A volte ci si imbatte in blog sperduti ai quattro angoli del mondo.Magari piccini ma pieni di ottime idee.A me capita spesso e soprattutto ci arrivo cercando tutt'altro.Del tipo che cerco [...]
Come e quando far assaggiare la pasta ai più piccoli Chiacchierando tra mamme di pargoli in età da svezzamento, si sente spesso dire che i pediatri consigliano di cominciare l’alimentazione [...]
Non so dalle vostre parti ma l’arrivo di settembre è stato caratterizzato da giorni di pioggia e nuvole che si protraggono ormai da quasi una settimana. Il tempo ideale, a mio parere, [...]
La cioccolata è un alimento che mi piace molto soprattutto quella fondente extra ma da buona golosa, posso fare tasselli in ogni confezione tranne quella bianca che proprio non gradisco. In [...]
Buongiorno!A seguito del test del DNA, al quale mi sono sottoposta durante la mia dieta con il nutrizionista Sacha Sorrentino del centro IMBIO di Milano, sono risultata un soggetto con diabete [...]
Anche in un’estate complicata come questa non ci siamo fatti mancare le discussioni sul gelato. Estate anomala, senza sole e senza la Top50 di Dissapore sulle migliori gelaterie [...]
P: Persone, luoghi, gesti, esperienze che non si sciolgono come neve al sole ma riaccendono e alimentano il focolare della nostra anima. Le città, spesso e volentieri, tendono a impolverare e a [...]
Settembre… è l’inizio di una nuova stagione ( oh Dio ..in realtà l’estate qui non è mai arrivata quest’anno dalla primavera stiamo passati direttamente all' autunno ) ma dopo le [...]
Settembre è arrivato e con esso, a causa delle prime piogge, abbiamo avuto un assaggio dell’autunno che ci aspetta da quì a breve. Poco male, a me non dispiace, specie se può [...]
Consigli e ricette per abituare i più piccoli ai cibi solidi con gusto Molti (se non tutti) ne parlano, pochi hanno il coraggio di sperimentarlo davvero, almeno nella sua forma più pura: è [...]
. La Nutella è probabilmente la crema spalmabile più diffusa al mondo: Nutella è il nome commerciale italiano di una crema gianduia a base di cacao e nocciole. Fu creata nel 1964 [...]
Torno sempre volentieri a Parma, soprattutto se si tratta di mangiare le specialità tipiche.Mercoledì della scorsa settimana, in uno scampolo d'estate, è stata inaugurata la Degusteria Romani [...]
Eccoci qua, con la seconda ricetta salata! mica starò esagerando? Il nome di questo piatto è una questione seria. è conosciuto in ogni parte d’italia, ma in ogni zona ha un nome [...]
Politica e cibo. Vi ha sicuramente colpito il premier Matteo Renzi che si è fatto portare il gelato da Grom per rispondere alla copertina dell’Economist. Ma il mio pensiero è andato a [...]
Sotto la denominazione di paesi nordici vanno la Scandinavia (regione che comprende la Finlandia, la Norvegia e la Svezia e, per ragioni culturali, possiamo farci rientrare anche la Danimarca, [...]
frideryka Come i miei ragazzi, come quasi tutti ragazzi di oggi, anche i vostri sono… tifosi? E non leggono che le rubriche sportive? E non parlano che di corse,di giri, che i circuiti, [...]
Ingredienti: 300 gr di pane raffermo 500 gr di latte 125 gr di zucchero di canna 50 gr di uvetta sultanina 2 cucchiai di marsala 2 uova 1 pizzico di cannella 1 bustina di vanillina [...]
Oggi la cucina lascia spazio, almeno in questa prima parte del post, alle emozioni perché vedere il mio blogghino nella mia rivista preferita mi ha fatto venire le farfalle alle stomaco! [...]
Avete ragione, non è stata un’estate ma abbandonarla è dura lo stesso. Tornano il traffico, i fidanzati che vedono quote parossistiche di calcio, le pause pranzo primitive e le [...]
La charlotte ai fichi, il dolce sapore dell’estate che se ne va L’ultima settimana di agosto, con le vacanze da archiviare nell’album delle foto, non possiamo non consolarci con questo [...]
27 Agosto, San Fanurio e le cose smarrite. San Fanurio, uno dei martiri più amati dal popolo greco, perchè vicino alle più o meno piccole esigenze della vita quotidiana, [...]
Ingredienti per 4 persone 500 gr. di pane avanzato, 50 gr. di cacao amaro, 500 gr. di latte, 200 gr. di zucchero, 70 gr. di burro, 1 uovo, 70 gr. di mandorle pelate, 100 gr. di canditi misti a [...]
Ricicliamo gli avanzi: Avete preparato la pasta con la zucca e vi è rimasto un po’ di polpa della zucca? E’ avanzato del pane? Allora perchè non preparare una gustosa torta [...]
Quell'aroma di caffè che si diffonde in tutta la casa e la luce che filtra dalle persiane ci ricordano che è' l'ora della colazione.La prima colazione è il pasto più importante della [...]
La moda in cucina genera mostri. Ci confonde, ci annebbia i sensi e ci impone di pensare che una cosa d’improvviso non vada più bene. Che sia diventata vecchia, patetica e puzzolente. [...]