Di ricette di torte salate ne abbiamo viste e riviste ma sono sicura non abbiate ancora provato niente di simile alla torta con funghi e castagne. Una preparazione prettamente autunnale che [...]
Nella serata di martedì 10 settembre le nostre squadre di food blogger si sono date battaglia nella Casa di Alti Formaggi con tantissime gustose ricette, che hanno riscosso molto successo tra i [...]
Amore a prima vista. Le ho immortalate sul balcone, in un tete-a-tete che di lì a un attimo era il tramonto e la luce per scattare una foto era quasi ai saluti. Se proprio dobbiamo dirla [...]
Buon sabato!!!! La ricetta di oggi fa parte della tradizione culinaria dell'entroterra della mia zona; non esiste una ricetta ufficiale perché ogni valle, paese, famiglia ha una versione. [...]
Finalmente si avvicina il week-end ed il pensiero di trascorrere il sabato nella mia casetta nel bosco per l'annuale raccolta delle more selvatiche mi riempie di gioia! E voi cosa fate? Sapete, [...]
Cercavo un modo carino per festeggiare il comple-blog ♥ Solo che ho iniziato a cercarlo un po’ troppo tardi, dato che tutta la mattinata ero stata sommersa da commissioni varie -_- [...]
Polpette, una ricetta dalle mille idee, fatte con carne, o vegetariane, con salumi e formaggi o con pane raffermo. Gli stessi ingredienti che utilizziamo a fare le polpette si possono utilizzare [...]
La ricetta originale della ciambella è di Paola che consiglia di mangiarla con salumi e formaggi.E' veloce perché è fatta con il lievito chimico.Io non ho usato il mixer.240 g farina125 ml [...]
Settembre per me è come se fosse gennaio: entrambi questi mesi rappresentano un po' un nuovo inizio, mesi preceduti da bilanci che immancabilmente spingono a formulare buoni propositi. L'estate [...]
Chi guarda la cucina siciliana da un punto di vista privilegiato, quello di chi è seduto a decidere cosa mangiare, con il gusto della lettura o quello del palato, si accorge subito che Palermo [...]
Ciao a tutti come state? tra i formaggi che adoro (e non sono pochi), c'è anche lo stracchino, lo so non è bello da dire ma quando ero in ospedale quello che mangiavo più volentieri era [...]
Sono di corsa tipo il bianconiglio di Alice nel paese delle meraviglie. Un pò troppo trafelata per essere solo l’inizio di settembre, che alla fine era Parigi fino a un attimo fa. [...]
Ingredienti: per 6 persone 200 g di farina tipo 00 100 g di burro 1 uovo 4 tuorli 125 g di zucchero 300 g di ricotta 125 g di mozzarella 100 g di formaggio fresco 20 g di pecorino [...]
Il prosciutto di Parma compie 50 anni: era infatti il 1963 quando nasceva questa eccellenza tutta italiana, profondamente legata al territorio, fatto di un’aria asciutta e delicata che [...]
Ci sono piatti che se si visita un luogo non ci si può proprio esimere dall’assaggiare. E chi va ad Alghero deve assaggiare sa fregula (la fregola), una pasta di semola in forma [...]
Fino a qualche anno fa che un medico scrivesse libri di cucina non era proprio ben visto. Scriveva Paolo Mantegazza (1831-1910): Un medico che va in cucina, che si degna di insegnarvi come si [...]
L’insalata viennese è una variante meno complicata dell’insalata russa, in cui non possono mancare würstel e cetriolini, tipici prodotti centroeuropei Quest’insalata che vi [...]
La torta al formaggio e ai fichi caramellati è un’ottima soluzione per portare ancora un po’ d’estate anche quando siamo rientrati dalle ferie: i fichi sono uno dei frutti [...]
Uno sformato sfizioso e semplice da preparare. Può essere mangiato sia caldo che freddo, buono anche il giorno dopo. Un po’ saporito, data la presenza di wurstel e formaggio, quando faccio [...]
Conosco il Forte Village da anni. Ci andavano i miei genitori quando noi bimbi eravamo piccoli e sicuramente gli italiani che leggono questo post, lo conosceranno almeno di [...]
Ciao a tutti amici, come state? mi scuso con tutti voi per questo lungo periodo di assenza dal mio blog e dai vostri ma svariati impegni di lavoro mi hanno portato via da casa per cui non [...]
Arriva dall’Italia una delle ultime novità gourmet. La birra da spalmare.Italiana al centopercento nasce dalla partnership di due aziende la 'Birra Alta Quota' e la 'Napoleone'.Si tratta di [...]
Rilassarsi gustando i prelibati piatti e le bevande tipiche dell'arcipelago di Malta non costa tanto, i menu sono ricchi e propongono scelte di prodotti maltesi e di piatti della tradizione [...]
E si…ormai l’estate sta finendo! Ieri per strada ho letto…”Festa di Addio all’estate”…che tragicità! Non bastava forse…”Festa di fine [...]