La settimana scorsa ho postato la ricetta del Danubio in versione dolce oggi ne posto una versione salata altrettanto ghiotta.Anche del Danubio salato esistono tantissime ricette, questa viene [...]
Joe e Lidia BastianichPrologo: quando il mondo non è piccolo, ma minuscolo!!!Sera del 17 settembre, Manduria, TarantoStaffetta major (Tiziana) e consorte a cena fuori (cosa che capita una volta [...]
C’è stato il momento dei dolci americani e delle torte decorate, quello dei crinkle cookies e dei sali aromatizzati, mode più o meno passeggere che cambiano alla prima novità [...]
Questa focaccia, riccamente farcita, in un ricettario che non tiene conto solo delle ricette, ma anche di convivialità, tradizione, atmosfera legata al cibo, potrebbe far parte della sezione: [...]
Lasagne al sangueRicetta della cucina povera Piemontese Dopo aver visto la ricetta della “Brudera” vediamo un’altra ricetta della “ricca” cucina povera Piemontese le lasagne al [...]
E buonissima anche fredda ed e molto bella. Chi vuole puo' cambiare il Parmigiano con scamorzza affumicata, aggiungere pancetta o bacon. Io però la prossima volta vorrei provare la [...]
Buon lunedì! Con il cambio di stagione vanno gradualmente variando i menù! Anche quando le giornate sono tiepide e assolate, la sera un piatto caldo non dispiace! Si [...]
La geografia di un ristorante la circoscriviamo per provincia e regione. Caggiano ospita nel centro storico la stella Michelin Locanda Severino, a pochi chilometri dall’uscita Polla [...]
vassoietti monoporzione Atmosfera ItalianaQuando in tavola è apparso lo Zoku Mini Pops Molds, ho visto gli occhi del marito illuminarsi e meravigliarsi come se fosse diventato bambino [...]
Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di patate a pasta gialla 120 g di burro 100 g di grana grattugiato 50 g di pecorino grattugiato 3 uova 100 g di prosciutto crudo in una [...]
Di ricette di torte salate ne abbiamo viste e riviste ma sono sicura non abbiate ancora provato niente di simile alla torta con funghi e castagne. Una preparazione prettamente autunnale che [...]
Nella serata di martedì 10 settembre le nostre squadre di food blogger si sono date battaglia nella Casa di Alti Formaggi con tantissime gustose ricette, che hanno riscosso molto successo tra i [...]
Amore a prima vista. Le ho immortalate sul balcone, in un tete-a-tete che di lì a un attimo era il tramonto e la luce per scattare una foto era quasi ai saluti. Se proprio dobbiamo dirla [...]
Buon sabato!!!! La ricetta di oggi fa parte della tradizione culinaria dell'entroterra della mia zona; non esiste una ricetta ufficiale perché ogni valle, paese, famiglia ha una versione. [...]
Finalmente si avvicina il week-end ed il pensiero di trascorrere il sabato nella mia casetta nel bosco per l'annuale raccolta delle more selvatiche mi riempie di gioia! E voi cosa fate? Sapete, [...]
Cercavo un modo carino per festeggiare il comple-blog ♥ Solo che ho iniziato a cercarlo un po’ troppo tardi, dato che tutta la mattinata ero stata sommersa da commissioni varie -_- [...]
Polpette, una ricetta dalle mille idee, fatte con carne, o vegetariane, con salumi e formaggi o con pane raffermo. Gli stessi ingredienti che utilizziamo a fare le polpette si possono utilizzare [...]
La ricetta originale della ciambella è di Paola che consiglia di mangiarla con salumi e formaggi.E' veloce perché è fatta con il lievito chimico.Io non ho usato il mixer.240 g farina125 ml [...]
Settembre per me è come se fosse gennaio: entrambi questi mesi rappresentano un po' un nuovo inizio, mesi preceduti da bilanci che immancabilmente spingono a formulare buoni propositi. L'estate [...]
Chi guarda la cucina siciliana da un punto di vista privilegiato, quello di chi è seduto a decidere cosa mangiare, con il gusto della lettura o quello del palato, si accorge subito che Palermo [...]
Ciao a tutti come state? tra i formaggi che adoro (e non sono pochi), c'è anche lo stracchino, lo so non è bello da dire ma quando ero in ospedale quello che mangiavo più volentieri era [...]
Sono di corsa tipo il bianconiglio di Alice nel paese delle meraviglie. Un pò troppo trafelata per essere solo l’inizio di settembre, che alla fine era Parigi fino a un attimo fa. [...]
Ingredienti: per 6 persone 200 g di farina tipo 00 100 g di burro 1 uovo 4 tuorli 125 g di zucchero 300 g di ricotta 125 g di mozzarella 100 g di formaggio fresco 20 g di pecorino [...]
Il prosciutto di Parma compie 50 anni: era infatti il 1963 quando nasceva questa eccellenza tutta italiana, profondamente legata al territorio, fatto di un’aria asciutta e delicata che [...]
Ci sono piatti che se si visita un luogo non ci si può proprio esimere dall’assaggiare. E chi va ad Alghero deve assaggiare sa fregula (la fregola), una pasta di semola in forma [...]