie – 2 [...]
Primi: Cous cous con tonno, zucchine e pomodorini Ingredienti: dose per 1 porzione 100 gr di cous cous – 100 ml di acqua – 1 pezzetto di dado vegetale – 1 zucchina piccola [...]
Here I am with another recipe coming from my mother's kitchen. With this simple sentence, I want to tell you that if you like spicy stuffed vegetables, you should definitely try this appetizer. [...]
Prova d’assaggio: il tonno all’olio d’oliva. Il 19 settembre 2011 alle 09:30 sara b commenta: “I problemi del tonno all’olio di oliva sono due: 1) il tonno, 2) l’olio di oliva. [...]
Ieri sera avevo voglia di peperoni ripieni, perciò mi sono ricordata di una vecchia ricetta che usava mia mamma per riempire i peperoni e l’ho preparata in men che non si dica, perchè è [...]
Visto che il week end si avvicina lento ed inesorabile (finalmente!) ecco una nuova piccola idea per un aperitivo gustoso e veloce. La semplicità di questa ricetta è a dir poco imbarazzante, [...]
Famoso per la sua cioccolata il piccolo paese di Modica è una fucina gastronomicamente inesauribile. Si mangia davvero bene. Abbiamo fatto un salto al ristorante di Peppe Barone, Fattoria [...]
Ogni tanto si ha voglia di piatti rapidi, veloci e golosi, spesso anche leggeri, che non lasciano appesantiti per tutto il giorno e soprattutto alla sera... Vi capita mai di sentirvi delle [...]
Quante volte vi sarete trovati in frigo del latte, formaggi, uova o scatolette varie in scadenza, o peggio appena scadute. In quel caso la domanda è sempre la stessa: cosa faccio? Lo butto o [...]