Ci sono piatti che se si visita un luogo non ci si può proprio esimere dall’assaggiare. E chi va ad Alghero deve assaggiare sa fregula (la fregola), una pasta di semola in forma [...]
Fino a qualche anno fa che un medico scrivesse libri di cucina non era proprio ben visto. Scriveva Paolo Mantegazza (1831-1910): Un medico che va in cucina, che si degna di insegnarvi come si [...]
L’insalata viennese è una variante meno complicata dell’insalata russa, in cui non possono mancare würstel e cetriolini, tipici prodotti centroeuropei Quest’insalata che vi [...]
La torta al formaggio e ai fichi caramellati è un’ottima soluzione per portare ancora un po’ d’estate anche quando siamo rientrati dalle ferie: i fichi sono uno dei frutti [...]
Uno sformato sfizioso e semplice da preparare. Può essere mangiato sia caldo che freddo, buono anche il giorno dopo. Un po’ saporito, data la presenza di wurstel e formaggio, quando faccio [...]
Conosco il Forte Village da anni. Ci andavano i miei genitori quando noi bimbi eravamo piccoli e sicuramente gli italiani che leggono questo post, lo conosceranno almeno di [...]
Ciao a tutti amici, come state? mi scuso con tutti voi per questo lungo periodo di assenza dal mio blog e dai vostri ma svariati impegni di lavoro mi hanno portato via da casa per cui non [...]
Arriva dall’Italia una delle ultime novità gourmet. La birra da spalmare.Italiana al centopercento nasce dalla partnership di due aziende la 'Birra Alta Quota' e la 'Napoleone'.Si tratta di [...]
Rilassarsi gustando i prelibati piatti e le bevande tipiche dell'arcipelago di Malta non costa tanto, i menu sono ricchi e propongono scelte di prodotti maltesi e di piatti della tradizione [...]
E si…ormai l’estate sta finendo! Ieri per strada ho letto…”Festa di Addio all’estate”…che tragicità! Non bastava forse…”Festa di fine [...]
che dire sulla ricotta... innanzitutto che viene erroneamente definita un formaggio, è infatti a tutti gli effetti un latticino perchè viene ottenuta dal latte e non dalla cagliata e sono [...]
Non vado pazza per il salmone affumicato, proprio per niente. Ma alla mia quindicenne piace un sacco e così ogni tanto lo compro e prima che se lo mangi direttamente dalla busta lo trasformo [...]
Ingredietiper 4 persone400 gr, di patate, 200 gr. di funghi, 1 cipolla, 150 di formaggio a piacere, 2 fette di mortadella, parmigiano grattugiato q. b, 100 gr. di lardo e prosciutto crudo [...]
Da voi si trovano ancora i fichi? Questa ricetta l'ho realizzata il mese scorso ma per mancanza di tempo non ho potuto pubblicarla prima ed era un peccato attendere il prossimo anno, non è [...]
Dopo la classica nostra TORTA DI CAROTE ho deciso oggi di provare l’equivalente angloamericano la CARROT CAKE che è molto diversa soprattutto per la glassa finale fatta da zucchero a [...]
Non riscuote consensi unanimi: il cheese cake lo si ama o lo si odia, a volte alla follia e qualche sera fa ho rischiato grosso, perché l’ho preparato per il compleanno di mio padreper giunta [...]
Diciannove del mese, primo lunedì dopo il weekend di Ferragosto. Non ci si crede: siamo già ai pensieri consolatori per la fine delle vacanze. La nostra specialità, manco a dirlo, sono i [...]
Questo cheesecake è un po diverso dal solito: si può fare seguendo il metodo tradizionale cioè utilizzando come base dei biscotti sbriciolati ed amalgamati al burro fuso; oppure cuocere [...]
Ho pensato di aggiungere nel menù di ferragosto anche una raccolta di torte salate che credo siano perfette per uno spuntino in spiaggia, in piscina o in montagna ..insomma in ogni luogo!! Sono [...]
Un’idea veloce, fresca e colorata per un fresco pranzo d’estate. Avevo dei peperoni che stazionavano in frigorifero e non sapevo come cucinare. Qui a casa in Austria non ho il forno e [...]
Qualche settimana fa mi hanno invitata a provare un'esperienza per me nuova: l'alba in una malga. Io sono milanesissima ed il massimo sforzo fisico che mi concedo è correre per non perdere il [...]
La parigina, una ricetta a cavallo tra Francia e sud Italia. La pizza parigina, a Napoli la chiamano semplicemente “parigina” ed è uno dei pranzi in piedi più [...]
La red velvet cake, come potrete desumere dal nome, è una torta caratterizzata dal colore rosso e dall’aspetto quasi vellutato. Si tratta, neanche a dirlo, di una torta di origine [...]
Voglia di una torta salata da mangiare a casa per la cena, da proporre agli ospiti come antipasto o da portarsi dietro per il pranzo fuori casa? Vi consiglio la torta salata agli spinaci e [...]